Ultimo aggiornamento:  18 Aprile 2023

La Spinosa sulla via Francigena: "La campagna elettorale dà alla testa"

"Abbiamo letto con stupore le dichiarazioni di Mauro Leoni sulla Via Francigena del Sud nel centro di Velletri che si sarebbe realizzata in questi ultimi anni grazie a lui e alla responsabile della Proloco. Il signor Leoni non ricorda che il Gruppo dei Dodici, promotore della Francigena nel Lazio, è stato fondato nel 2008 in una vecchia trattoria ora chiusa che si trovava proprio al centro di Velletri, 12 erano le tappe e 12 le Associazioni rappresentate in quella storica riunione presieduta da Alberto Alberti. Non si è accorto che i pellegrini guidati dal Gruppo dei Dodici passano per la città da circa quindici anni, accolti dall'associazione La Spinosa per l'Ambiente e da altri esponenti del volontariato; non si è neanche accorto che in pieno centro esiste un giardino chiamato "l'Orto del Pellegrino" e nemmeno ha visto le segnalazioni del percorso presenti da una quindicina di anni perfino in piazza Cairoli e nella piazza del Comune dove peraltro è presente anche una targa commemorativa! Non si è accorto che dal 2017 esiste un punto informativo presso il DLF di Velletri (precedentemente Doppiobinario). Non si è accorto neanche che la Bretella Cisterna-Valmontone con la sua costruzione devasterà proprio la Via Francigena del Sud.
Ma si sa in campagna elettorale si dice di tutto e di più, senza considerare che ci sono persone che hanno un'ottima memoria oltre ad una copiosa documentazione capace di ridicolizzare affermazioni prive di fondamento. La cosa più grave però è la mancanza di rispetto verso quei volontari che da 15 anni si adoperano per far crescere questa Via senza alcun tornaconto, né economico (il più delle volte è proprio l'inverso) tantomeno di carriera politica e partitica. Camminare?!". Così in una nota stampa La Spinosa per l'Ambiente.

Categorie

10 Febbraio 2022
Via Lazzaria di nuovo ridotta ad una discarica a cielo aperto

Era novembre 2021, sono trascorsi pochi mesi, da quando l'Amministrazione comunale di Velletri, nella persona dell'assessore all'ambiente, in seguito ad una segnalazione del nostro Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri, fece rimuovere dalla Volsca Ambiente S.P.A. i rifiuti che si trovavano lungo Via Lazzaria nella campagna a sud di Velletri. Via Lazzaria è una strada […]

Leggi...
12 Aprile 2022
Scuole in rete, contro la discriminazione e la violenza di genere

Si è svolto oggi 12 aprile dalle 9 alle 13 presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati, il convegno “Scuole in rete – Contro la violenza e discriminazione di genere” al quale, dopo il benvenuto della sindaca Francesca Sbardella, sono intervenuti il Procuratore della Repubblica di Velletri Giancarlo Amato, Rocco Pinneri, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, […]

Leggi...
16 Marzo 2022
Alla stazione di Velletri le aiuole della memoria

Non siamo proprio capaci a stare fermi. Dopo averle sistemate di corsa e provvisoriamente in occasione delle giornate del 160esimo anniversario della linea ferroviaria, in questi giorni grazie alla collaborazione con il gruppo folk ‘O Stazzo le aiuole della pensilina della stazione da troppo tempo abbandonate a se stesse, ricettacolo di cartacce e cicche, stanno […]

Leggi...
18 Marzo 2022
Nuova vita per il campetto della "Clemente Cardinali"

La Giunta Comunale ha approvato il PEG, Piano Esecutivo di Gestione, che comprende tra i progetti di fattibilità tecnica ed economica quello dei lavori di ripristino e sistemazione del campo da gioco a servizio del plesso scolastico "Clemente Cardinali" per un importo complessivo di 100.000 euro. UN RECUPERO ATTESO Una buona notizia, in attesa di […]

Leggi...
14 Giugno 2022
Comitato no Bretella: "Odore di voti"

È da qualche mese che svariati politici ed aspiranti tali della nostra città sembrano improvvisamente interessati all'ambiente ed alla sua difesa. Non ci meravigliamo di queste prese di posizione strumentali, tali personaggi, da buoni segugi, sentono un radicale cambiamento nella sensibilità dell'elettorato. Il vento verde che viene da altri paesi europei, spaventa un pochino i […]

Leggi...
12 Aprile 2023
A Velletri Villa Bernabei si apre a nuove attività

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che il 13 aprile alle ore 18:00 si terrà l’evento inaugurale di Villa Bernabei sede delle attività rivolte ai giovani del nostro territorio. Durante l’inaugurazione alla presenza del Sindaco Orlando Pocci e dell’Assessore Edoardo Menicocci verranno presentate tutte le attività finanziate dell’ANCI: lo sportello lavoro, l’orto […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down