Ultimo aggiornamento:  18 Aprile 2023

La Spinosa sulla via Francigena: “La campagna elettorale dà alla testa”

“Abbiamo letto con stupore le dichiarazioni di Mauro Leoni sulla Via Francigena del Sud nel centro di Velletri che si sarebbe realizzata in questi ultimi anni grazie a lui e alla responsabile della Proloco. Il signor Leoni non ricorda che il Gruppo dei Dodici, promotore della Francigena nel Lazio, è stato fondato nel 2008 in una vecchia trattoria ora chiusa che si trovava proprio al centro di Velletri, 12 erano le tappe e 12 le Associazioni rappresentate in quella storica riunione presieduta da Alberto Alberti. Non si è accorto che i pellegrini guidati dal Gruppo dei Dodici passano per la città da circa quindici anni, accolti dall’associazione La Spinosa per l’Ambiente e da altri esponenti del volontariato; non si è neanche accorto che in pieno centro esiste un giardino chiamato “l’Orto del Pellegrino” e nemmeno ha visto le segnalazioni del percorso presenti da una quindicina di anni perfino in piazza Cairoli e nella piazza del Comune dove peraltro è presente anche una targa commemorativa! Non si è accorto che dal 2017 esiste un punto informativo presso il DLF di Velletri (precedentemente Doppiobinario). Non si è accorto neanche che la Bretella Cisterna-Valmontone con la sua costruzione devasterà proprio la Via Francigena del Sud.
Ma si sa in campagna elettorale si dice di tutto e di più, senza considerare che ci sono persone che hanno un’ottima memoria oltre ad una copiosa documentazione capace di ridicolizzare affermazioni prive di fondamento. La cosa più grave però è la mancanza di rispetto verso quei volontari che da 15 anni si adoperano per far crescere questa Via senza alcun tornaconto, né economico (il più delle volte è proprio l’inverso) tantomeno di carriera politica e partitica. Camminare?!”. Così in una nota stampa La Spinosa per l’Ambiente.

Categorie

15 Ottobre 2022
Due eventi con Velletri 2030 per il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Come da programma, si sono tenuti nei giorni 12 e 14 Ottobre i due Eventi promossi dall’Associazione Velletri 2030 nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso a livello nazionale dall’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile). Finalmente due incontri dove poter parlare di futuro con chi il futuro lo dovrà vivere veramente. Non la solita […]

Leggi...
11 Maggio 2023
Marco Valerio Izzo (Azione): “Noi appoggiamo Fausto Servadio”

“Sento da qualche giorno delle voci soprattutto sui social che Calenda e Azione vogliono appoggiare Pocci e il PD. Da referente di Azione Velletri smentisco ufficialmente queste dicerie. Invito a seguire i canali social ufficiali di Velletri in Azione per verificare la nostra completa e assoluta intenzione di appoggiare e sostenere il Sindaco Fausto Servadio. […]

Leggi...
7 Febbraio 2023
Endorsement di Sergio Andreozzi per Cristiana Avenali e Rodolfo Lena: “Le ragioni di una scelta”

“Siamo arrivati alla settimana decisiva per la determinazione della nuova guida politica della nostra Regione e, soprattutto in questo particolare momento politico, non possiamo esimerci dal valutare le possibili opzioni e partecipare attivamente al fianco di chi reputiamo meritevole di attenzione. Premettiamo che non siamo soddisfatti della scelta di dividere ancora una volta le forze […]

Leggi...
1 Ottobre 2021
Il veliterno Federico Ognibene docente di Lighting Design ad Open House Roma

Seguiamo sempre con grande attenzione i successi del veliterno Federico Ognibene, titolare dell’ILM Lighting di Velletri, azienda leader nel settore illuminotecnico a livello mondiale. Il nostro concittadino parteciperà, come Accademia Italiana, a Open House Roma dove presenterà alcuni nuovi progetti. VISITE GUIDATE Docente di Lighting Design, Ognibene esporrà quelle che sono state le sue esperienze […]

Leggi...
28 Marzo 2023
“Viva Sofia: due mani per la vita” con i Lions Velletri

Lezione informativa sulle manovre salvavita, uno straordinario appuntamento di condivisione e conoscenza dello strumento principe del salvataggio: le nostre mani.Una bellissima mattinata di primavera ha accolto un folto gruppo di persone, di tutte le età, dai nonni ai bambini, una dolce attesa e un’insegnante, mamme  papà e zie, presso la nostra monumentale Porta Napoletana dove […]

Leggi...
3 Maggio 2022
La meritata pensione per la dottoressa Maria Paola De Marchis

È arrivata la meritata pensione per la dottoressa Maria Paola De Marchis, che ha salutato colleghi e amici nel piazzale dell’Ospedale di Velletri nell’ultimo venerdì di aprile. Un traguardo atteso dopo quarantatré anni di servizio, di cui moltissimi al “Paolo Colombo”, dove lavorava dal 1996. Maria Paola De Marchis, che ha iniziato a lavorare a […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down