La squadra di Forza Italia per Ascanio Cascella Sindaco di Velletri

Altre Notizie

SABRINA DELLA PORTA

Mi chiamo Sabrina Della Porta, sono nata a Velletri ed ho 56 anni. Sono casalinga e fiera di esserlo. Il motivo per cui mi sono candidata con la lista di Forza Italia a sostegno di Ascanio Cascella è semplice, ho molta fiducia e stima per il sindaco Ascanio Cascella ma soprattutto penso che lui sia la persona giusta per migliorare ed amministrare Velletri e poi mettiamoci anche che è un volto nuovo e giovane. Chiudo poi dicendo tutti noi insieme siamo una squadra compatta, piene di idee e cambiamenti quindi evviva il nostro sindaco Ascanio Cascella siamo tutti con te.

MATTEO VALENTINI

Mi chiamo Matteo Valentini, ho 19 anni e sono uno studente universitario impegnato nella facoltà di Scienze dell’Amministrazione e dell’organizzazione. Ho deciso di scendere in campo perché sono arrivato alla conclusione che nessuno meglio di un giovane può rappresentare la generazione che avanza e quindi sono pronto a caricarmi delle responsabilità che mi aspettano in questo percorso. L’appoggio a Cascella era dovuto, una scelta logica per chi ama Velletri e vuole per la città un futuro migliore. Da giovane ragazzo che vuole rappresentare una generazione che avanza pensare al futuro è un imperativo e Cascella tra i candidati è una garanzia in questo senso, oltre il fatto che essendo un professionista rappresenta la scelta tecnica migliore che poteva essere fatta per un comune che deve essere risollevato. Forza Italia rappresenta il polo liberare dove è necessario convogliare la nostra generazione per trasmettere il valore della Libertà alle giovani ragazze ed ai giovani ragazzi che è fondamentale per vivere in una democrazia degna di essere chiamata tale e dove si può essere sempre protagonisti.

GIANLUCA TRIVELLONI E GIOVANNA PAPILI

Sono Gianluca Trivelloni, ho 53 anni, sono sposato e papà di un ragazzino di 10 anni. Sono nato a Velletri, dove ho sempre vissuto nel centro storico, fiero delle mie origini. Ad oggi sono, assistente Capo della Polizia Penitenziaria, in servizio presso il dipartimento della giustizia minorile di Roma. Fin da ragazzino, ho partecipato sempre attivamente alla politica locale, ho ricoperto ruolo di consigliere comunale per 10 anni e capogruppo UDC. Ho avuto deleghe a sport e spettacolo, organizzando varie iniziative, tra le quali diverse feste dell’uva e Carnevali. Per le prossime elezioni sono tornato a candidarmi perché ho tutta la volontà di riportare in vita le nostre antiche e bellissime tradizioni; perché da troppo tempo osservo assenza di decoro e sicurezza, mancanze nel rispetto delle regole e una diffusa inciviltà che va contrastata con fermezza. Inoltre, ho la ferma convinzione che debbano essere riprese le battaglie storiche sui parcheggi, fatte con atti concreti in consiglio comunale, per cui tutti oggi si stanno sbracciando. Parallelamente, va portato avanti il discorso sulla sanità, ed in particolare, l’attenzione sul nostro ospedale, di fondamentale importanza per noi veliterni e non solo, negli anni depredato di servizi essenziali. Al mio fianco c’è Giovanna Papili, conosciuta da tutti come Michela, infermiera professionale, in servizio presso il nostro distretto ASL, madre di famiglia e moglie del Dott. Messori, professionista stimato e ben voluto dai più, che da sempre, con proprio stile, conduce battaglia per la riqualifica della sanità pubblica della nostra città.  Abbiamo scelto di sostenere Ascanio Cascella perché racchiude delle qualità di cui tutti avevamo necessità: giovane, brillante professionista, competenze culturali, ma soprattutto entusiasmo e voglia di fare per Velletri, città dove è nato e cresciuto. Un mix di caratteristiche che difficilmente si riescono a trovare in un’unica persona.  Come già accennato, la nostra origine culturale deriva e permane in un’area di centro destra, moderata e cattolica. Le affinità che abbiamo trovato, ormai da anni con Forza Italia, ci hanno visto confluire in maniera naturale nello stesso contenitore. Non da meno sono i rapporti personali venutisi a creare con l’amico Salvatore Ladaga e tanti altri amici che condividono i medesimi valori.

MARTA VANNETTELLI

Sono Marta Vannettelli una giovane veliterna nata e cresciuta in questa città. Mi sono laureata recentemente nell’ambito della gestione e progettazione dei sistemi turistici e provengo da una famiglia di lavoratori sul territorio. A mio avviso Ascanio Cascella è la persona giusta per Velletri poiché è un volto adulto ma con delle idee giovani, fresche e concrete. Riuscendo a far collaborare sotto il suo nome diversi partiti ci fa già capire la persona che è. Ho deciso di prendere parte a queste elezioni politiche perché credo nel potenziale territoriale della mia città. Essendo appassionata dell’ampio mondo del turismo e dell’ambiente, e avendolo studiato per anni, mi sono ritrovata molto nelle premesse del programma di Ascanio. In particolar modo ho apprezzato la volontà nel voler rivalorizzare il monte Artemisio, nello specifico, e l’impegno a voler rispettare l’ambiente e gli spazi verdi durante la realizzazione delle opere future. Siamo una squadra compatta che crede nelle proprie idee e si batterà fino all’ultimo per realizzarle.

