Ultimo aggiornamento:  11 Ottobre 2022

La Spinosa tuona sul Monte Artemisio: “Non ci stupiamo più di niente”

In una città dove i resti archeologici della dimora del primo imperatore della antica Roma nato (forse) proprio a Velletri, vengono trasformati tra l’indifferenza di tanti e l’indignazione di pochi, in una dimora ahimè ben poco nobile (un pollaio), non passiamo meravigliarci di nulla. Non possiamo meravigliarci né delle cose fatte né di quelle che si stanno facendo né di quelle che si faranno.

IL PARCO AVVENTURA

Potremmo elencarne a decine ma per pietà di chi ci legge, evitiamo. Veniamo dunque all’ultima delle oscenità sfornate dalla politica locale ed osannate da centinaia di cittadini e cittadine veliternə. Scriviamo dunque del cosiddetto “Parco Avventura” che si vorrebbe costruire attorno alla Fonte del Turano. Dopo quattro anni di una stessa proposta relativa ad un’altra zona di pregio della nostra montagna (il Rifugio Forestale dell’Artemisio) rieccoci a dover difendere la Montagna di Velletri. Dunque non bastano gli attacchi che subisce ormai da decenni come ricordato anche dal bravo estensore dell’articolo attraverso abusivismo edilizio, discariche ed incendi, adesso dobbiamo sorbire anche questo.

Non dimentichiamo anche la chiesa-pagoda in costruzione al Cigliolo (obbrobrio architettonico post-moderno) ed il taglio “extra” di cui attualmente si sta occupando la magistratura. Ma la proposta del “parco avventura” non è solo una assurdità naturalistica ma cozza anche sia a livello tecnico (non il castagno bensì l’abete è idoneo a tali costruzioni) che a livello economico esistendone già due ai Castelli Romani. Insomma si parla di montagna tanto per parlare, non conoscendone nulla e vedendola solo come un luogo dove divertirsi a discapito di tutto ciò che ci circonda. Una grande mucca da mungere un tempo luogo di svago per centinaia di cacciatori ed ora bracconieri ed ora sogno proibito di qualche imprenditore d’assalto mascherato da ambientalista. Il “greenwashing” è ormai di moda e tutti si adeguano.

IL RIFUGIO FORESTALE

Ci aspettiamo quanto prima la proposta che il Rifugio Forestale dell’Artemisio sia trasformato in un simpatico ristorantino in mezzo al bosco da far gestire agli amici degli amici. Sarà l’ennesimo attacco che la nostra montagna subisce e che La Spinosa per l’Ambiente denuncerà pubblicamente attraverso i suoi comunicati.

La Spinosa per l’Ambiente 22

Categorie

9 Settembre 2021
Un edificio di quattro piani, ricorsi e problemi a Velletri

Velletri sempre più popolata di palazzine, nonostante l’aumento numerico della popolazione non giustifichi un tale incremento edilizio. Secondo alcuni urbanisti, infatti, ad oggi la città potrebbe “contenere” circa 90mila abitanti senza il bisogno di costruire o ristrutturare altre case. Eppure, a conti fatti, i residenti non arrivano a 60mila. Un caso molto particolare ci è […]

Leggi...
2 Luglio 2022
Chiude la scuola Ponte di Mele, l’amarezza di Paolo Felci

“Oggi ultimo giorno per la Scuola Fratelli Pio A.Moretti (Ponte di Mele).Chiude definitivamente un edificio che, per i residenti di zona e non solo, é stato un punto di riferimento per la crescita e l’istruzioni di generazioni di ragazzi di Velletri Sud-Ovest. La nostra infanzia se ne va così, senza fare rumore, lasciando dietro di […]

Leggi...
17 Febbraio 2022
Nasce la nuova “Federazione Metropolitana di Roma del Partito Comunista Italiano”

Domenica 13 febbraio, a conclusione della fase congressuale del Partito, si è svolta la prima riunione della Federazione Metropolitana di Roma del Partito Comunista Italiano alla presenza di Giacomo De Angelis, della Segreteria Nazionale PCI. La nuova organizzazione –  rappresentata da una trentina di comunisti e comuniste provenienti dalla Capitale e dalla provincia –  comprende […]

Leggi...
23 Gennaio 2023
La veliterna Ilaria Usai candidata alla Regione Lazio con Polo Progressista

36 anni, avvocatessa, già Assessora alla Cultura nel Comune di Velletri nella precedente Giunta di centrosinistra. Ilaria Usai, volto noto della politica cittadina, si candida alla Regione Lazio – alla carica di consigliera regionale – con la Lista Polo Progressista a sostegno di Donatella Bianchi, candidata del Movimento Cinque Stelle. La stessa candidata si è […]

Leggi...
24 Marzo 2022
PNRR: 49 milioni di euro destinati a ASL Roma 6

E’ stato presentato oggi dall’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato e dal Commissario Straordinario della Asl Roma 6, Narciso Mostarda il Piano di investimenti previsto dal PNRR per la ASL Roma 6. Sono intervenuti all’appuntamento Daniele Leodori, Vice Presidente Regione Lazio e Rodolfo Lena, Presidente Commissione Sanità. Presenti i sindaci del territorio. PRESTAZIONI E SERVIZI SUL TERRITORIO Il Piano […]

Leggi...
21 Aprile 2022
“Giorno dopo giorno, passo dopo passo. Aspettando il 25 aprile”

Una Festa della Liberazione all’insegna del dibattito quella organizzata da Partito Democratico e Giovani Democratici. L’evento “giorno dopo giorno, passo dopo passo. Aspettando il 25 aprile” si propone infatti di aggregare giovani e meno giovani alla ricerca delle proprie radici storiche, sociali e politiche in prossimità di una delle celebrazioni più simboliche della Repubblica. Domenica […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down