Ultimo aggiornamento:  3 Febbraio 2023

La Vjs Velletri cresce e si consolida: la soddisfazione del dirigente Alessandro Bernardi

Con il turno di riposo riservato alla Vjs Velletri dal calendario del girone, il dirigente Alessandro Bernardi ha analizzato il momento della squadra di De Massimi, con un occhio anche alle prestazioni della Juniores e all’organizzazione della Scuola Calcio.

Il cammino in Coppa e in campionato: “possiamo ritenerci molto soddisfatti, sia per i risultati che per quanto espresso settimanalmente e domenicalmente in campo. Io e il direttore generale siamo felici per la costruzione della squadra intrapresa in quel di giugno, con sacrificio, sudore e idee chiare. La risposta da noi cercata c’è stata e non avevamo dubbi delle loro capacità morali, caratteriali e calcistiche”.

Sul mercato di riparazione: “siamo molto contenti dell’arrivo di Alessio Candidi, e anche per i rientri di giocatori che non sono potuti essere a disposizione nella prima parte di stagione. Voglio aggiungere gli auguri a Jacopo Gravano, mio allievo in quanto portiere, nella speranza che guarisca presto e torni per la nuova stagione”.

Sulla Juniores U19: “sappiamo di essere partiti con degli handicap, per noi è una novità il campionato regionale ma siamo fiduciosi nel mister e nei ragazzi per il raggiungimento dell’obiettivo prefissatoci in estate”.

Sulla Scuola Calcio: “una delle note più liete, per noi che lavoriamo tutto l’anno con questi ragazzi. Abbiamo ideali che porteremo avanti, sperando in frutti anche futuri. Io metto tutto me stesso, tutta la mia passione, e spero di essere aiuto e riferimento per i più grandi e per i più piccoli anche perché come già più volte detto mi sono innamorato dell’ambiente Vjs Velletri e delle persone che ci sono dentro e lavorano e la pensano calcisticamente come me. Voglio ringraziare come sempre anche i tifosi, ineccepibili nel darci sostegno e farci sentire sempre la loro vicinanza. Siamo pronti per fare il nostro meglio e raggiungere obiettivi importantissimi”.

Categorie

29 Marzo 2023
Virtus Velletri, due vittorie su tre per le giovanili: ko U17, di misura l'U19, bene l'U15

Under 19 La Virtus torna al successo trovando una grande vittoria esterna, sconfiggendo l'Academy Terracina e "vendicando" così la vittoria dei terracinesi nella gara d'andata (terminata 70-75). I nostri ragazzi sono dunque riusciti ad imporsi sui padroni di casa, nonostante il grande equilibrio della sfida: grazie ad un'ottima applicazione in fase difensiva nei minuti finali, […]

Leggi...
31 Ottobre 2022
Prima sconfitta stagionale per la Virtus Velletri

Prima sconfitta stagionale per la Virtus, che all'Arena Altero Felici di Roma non riesce nell'impresa di battere i padroni di casa de La Salle, i quali si impongono 81-76. BUON INIZIO PER I VELITERNI La gara, che almeno sulla carta vedeva favoriti i capitolini, inizia però in modo analogo alla precedente trasferta sul campo del […]

Leggi...
29 Luglio 2022
Manuel Amici è un nuovo calciatore della Vjs Velletri

La Vjs Velletri comunica di aver raggiunto l’intesa con il calciatore Manuel Amici. L’esterno classe 1994 si è legato al club rossonero per la stagione 2022-2023. LA CARRIERA In carriera il nuovo giocatore della Vjs Velletri ha militato nel settore giovanile della Cisco Roma, per poi passare – sempre in categorie superiori – a Palestrina, Monterotondo, […]

Leggi...
4 Agosto 2022
Nasce l'Olimpya Velletri Futsal, parola al presidente Maurizio Giammatteo

Il 20 luglio del 2022 è nata a Velletri una nuova società di calcio a 5 che porta il nome di Olimpya Velletri Futsal. Una società nata dalla voglia e passione di un ragazzo di nome Matteo Cupellaro con l’aiuto di Maurizio Giammatteo e Francesco Nanni. Per presentare la società è intervenuto, attraverso un’intervista, Maurizio […]

Leggi...
25 Maggio 2022
Free Runners Velletri in giro per l'Italia

Nel mese di maggio 2022, finalmente si torna alla quasi completa normalità per le competizioni atletiche, e i Free Runners non si fanno cogliere impreparati, infatti tantissime le gare dove hanno partecipato.  Il primo maggio Giulio Costantini gareggia alla “Castel Romano Run”, 10 km su strada che Giulio chiude in ’38:32. VARIE COMPETIZIONI L’otto maggio […]

Leggi...
11 Maggio 2022
Dal Brasile all'Italia: podi e medaglie per il Toukon

Una staffetta intensa di impegni internazionali e nazionali, quella del Maestro Luca Nicosanti, direttore tecnico dell’associazione veliterna Toukon karate-do che è stato protagonista dei successi della nazionale Azzurra di karate alle Deaflympics, le Olimpiadi silenziose riservate agli atleti sordi di tutto il mondo, da sempre organizzate separatamente dalle altre Olimpiadi e Paralimpiadi. In Brasile, la […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down