Ultimo aggiornamento:  5 Marzo 2022

La Spinosa: "Monte Artemisio, dopo le fiamme il taglio"

"Abbiamo assistito con stupore alla seduta del 28 febbraio 2022 del consiglio comunale durante la quale il delegato al patrimonio Quaglia ha denunciato una serie di inadempienze compiute dalla ditta che ha appaltato il taglio del bosco ceduo di castagno del Monte Artemisio. Tali inadempienze sono già state sanzionate per un importo complessivo di circa € 12.000 regolarmente saldati. Ma il problema che mette in campo Quaglia è di ben altro livello e gravità in quanto le inadempienze commesse sono state compiute all'interno dell'area protetta del Parco dei Castelli Romani nonché Sito di Interesse Comunitario quest'ultimo proprio per la presenza di alcune essenze originarie che godono di particolare protezione. Lo stesso Quaglia ha garantito al riguardo una formale segnalazione per verificare l'eventuale presenza di reati di carattere ambientale, erariale e patrimoniale. Ci preme sottolineare che il danno riguarda il taglio non autorizzato di circa 500 matricine e di un numero non quantificato di alberi protetti, taglio effettuato in diversi lotti ed in diversi periodi dell'anno. Ci auguriamo che tutto ciò sia già all'attenzione della autorità giudiziaria attraverso i controlli che guardiaparco e carabinieri forestali effettuano periodicamente. Sarebbe ora che l'area del monte Artemisio sia visto non unicamente come fonte di reddito per le casse del Comune ma come un luogo abitato e vissuto da animali, dove noi siamo gli ospiti che dovrebbero proteggerlo".

La Spinosa per l'Ambiente

Categorie

6 Maggio 2022
La panchina per la Fibromialgia al Parco di S. Maria dell'Orto

AISF ODV (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica), presente ad Aprilia con la sua sezione territoriale, è un’associazione “di malattia” senza finalità di lucro che riunisce pazienti, medici, familiari, amici, professionisti e volontari, con esclusive finalità di solidarietà sociale, proponendosi di promuovere e sviluppare progetti che rispondano, nell’ambito dell’assistenza sanitaria, ai bisogni del malato fibromialgico. SENSIBILIZZAZIONE AISF, […]

Leggi...
29 Dicembre 2022
Il Sindaco di Velletri emette un'ordinanza per il divieto dei botti di Capodanno

Il Sindaco ha emanato l’ordinanza n. 484 del 28/12/2022 che vieta l’utilizzo dei fuochi pirotecnici su tutto il territorio di Velletri. Tale decisione a seguito della considerazione del pericolo legato all'utilizzo dei fuochi stessi, che spesso provocano infortuni di lieve o grave entità. Non indifferente, inoltre, l'impatto che tali fuochi hanno sugli animali domestici. Quella […]

Leggi...
26 Marzo 2022
Viva Sofia: due mani per la vita!

Un incontro formativo di livello rivolto a tanti partecipanti della nostra comunità che hanno avuto fiducia, ancora una volta, nella nostra proposta. Dopo il benvenuto della referente del service Michela De Rossi ed il saluto del Presidente Alessandro Ercoli, il socio dott. Massimo Greci ha introdotto l'argomento della rianimazione cardiopolmonare a cui è seguito il […]

Leggi...
17 Maggio 2022
Ferrovie, 16 mld per il Lazio: in programma quadruplicamento della Ciampino-Roma

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha presentato il Piano Industriale 2022-2031 che prevede oltre 190 miliardi di investimenti con un impatto sull’economia nazionale stimabile in 2-3 punti percentuali di PIL.  Ne hanno illustrato i contenuti questa mattina, a Roma, in una conferenza aperta a colleghi e giornalisti, la Presidente, Nicoletta Giadrossi, e l’Amministratore Delegato, […]

Leggi...
24 Marzo 2023
Movimento 5 Stelle Velletri: "Sosterremo la coalizione di centrosinistra a supporto del Sindaco Pocci"

La nostra città, le nostre tasse, stanno ancora pagando i disastri di una amministrazione di centro destra che quando era al governo, si è spartita la città come una torta. Ricordiamo i processi per tangenti e appalti truccati, i concorsi pubblici per parenti ed amici, le partecipate usate come postifici e bancomat per pagare le […]

Leggi...
19 Ottobre 2022
Auditorium per Romina: i ringraziamenti della famiglia Martelli-Trenta

La famiglia Martelli Trenta emozionata ringrazia sia il Consiglio Comunale di Velletri, che all’unanimità e senza divisioni, nonché la Giunta comunale per aver voluto intitolare l’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica all’amata Romina. La cerimonia si è svolta lo scorso 8 ottobre 2022, nel giorno della ricorrenza del compleanno di Romina, alla presenza […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down