Ultimo aggiornamento:  26 Settembre 2023

Lanuvio, al via la seconda edizione del Festival delle Tradizioni e delle Eccellenze

Il prossimo fine settimana, a Lanuvio, andrà il scena la seconda edizione del “Festival delle Tradizioni e delle Eccellenze” una due giorni all’insegna della promozione delle ricchezze enogastronomiche del territorio della valorizzazione delle aziende agricole che ne costituiscono una parte importante del tessuto socio-economico.

“Obiettivo dell’evento – ha commentato il vicesindaco di Lanuvio Valeria Viglietti – è quello di favorire il dialogo intergenerazionale creando luoghi di confronto per scoprire e tramandare le tradizioni della Città e per farlo abbiamo coinvolto direttamente le scuole e il centro anziani di Lanuvio”.

“L’intero programma – ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente del comune di Lanuvio Simone Santilli – è volto a promuovere un turismo lento e di prossimità, per riscoprire il senso di comunità, attraverso attività che valorizzino le tradizioni agricole, l’informazione sulle opportunità rivolte al settore agricolo, ma anche le grandi possibilità che l’agricoltura può offrire alle nuove generazioni”.

Appuntamento quindi a Lanuvio i prossimi 29 e 30 settembre un weekend ricco di iniziative all’insegna della tradizione

Di seguito il programma completo

VENERDI’ 29 SETTEMBRE – CAMPOLEONE (Piazza Berlinguer)
H 17:00 Apicoltura Didattica: l’associazione “Buono” ci condurrà nel fantastico e complesso mondo delle api, che scopriremo grazie al portasciami didattico e giochi interattivi.
H 17:30 Analisi sensoriale del miele: degustazione di diverse tipologie di miele, insieme all’Apicoltura Orazi
H 18:00 “La scuola racconta”. I ragazzi dell’I.C. E. Majorana espongono alla Comunità tutte le attività condotte durante i laboratori scolastici
Dimostrazione e Degustazione di Formaggio
H 18:30 “Masterclass sui vini di Lanuvio”, con approfondimento sull’innesto nella viticoltura, in collaborazione con AIS Lazio.
H19:30 Degustazione dei prodotti tipici locali

SABATO 30 SETTEMBRE – LANUVIO (Piazza Santa Maria Maggiore)
H 10:00 Analisi sensoriale del miele: degustazione di diverse tipologie di miele, insieme all’Apicoltura Orazi.
H 10:30 “La Scuola Racconta” I ragazzi dell’I.C. M. Dionigi espongono alla Comunità tutte le attività condotte durante i Laboratori.
Dimostrazione e degustazione di Gelato
H11:00 Masterclass sui vini di Lanuvio”, in collaborazione con AIS Lazio.
H 12:00 Degustazioni dei prodotti tipici locali

Categorie

26 Giugno 2023
Lanuvio, il Vice Sindaco Viglietti fa il punto sulla Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità

La legge di bilancio 2023 ha istituito un fondo destinato all’acquisito di beni alimentari di prima necessità, da parte di persone in possesso di un ISEE non superiore a 15.000 euro secondo i seguenti criteri che si indicano in ordine di priorità ( data ai nuclei con indicatore ISEE più basso):a) nuclei familiari, composti da […]

Leggi...
4 Novembre 2022
CantinAmena entra in VinoinVigna, gli appassionati potranno produrre il proprio vino anche ai Castelli Romani

Il Lazio si apre ad un nuovo modo di pensare il rapporto tra vigna e cantina da una parte e, dall’altra, gli appassionati di vino. CantinAmena, giovane ma virtuosa realtà vitivinicola di Lanuvio, entra ufficialmente in VinoinVigna, la startup nata in provincia di Novara con lo scopo di portare gli amanti del buon vino direttamente in vigna […]

Leggi...
3 Aprile 2023
Premiazioni AS 2022-2023 presso l’IC Velletri Nord e l’IC Dionigi di Lanuvio di “Un poster per la pace”

Sono iniziate le premiazioni del Concorso Internazionale “Un Poster della Pace”. Da oltre tre decenni i Lions di tutto il mondo sponsorizzano nelle scuole questo service: realizzare opere artistiche, appunto poster, offrendo ai giovani la possibilità di esprimere il loro modo di vedere la pace. “GUIDARE CON COMPASSIONE” è il titolo del tema di quest’annata […]

Leggi...
10 Dicembre 2022
Il Teatro è protagonista a Lanuvio

Il Presidente del Consiglio e delegato alla Cultura Alessandro De Santis e la consigliera delegata alle Pari Opportunità  Luisa Linari sono lieti di  annunciare che Martedì 13 e venerdì 16 dicembre alle ore 21:00 presso il Teatro Comunale Don Bosco di Lanuvio (Via San Lorenzo, 8) Anonima Teatri presenterà Teatri d’Autunno, rassegna di spettacolo dal vivo multidisciplinare, con la direzione artistica di Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo; l’iniziativa porterà a […]

Leggi...
15 Marzo 2023
Lanuvio, fine settimana all’insegna della Cultura

La settimana di eventi culturali inizierà domani, giovedì 16 marzo, alle ore 17:30, all’interno della sala delle Colonne della Biblioteca comunale con la presentazione di: “Islamitudine – storia dall’Islam” di Giorgio Gigliotti con il saluto istituzionale del Presidente del Consiglio Alessandro De Santis e gli interventi della giornalista e responsabile del premio letterario Antica Pyrgos […]

Leggi...
25 Gennaio 2023
Lanuvio, sabato 28 gennaio Andrea Caterini presenta “Ritorno in Italia”

Continuano a Lanuvio gli eventi culturali del Natale Lanuvio 2022 – Un Natale che va oltre”, finanziato dalla Regione Lazio e che ha accompagnato i lanuvini durante tutto il periodo natalizio e che si concluderà a febbraio. Sabato 28 gennaio alle ore 17:30 presso il Cantinone si terrà, sul tema del Grand Tour, la presentazione […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down