Sabato 19 novembre alle ore 15 presso la Sala Maestra di Palazzo Chigi ad Ariccia si terrà il convegno “La violenza sulle donne e la violenza di genere” organizzato dalla Rete Nazionale Forense e dall’ AIGA Associazione italiana giovani avvocati in collaborazione con l’Osservatorio Violenza e Suicidio e con il patrocinio del Comune di Ariccia.
Il convegno sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli, accompagnato da quelli del dott. Giancarlo Amato (Procuratore della Repubblica di Velletri), dell’avv. Lia Simonetti (Presidente dell'Ordine degli avvocati di Velletri), dell’avv. Patrizia La Rosa Silvestroni (Presidente CPO Ordine avvocati Velletri). Nel corso del dibattito interverranno l’Avv. Mariateresa Arcadi (VicePresidente RNF), l’Avv. Prof. Francesco Mazza (Referente Scientifico RNF), il dott. Stefano Callipo (Presidente Osservatorio Violenza e Suicidi), l’ Avv. Chiara Baiocchi (Responsabile Dipartimento Famiglia e Volontaria Giurisdizione RNF), la dott.ssa Mariangela Treglia (Psicologa Psicoterapeuta Clinica - Ricercatrice ITCI) e l’Avv. Irma Conti (Consigliere COA ROMA - Presidente Associazione Donne Giuriste Italia). Le conclusioni dell’evento, moderato dall’Avv. Sonia Sommacal dell’Associazione Diritti Umani, saranno affidate all’Avv. Avv. Roberta Giliberti, Responsabile Dipartimento Pari Opportunità AIGA e Presidente AIGA Napoli Nord.
La tavola rotonda sancirà, inoltre, l’inaugurazione, alle ore 17:00 della mostra “L’Amore Malato” dell’artista padovano Gino Tonello, che resterà nelle sale di Palazzo Chigi fino al 6 gennaio prossimo.
La mostra rappresenta un percorso articolato di analisi e denuncia su una piaga come la violenza sulle donne e la violenza di genere che aveva già avuto il suo battesimo, anche se in versione ridotta, al Museo dei Grandi Fiumi a Rovigo, Palazzo Agostinelli Musei Civici di Bassano del Grappa Vi, Palazzo Ducale a Ferrara e Palazzo Santo Stefano a Padova.
CINQUANTA OPERE IN MOSTRA
Un percorso, quello di Tonello, unico nel suo genere, 50 opere di grandi dimensioni e altre 30 tra studi e bozzetti che raccontano, con un linguaggio personalissimo e di forte impatto, la sofferenza e il dramma che vivono e subiscono le vittime. Le sue opere indagano tra gli affetti e i rapporti familiari, passando dalla violenza domestica al femminicidio, dallo stalking al bullismo, dall'infibulazione alle costrizioni sociali e religiose, tutto con lo scopo di sensibilizzare ed educare lo spettatore verso una nuova consapevolezza dove il rispetto sia alla base di ogni tipo di rapporto.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 19 novembre al 6 gennaio 2023 dal martedì alla domenica dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00.
Alla scuola di Casale quest’anno si è trattato il tema della tutela dell’ambiente. I bambini hanno letto il libro dell’autore Claudio Leoni, "La nuvola delle cose abbandonate" e hanno compreso, attraverso le vicende dei protagonisti, l’importanza di proteggere la terra dall’indifferenza e dagli atteggiamenti scorretti e incoscienti degli esseri umani. Durante l’anno scolastico hanno conosciuto […]
Una splendida iniziativa culturale, in quel di Roma, presso l’Interno 4 in via della Lungara. Nel circolo culturale capitolino, infatti, si è svolto il recital “A cavallo del sogno”, dell’attore e cantautore Edoardo Terzo (con suoi brani cantati). Protagonista, all’aperitivo artistico, e insieme all’attrice Chiara Pavone anche la veliterna Patrizia Audino. La nostra concittadina, da […]
L’A.N.D.O.S. Comitato di Velletri (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno), dopo la scomparsa il 2 gennaio 2022, a causa di una forma acuta di leucemia, della compianta assessore al Bilancio e alla Cultura del Comune di Velletri Romina Trenta, ha voluto non disperdere le parole, le immagini, i pensieri che sono stati pubblicati in suo […]
In un centro storico spesso dimenticato dai veliterni stessi, le sorprese non mancano mai. È vero che molta della antica bellezza è stata distrutta dalla guerra e soffocata da palazzine moderne e spesso anonime, ma guardando con un po’ di attenzione e magari approfittando del sole per passeggiare a piedi sugli storici sampietrini di Velletri […]
Avrà luogo oggi pomeriggio, in Auditorium "Romina Trenta" presso la Casa delle Culture e della Musica di Velletri, l'evento-spettacolo "La luna nel pozzo" nato dal laboratorio seguito da 7 alunni disabili (dai 17 ai 33 anni) e da tre volontari di cui uno, Fabrizio Rinaldi, che lo conduce. Il titolo dello spettacolo che verrà messo […]
Torna tutto in Dad, almeno per la settimana in arrivo, anche all’Università delle Tre Età di Velletri. L’associazione presieduta da Lamberto Cioci ha infatti maturato questa decisione vista la recrudescenza della situazione pandemica, evitando di esporre a rischi (seppur minimi) i propri associati. Così rimangono in sospeso i laboratori e gli incontri in presenza, mentre […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM