Ultimo aggiornamento:  8 Febbraio 2023

Lanuvio, anche l'IC Marianna Dionigi partecipa alla nuova edizione di School Movie-Cinedù

“Abbiamo accolto con grande entusiasmo la proposta dell’Assessore alla pubblica istruzione del Comune di Capaccio Paestum e dell’ideatrice della rassegna “School Movie – Cinedù” Enza Ruggiero di proporre all’istituto comprensivo Marianna Dionigi di partecipare a questo progetto stimolante e costruttivo che, oltretutto, cementa ancora di più il rapporto tra i due nostri comuni già gemellati.
Ringrazio vivamente, in qualità di Assessore alla Pubblica Istruzione, la Dirigente Scolastica dott.sa Laura Lamanna per aver accettato questa opportunità per i nostri ragazzi. Saranno, infatti, gli alunni della classe 1B della scuola secondaria di primo grado dell' IC Dionigi di Lanuvio a rappresentare la regione Lazio in questa importantissima rassegna cinematografica giunta alla sua undicesima edizione.


Il progetto ha preso il via nella mattinata di ieri, 7 febbraio, con un primo incontro tra i nostri studenti e la responsabile del progetto, incentrato soprattutto sulle varie tecniche cinematografiche ma che ha anche fatto nascere alcune riflessioni importanti condite con grandi sorrisi e tanta condivisione.
Auguro buon lavoro alla referente del progetto, la professoressa Paola Costantini e ai nostri ragazzi e ragazze che saranno protagonisti, attori e sceneggiatori del loro cortometraggio che verrà poi presentato a Capaccio Paestum nel corso della rassegna cinematografica i prossimi 11 e 12 Luglio 2023”.
Così in una nota Irene Quadrana Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Lanuvio.

Categorie

14 Marzo 2023
Lanuvio, Lista Civica Lanuvio X la Democrazia: “Approvato bilancio per far crescere Lanuvio”

“Scrivendo al Prefetto l’opposizione ha, di fatto, rinunciato ad espletare il mandato conferitole dai cittadini. Dispiace dover sottolineare che le liste guidate da Mario Gozzi e Ilaria Signoriello invece di studiare, emendare e proporre interventi nel corso dell’iter di approvazione del bilancio comunale hanno scelto di non partecipare alla commissione bilancio e al Consiglio comunale. […]

Leggi...
14 Luglio 2022
Iscrizioni online e biblioteche "estese": tutte le novità

Oramai basta veramente solo un click per entrare nelle biblioteche del Sistema Castelli Romani! Da quest'estate, infatti, sarà possibile iscriversi e rinnovare la propria tessera Biblio+ anche online, dal sito www.bibliotechecastelliromani.it e accedere direttamente dal lettino da mare, dal bordo di una piscina, dal pontile sul lago o dal cottage in montagna al prestito di libri e […]

Leggi...
23 Settembre 2022
A Lanuvio il podcast "Idee e serpenti"

Sarà presentato domani, nella sala delle Colonna di Palazzo Sforza – Cesarini a Lanuvio, il podcast “Idee e serpenti” prodotto dall’Associazione “Chissàdove” che opera da tempo nel territorio dei castelli romani e grazie ai finanziamenti regionali ha svolto varie iniziative tra cui questa dedicata a Lanuvio e realizzata in collaborazione con la sovraintendenza e il […]

Leggi...
3 Novembre 2022
Lanuvio, Santilli: "Il lavoro per lo smaltimento dei rifiuti è quotidiano"

“Ci fa piacere che i consiglieri di minoranza si interessino al decoro e alla pulizia delle nostre periferie, ci sorprende però che non si accorgano anche di tutto il lavoro che questa amministrazione sta svolgendo quotidianamente per la gestione del ciclo dei rifiuti” così l’assessore all’ambiente del comune di Lanuvio Simone Santilli risponde alle rappresentanti […]

Leggi...
7 Dicembre 2022
Ai Castelli Romani arriva il Primo Festival Internazionale della Filosofia

La filosofia regina dei Castelli Romani. Arriva il Festival internazionale dedicato a Mario Perniola, filosofo e accademico dell’Università Tor Vergata di Roma, scomparso a soli 54 anni nel 2018. “Transiti” è il nome della manifestazione che dal 14 al 20 dicembre toccherà le piazze e i luoghi della cultura di Albano, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano, […]

Leggi...
25 Gennaio 2023
Lanuvio: in arrivo dal MASE 223mila euro per lavori di efficientamento energetico

Il comune di Lanuvio è risultato vincitore di un bando del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il quale sono stati erogati circa 223 mila euro per i lavori di efficientamento energetico previsti per il Palazzo Comunale. Nello specifico i lavori finanziati prevedono l’istallazione dell’impianto fotovoltaico connesso in rete, delle chiusure trasparenti con infissi […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down