ELISABETTA AGNOLON

Mi chiamo Elisabetta Agnolon sono nata e cresciuta a Velletri, sono diplomata presso il liceo linguistico ed ho studiato presso un’accademia di alta formazione nell’ambito delle arti visive e della comunicazione. Ho deciso di candidarmi come consigliere comunale per queste elezioni politiche perché ho apprezzato la concretezza del programma di Ascanio Cascella, il quale si basa su idee solide e realizzabili solo attraverso la collaborazione tra cittadinanza e politica; come ad esempio la proposta per la valorizzazione della zona 167 realizzando un parco dove poter effettuare attività sportive e ricreative. Il sindaco giusto per Velletri secondo il mio parere è Ascanio Cascella perché le sue proposte sono mirate nel favorire a Velletri uno sviluppo economico, attraverso per esempio la creazione di un ufficio a supporto delle attività produttive dove le aziende del territorio possano trovare soluzioni per il potenziamento delle proprie imprese,  uno sviluppo ambientale mettendo in atto una serie di azioni volte alla tutela delle aree verdi e del patrimonio boschivo del monte Artemisio, uno sviluppo sociale eseguendo un insieme di servizi come l’abbattimento di barriere architettoniche e l’organizzazione di eventi come uno dedicato ai magistrati Falcone e Borsellino.  Gli aggettivi che più potrebbero racchiudere la mia lista sono: coesa e disponibile.

STEFANIA CALIZZA

Sono Stefania Calizza, ho un diploma di maturità scientifica, sono nata a Roma dove ho vissuto sino al 2018, quando mi sono trasferita a Velletri.  Sin da subito mi sono affezionata a questo territorio ed alla gente che ho trovato molto comunicativa e disponibile. Ho quindi deciso di candidarmi nella coalizione che sostiene il candidato a sindaco Ascanio Cascella per avere l’opportunità di contribuire al miglioramento di questa città perché sia realmente più vicina alle esigenze dei cittadini con l’offerta di servizi moderni ed efficaci, senza trascurare una politica di sostegno alle aziende artigianali e commerciali ormai purtroppo, meno numerose nel cuore della città. Di Ascanio mi ha subito colpito la comunicativa e la capacità di aggregazione, il senso pratico mostrato nell’individuare le concrete necessità della comunità cittadina, poi inserite quali punti del programma. La lista di Forza Italia che ho scelto per la candidatura è senz’altro molto dinamica, con all’interno candidati giovani, volenterosi e determinati e candidati che hanno già vissuto precedenti esperienze politiche, ma ancora hanno lo stesso entusiasmo degli inizi.

FRANCESCA ZAOTTINI

Mi chiamo Francesca Zaottini, ho 47 anni e lavoro da circa vent’anni all’interno di un Centro per l’Impiego della Provincia di Roma, dove mi occupo principalmente di attività amministrative e politiche attive del lavoro e dove ogni giorno mi trovo a contatto con persone bisognose e disagiate, come gli invalidi civili ad esempio, e persone che vivono in particolari situazioni di lavoro precario, disoccupazione e difficoltà familiari. Uno dei motivi che mi ha spinto a candidarmi è anche questo, perché credo fermamente in una politica che va incontro alle persone, a viso aperto, decisa, trasparente e attenta nell’ascolto dei cittadini. Credo di poter rappresentare gli altri se mi daranno fiducia perché sarò la loro portavoce di qualsiasi problema e perché voglio mettermi al servizio della comunità in cui vivo con umiltà ed entusiasmo. In estrema sintesi il mio obiettivo è quello di aiutare le persone bisognose e contribuire, per quanto mi sia possibile, a migliorare la qualità della loro vita focalizzando l’attenzione anche sui servizi sociali. Sono convinta che l’unica persona in grado di riportare la nostra città al ruolo che le spetta, dopo tanti anni di incuria, sia Ascanio Cascella che grazie ai suoi progetti, alle sue capacità e competenze può rilanciare la nostra meravigliosa Velletri facendola tornare ad avere un ruolo importante nel panorama socioeconomico regionale. Concludo dicendo che sono fiera di far parte della lista di Forza Italia poiché mi riconosco negli ideali delle tradizioni democratiche-liberali su cui essa è improntata e perché da sempre al fianco dei più deboli. Con lo spirito di iniziativa, collaborazione e correttezza che contraddistingue il partito di cui faccio parte sono convinta che si possono realizzare tante cose e solo con un gruppo affiatato e idee giuste si può fare molto e si può avere il CORAGGIO DI CAMBIARE situazioni che da tempo stanno facendo naufragare la nostra Velletri.