Ultimo aggiornamento:  15 Marzo 2023

Lanuvio, fine settimana all’insegna della Cultura

La settimana di eventi culturali inizierà domani, giovedì 16 marzo, alle ore 17:30, all’interno della sala delle Colonne della Biblioteca comunale con la presentazione di: "Islamitudine - storia dall'Islam" di Giorgio Gigliotti con il saluto istituzionale del Presidente del Consiglio Alessandro De Santis e gli interventi della giornalista e responsabile del premio letterario Antica Pyrgos Antonella Rizzo e del poeta e presidente di giuria Antonio Veneziani. I giovedì della biblioteca sono a cura del Premio letterario "Antica Pyrgos" e dell'Associazione Crisalide - donne per le donne.

Si prosegue poi sabato mattina alle ore 11:00 al Cantinone - le Segrete di Palazzo Colonna con la presentazione del libro: "A tavola con gli etruschi". Vi saranno i saluti istituzionali da parte del Sindaco Andrea Volpi e del Presidente del Consiglio Alessandro De Santis e interverranno l'autore Giorgio Franchetti, l'archeocuoca Cristina Conte e il direttore del Museo diffuso di Lanuvio Luca Attenni. Al termine della presentazione avrà luogo una piccola degustazione gratuita di pietanze all'etrusca.
Per completare infine il programma, sabato 18 marzo alle 17:00, alla Sala delle Colonne della Biblioteca comunale di Lanuvio si terrà, a cura del comitato culturale Emanuele Krakamp Musik diretto dal Maestro Maurizio Bignardelli, un concerto intitolato: "Tre trii per oboe, flauto e pianoforte di scuola francese" con il Maestro Paolo Pollastri all'oboe, il Maestro Raffaele Bifulco al flauto e Martina Dukovska al pianoforte. Il concerto prevede l’ingresso libero, con prenotazione consigliata.
Il Presidente del Consiglio con delega alla Cultura Alessandro De Santis esprime grande soddisfazione per la vivacità culturale che Lanuvio e i suoi luoghi pubblici più belli stanno offrendo alla popolazione in ambito letterario, storico-archeologico, musicale e anche enogaenogastronomica.

Categorie

29 Gennaio 2023
Lanuvio, Ierace (Polizia Locale): "Tolleranza zero sugli abusi edilizi"

Abuso edilizio in via Nettunense, denunciato uno straniero e sequestrato l'immobile. La polizia locale di Lanuvio, unitamente all'Ufficio Tecnico comunale, nell’effettuare dei controlli a seguito di alcune segnalazioni, ha scoperto un grave abuso edilizio da parte di un cittadino extracomunitario che è stato prontamente denunciato. L’abuso prevedeva dei lavori abbattimento di muri portanti per degli […]

Leggi...
14 Luglio 2022
Iscrizioni online e biblioteche "estese": tutte le novità

Oramai basta veramente solo un click per entrare nelle biblioteche del Sistema Castelli Romani! Da quest'estate, infatti, sarà possibile iscriversi e rinnovare la propria tessera Biblio+ anche online, dal sito www.bibliotechecastelliromani.it e accedere direttamente dal lettino da mare, dal bordo di una piscina, dal pontile sul lago o dal cottage in montagna al prestito di libri e […]

Leggi...
2 Settembre 2022
"Pronti, partenza, via... Appia" a Lanuvio

Verrà presentato domenica 4 settembre a Lanuvio il progetto “Pronti, Partenza, Via… Appia” realizzato dal comune di Lanuvio con la collaborazione del Ministero della Cultura. Il progetto nasce per agevolare l’inserimento della via Appia nella lista dei siti patrimonio dell’UNESCO.  “La presentazione di domenica si inserisce all’interno della rassegna “Lanuvio LibrIntorno perché vogliamo affermare la […]

Leggi...
6 Marzo 2023
8 Marzo, Lanuvio celebra le donne a 360 gradi

“Nella settimana dell’8 Marzo l’amministrazione comunale di Lanuvio ha organizzato due appuntamenti apparentemente molto diversi tra loro ma che servono a raccontare le donne in ogni loro sfaccettatura” è quanto ha dichiarato la consigliera alle Pari Opportunità Luisa Linari.“Venerdì 10 alle ore 17, presso il Centro Anziani di Lanuvio si terrà il convegno dal titolo […]

Leggi...
25 Gennaio 2023
Lanuvio: in arrivo dal MASE 223mila euro per lavori di efficientamento energetico

Il comune di Lanuvio è risultato vincitore di un bando del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il quale sono stati erogati circa 223 mila euro per i lavori di efficientamento energetico previsti per il Palazzo Comunale. Nello specifico i lavori finanziati prevedono l’istallazione dell’impianto fotovoltaico connesso in rete, delle chiusure trasparenti con infissi […]

Leggi...
4 Novembre 2022
CantinAmena entra in VinoinVigna, gli appassionati potranno produrre il proprio vino anche ai Castelli Romani

Il Lazio si apre ad un nuovo modo di pensare il rapporto tra vigna e cantina da una parte e, dall’altra, gli appassionati di vino. CantinAmena, giovane ma virtuosa realtà vitivinicola di Lanuvio, entra ufficialmente in VinoinVigna, la startup nata in provincia di Novara con lo scopo di portare gli amanti del buon vino direttamente in vigna […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down