Ultimo aggiornamento:  19 Maggio 2023

La Spinosa: "Richieste al nuovo Sindaco di Velletri"

Alla luce degli eventi avvenuti nelle regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana nei primi giorni di maggio e pochi giorni orsono, della precedente siccità che ha prosciugato e reso impermeabile il terreno, dei numerosi casi del cosiddetto "maltempo" che purtroppo confermano l'esistenza sul nostro territorio degli effetti dei cambiamenti climatici, non possiamo che chiedere al futuro Sindaco di Velletri, le seguenti urgenti misure:

- Blocco immediato di tutte le nuove costruzioni ed ampliamenti onde mitigare l'impermeabilizzazione del terreno;
- Rinaturarizzazione delle aree edificate abbandonate;
- Creazione di boschi urbani;
- Revisione del contratto di taglio del bosco ceduo;
- Pulizia dei fossi da rifiuti urbani e rifiuti ingombranti;
- Manutenzione e pulizia dei tombini;
- Ritiro immediato progetti finanziati dal PNRR;
- Demolizione immediata degli edifici abusivi;
- Onde diminuire il traffico pendolare su gomma, raddoppiare la linea ferroviaria Velletri Ciampino.

Come sempre non crediamo di chiedere cose impossibili ma interventi necessari alla salvaguardia della salute dei cittadini e per l'integrità del territorio.

Categorie

9 Ottobre 2021
Rapinata una Farmacia a Genzano, due arresti

I Carabinieri della Stazione di Genzano di Roma, con il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia CC di Velletri, hanno arrestato due giovani - di 30 e di 33 anni, entrambi con precedenti, residenti a Cisterna di Latina - in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal del Tribunale di […]

Leggi...
5 Novembre 2022
Il progetto “Uniamoci contro il diabete” per prevenzione e diagnosi del Diabete alla Clinica “Madonna delle Grazie”

La struttura sanitaria di Velletri, centro di eccellenza per le patologie diabetico-metaboliche, offre un moderno modello assistenziale in campo diabetologico. Nuovo progetto per la Casa di Cura “Madonna delle Grazie” di Velletri, questa volta rivolto alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura del diabete. Il professor Felice Strollo e il dottor Aldo Di Alesio, specialisti […]

Leggi...
7 Ottobre 2022
Il Sindaco, il voto alla Meloni, le chiacchiere di una politica sempre più assurda

A Velletri vendono rivelazioni un tanto al chilo. In un paese di 60mila abitanti, perché a tratti di paese si parla anche se ha le dimensioni e la popolazione di un capoluogo di provincia, ci sono due cose che in questo periodo elettorale tirano: un Sindaco che tenta di fare una provocazione e non ci […]

Leggi...
8 Maggio 2023
Shanky precisa sui defibrillatori di Velletri

Visti i numerosi commenti inutili e fuori luogo da parte di cittadini che non conoscono esattamente la situazione relativa all’assenza dei quattro defibrillatori dalle teche posizionate in città ed evitare il diffondersi di notizie distorte, Shanky desidera togliere ogni dubbio riferito alla situazione dei due rubati e fornire precisazioni al riguardo. 16.01.2023 installazione di n. […]

Leggi...
16 Marzo 2022
Alla stazione di Velletri le aiuole della memoria

Non siamo proprio capaci a stare fermi. Dopo averle sistemate di corsa e provvisoriamente in occasione delle giornate del 160esimo anniversario della linea ferroviaria, in questi giorni grazie alla collaborazione con il gruppo folk ‘O Stazzo le aiuole della pensilina della stazione da troppo tempo abbandonate a se stesse, ricettacolo di cartacce e cicche, stanno […]

Leggi...
19 Marzo 2022
Festa delle Camelie in arrivo, fra attesa e qualche polemica

Ha destato non poche polemiche l'organizzazione della Festa delle Camelie 2022, la prima dell'epoca covid. Dopo due anni di stop dovuti alle condizioni pandemiche, l'Amministrazione Comunale ha questa volta deciso di realizzare la due giorni in onore del fiore simbolo della città di Velletri. LE PERPLESSITA' Le maggiori perplessità sono sorelle di quelle che già […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down