Ultimo aggiornamento:  4 Luglio 2022

La Spinosa: "Proposte alternative al PNRR di Velletri inviate al Sindaco"

"Ritenendo i progetti presentati totalmente dannosi ed anacronistici, presentiamo qui di seguito, le nostre proposte alternative. Il consumo di suolo e la cementificazione delle aree ancora verdi, non fanno che accentuare ed accelerare i fenomeni meteorologici estremi di cui siamo vittime e testimoni. Data la cronica crisi idrica che soffre Velletri da decenni, aggravata in questo ultimo mese dalle altissime temperature frutto degli evidenti cambiamenti climatici che ormai colpiscono anche le città italiane, tendiamo ad indirizzare i fondi europei a disposizione per alcuni interventi mirati al risparmio ed alla conservazione dell'acqua, alla diminuzione dei combustibili fossili ed a contribuire in qualche modo al rallentamento dei cambiamenti climatici.

LE PROPOSTE

Le nostre proposte:

- Impianti di recupero, potabilizzazione e mantenimento dell'acqua piovana per tutti gli edifici di proprietà del Comune;
- Riparazione di concerto con la società Acea, di tutta la rete di distribuzione dell'acqua potabile, onde diminuire o addirittura portare a zero, le perdite che al momento rasentano il 50%;
- Alberature delle aree sprovviste di verde quali parcheggi e viali ove gli spazi lo consentano;
- Rinatularizzazione di aree attualmente inutilizzate e cementificate negli scorsi anni con la creazione di parchi ed aree gioco per bambini;
- Realizzazione di parcheggi esterni alla città con relativa alberatura e copertura di pannelli fotovoltaici, servizio di bus navetta elettrici gratuiti che trasportano gli utenti nel centro cittadino;
- Realizzazione di due scale mobili che colleghino i parcheggi attualmente in uso o da realizzare, con il centro cittadino;
- Installazione su tutti gli edifici di proprietà comunale di pannelli fotovoltaici atti alla produzione di energia elettrica;
- Valorizzazione e fruibilità dei siti archeologici presenti sul territorio comunale;
- Via Francigena del Sud: valorizzazione, messa in sicurezza del percorso e sviluppo della ricettività pellegrina.

La Spinosa per l'Ambiente

In foto uno degli interventi di riqualificazione previsti con fondi PNRR

Categorie

24 Giugno 2022
Inizia il Ministero Episcopale di Monsignor Stefano Russo a Velletri-Segni

Domenica 26 giugno a Velletri, con inizio alle 18:00, nella Basilica Cattedrale di San Clemente I, si terrà la celebrazione Eucaristica per l’inizio del Ministero Episcopale di monsignor Stefano Russo, chiamato da Papa Francesco a servire la Chiesa Suburbicaria di Velletri-Segni. PROGRAMMA Per il vescovo Russo la giornata inizierà alle 10:00 con la celebrazione della Messa presso la […]

Leggi...
21 Marzo 2023
Europa Verde Velletri: "Ecco i 5 punti per noi qualificanti"

Meno di 60 giorni al voto per la nuova amministrazione del Comune di Velletri, diversi i candidati già dichiarati, molti i nominativi che, a vario titolo, sono entrati nella giostra dei nomi potenziali e la destra non ha ancora sciolto il nodo del candidato. Nel frattempo, siamo convinti che molti cittadini e cittadine si pongono […]

Leggi...
18 Settembre 2021
Sul vecchio Carcere c'è una stella: storie da Castello

I luoghi parlano, anche se non in prima persona, tramite le testimonianze orali e scritte che pervengono da chi li frequenta. Alcuni edifici, poi, sembrano avere quella marcia in più per il carico emotivo che impregna le loro mura e caratterizza il loro passato ancora riecheggiato da particolari neanche tanto nascosti. I PARTICOLARI Il vecchio […]

Leggi...
20 Settembre 2022
Con Velletri 2030 le diverse dimensioni dello Sviluppo Sostenibile

Il tema sostenibilità è un tema complesso e relativamente giovane. Per tanti anni abbiamo avuto un modello che non teneva conto di alcuni aspetti che poi sono emersi, tra tutti l'insieme limitato delle risorse disponibili sul Pianeta Terra. Anche per il 2022 l'Associazione Velletri 2030 promuove la partecipazione al Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall'ASviS a livello nazionale […]

Leggi...
23 Marzo 2022
Terminati i lavori lungo via dei Fienili a Velletri

Sono terminati i lavori di sistemazione della pavimentazione stradale in Via dei Fienili a Velletri. Gli interventi hanno interessato più di 6 km di strada, nei tratti più dissestati, e nei prossimi giorni verrà realizzata la relativa segnaletica orizzontale. Iniziati, invece, i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale e di riqualificazione della struttura viaria, nei […]

Leggi...
20 Aprile 2022
Addio al giovane musicista di Velletri Simone Massarut

Una tragica notizia quella che ha scosso la comunità di Velletri e non solo: è venuto a mancare Simone Massarut, giovane musicista molto conosciuto in tutta la zona dei Castelli. Ricoverato da qualche giorno per un improvviso malore, purtroppo non ce l'ha fatta. Sembrerebbe essere un'emorragia cerebrale la causa del malore e del successivo decesso. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down