Ultimo aggiornamento:  12 Maggio 2023

La Spinosa: "Ennesimo albero tagliato"

Siamo alle solite: ennesimo albero tagliato, ennesimo taglio ingiustificato (fino a prova contraria), ennesima legittima reazione dei cittadini ormai stanchi di tanti sfregi all'ambiente ed alla natura.
Nel caso specifico, oltre al danno ambientale anche quello affettivo dato che l'albero in questione fu piantato da persone, all'epoca bambini, che tuttora abitano nel quartiere San Francesco.
Si scrive e si parla tanto dei cambiamenti climatici ma in pratica si fa davvero poco o nulla ad iniziare proprio dalla gestione del verde pubblico sia di quello sul Monte Artemisio (attendiamo la fine del processo e nuove disposizioni da parte della Regione Lazio e del Comune) che di quello in città.
Tanti gli articoli ed i comunicati sull'argomento nonché le segnalazioni agli organi preposti al controllo.
Anche questa volta non ci tireremo indietro: non abbiamo nessun santo in paradiso e nessun amico o parente da difendere, tantomeno non siamo sul libro paga di nessuno. Se ne facciano una ragione chi comprende le azioni giustificate solo da interessi personali, di squadra, di clan o di partito. Il nostro partito da 22 anni si chiama Ambiente e Territorio. Ci rimane di certo una domanda da fare: CUI PRODEST, CUI BONO a chi giova tutto ciò, chi ne beneficia alla vigilia della competizione elettorale? Per i leoni da tastiera un lavoraccio...

Comunicato La Spinosa

Categorie

19 Novembre 2021
Fiera di S. Clemente, si accede solo con mascherina

L'aumento dei contagi preoccupa un po' in tutta Italia e a Velletri, dove secondo l'ultima rilevazione settimanale della ASL Roma 6 si sfiorano i 200 attuali positivi, è in arrivo la Fiera di San Clemente. Il Sindaco Orlando Pocci, per evitare problematiche e arginare l'aumento dei contagi, ha quindi emesso un'ordinanza in cui si obbligano […]

Leggi...
6 Settembre 2022
Sostenibilità e spreco alimentare

E' del Settembre 2015 l'approvazione dell'Agenda 2030 da parte dell'Assemblea delle Nazioni Unite, che fissa una serie di 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs). Tra le priorità individuate dall 'Agenda 2030 emerge la riduzione degli sprechi alimentari globali, trattata nell'Obiettivo 12, Target 12.3, interconnesso con altri SDG tra cui l 'Obiettivo […]

Leggi...
11 Aprile 2022
Scossa di terremoto nettamente avvertita a Velletri e ai Castelli

Trema la terra a Velletri e ai Castelli Romani in questo lunedì sera. Intorno alle 22.21, infatti, una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 (dati INGV, scala Richter) si è nettamente avvertita sia in città che più o meno distintamente in tutti i Castelli Romani e sui monti Prenestini. L'origine, localizzata presso la Sala Sismica […]

Leggi...
24 Giugno 2022
Inizia il Ministero Episcopale di Monsignor Stefano Russo a Velletri-Segni

Domenica 26 giugno a Velletri, con inizio alle 18:00, nella Basilica Cattedrale di San Clemente I, si terrà la celebrazione Eucaristica per l’inizio del Ministero Episcopale di monsignor Stefano Russo, chiamato da Papa Francesco a servire la Chiesa Suburbicaria di Velletri-Segni. PROGRAMMA Per il vescovo Russo la giornata inizierà alle 10:00 con la celebrazione della Messa presso la […]

Leggi...
5 Aprile 2023
Elezioni dell'Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili del Circondario di Velletri: si presenta la lista "Professione e Territorio"

La lista “Professione e Territorio”, in campo per le imminenti elezioni dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili del Circondario di Velletri che si terranno il 17 e 18 aprile prossimi, ha presentato i nomi e le figure che la compongono in un partecipato evento a Monte Porzio Catone, in Villa Mondragone, insieme al candidato […]

Leggi...
14 Marzo 2023
Progetto Lions KAIRÓS - Integrazione al contrario: “Alla ricerca di Abilan” alla Scuola “Soleluna” di Velletri

Il Lions Club Velletri Host ha sentito la necessità di proporre questo service dando ai giovani l’opportunità di riflettere sulla diversità con lo scopo di riuscire a migliorare l’integrazione scolastica e sociale delle persone che vengono considerate “diverse” dai presunti "normodotati”. Divulgare il valore dell’unicità di ciascuno è la lotta ai pregiudizi verso la diversità. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down