Ultimo aggiornamento:  13 Settembre 2022

Laboratorio di recitazione "Il mestiere dell'attore" con Forma Mentis

Aperte le iscrizioni all’anno didattico 2022-23 del Laboratorio di recitazione teatrale di Forma Mentis:
“ IL MESTIERE DELL’ATTORE”. Non si ferma l’attività di Forma Mentis, dopo i recenti successi avuti con “Una Famiglia 3.0” e varie altre attività, ricominciano i laboratori di recitazione tenuti dai docenti dell’associazione.

FULVIO DE ANGELIS: "CONFERMARE L'ATTIVITA' DELLO SCORSO ANNO"

“Il nuovo anno didattico rappresenta un punto di svolta per la nostra compagnia” ci dice uno dei responsabili di Forma mentis, Fulvio De Angelis, “confermare l’attività dello scorso anno è l’obiettivo che ci siamo posti, e con il nostro amore per il teatro siamo sicuri di riuscirci”.

GIAMPAOLO SARAGONI: "CORSI RIVOLTI A TUTTI"

Parole confermate anche dall’altro cofondatore della compagnia Giampaolo Saragoni: “dopo il primo anno di attività, i nostri progetti si sono raddoppiati, l’attività è febbrile, ci servono attori, e quale fonte di scelta migliore che i nostri laboratori?, da cui escono attori e persone che riescono a vincere finalmente quella ritrosia nel parlare in pubblico. I nostri corsi sono rivolti a tutti, dai più piccoli ai più grandi, ognuno avrà il proprio spazio, e ad ognuno sarà riservata l’attenzione che merita. Vogliamo fare un ottimo lavoro con i nostri allievi!”

IMPARARE IL MESTIERE

L’attività della compagnia, ci confermano i due attori, continuerà nel corso dell’anno con la preparazione e la messa in scena di spettacoli da parte degli allievi dei laboratori , e da parte della compagnia.
La pianificazione è stata fatta in maniera dettagliata, ora bisogna solo lavorare….imparando
” IL MESTIERE DELL’ATTORE!”

Categorie

14 Settembre 2021
Tornano gli eventi in libreria: lunedì c’è Giulio Perrone

Ripartono, finalmente, gli eventi anche in Libreria: lunedì 20 settembre alle ore 18.30 il primo ospite della ripartenza alla Mondadori Bookstore Velletri sarà Giulio Perrone. Il noto editore italiano stavolta veste i panni di autore e presenta il suo ultimo libro, “America non torna più”, edito da Harper Collins. IL RAPPORTO PADRE/FIGLIO Un libro che […]

Leggi...
5 Maggio 2022
"Non fiori ma opere di bene"

Interessante appuntamento al Teatro Ygramul di Roma, con lo spettacolo “Non fiori ma opere di bene”. In scena la “Compagnia delle Lucciole” con uno spettacolo di Federica Cucco, con Paolo Bruini e Mariangela Diana. Proprio Paolo Bruini è noto al pubblico di Velletri per aver partecipato alla rassegna nazionale di teatro e letteratura “Campaniliana”, nell’ottobre […]

Leggi...
28 Ottobre 2021
Una sera per Trilussa a Velletri

Non poteva restare inosservato il 150 anniversario della nascita di Trilussa, il celebre poeta romano che ben conosceva Velletri essendo stato un assiduo frequentatore della villa in Contrada Cigliolo appartenuta al maestro veliterno Mario Ciancia e poi per essere stato presente al ritorno dell’artista Juana Romani nella sua città natale nel 1901. IL CANTORE DI […]

Leggi...
16 Novembre 2021
Il Gruppo dei Dodici presenta “Il cibo del Pellegrino"

Nella cornice della Sala Tersicore del Palazzo Comunale di Velletri, in piazza Cesare Augusto 1, giovedì 18 novembre alle 16.30 il Gruppo dei Dodici presenterà il libro di Luigi Iovino “Il cibo del Pellegrino”. Tutto sarà contemplato nella presentazione: la bisaccia, i monasteri e le osterie. Un viaggio enogastronomico nel tempo lungo la via Francigena. […]

Leggi...
25 Aprile 2022
Pia Favale, una piccola grande partigiana di Velletri

In occasione del 25 aprile, giornata in cui si celebra la liberazione dell'Italia dall'oppressione nazifascista e il conseguente declino del regime, le classi IV e V G dell'istituto di istruzione superiore "Via Salvo d'Acquisto, 69" di Velletri, hanno voluto onorare questa festività proponendo la storia di una piccola ma grande partigiana: Pia Favale. Le classi, […]

Leggi...
4 Ottobre 2022
Vignaroli Velletrani alla Festa dell’Uva e dei Vini ringrazia organizzatori e visitatori

Archiviata la Festa è tempo di bilanci. E quello che tira il Gruppo folkloristico Vignaroli Velletrani è positivo. Il Gruppo ha voluto dare il suo contributo alla riuscita della 91esima edizione della Festa dell’Uva e dei Vini, svolta a Velletri nei giorni 1 e 2 ottobre, con entusiasmo e tutti i partecipanti si sono divertiti. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down