Ultimo aggiornamento:  8 Giugno 2023

Lanuvio: l’amministrazione comunale augura buone vacanze agli studenti lanuvini

"Oggi, a Lanuvio, si conclude l’anno scolastico 2022- 2023. Il primo anno scolastico, dopo la pandemia, interamente vissuto senza l'uso delle mascherine e con una ritrovata socialità che ha consentito ai nostri ragazzi e ragazzi di svolgere numerose attività didattiche e aggregative proprio come prima del covid19. Un doveroso ringraziamento lo rivolgiamo alla Dirigente scolastica dottoressa Laura Lamanna che ha saputo guidate con professionalità i nostri due istituti Comprensivi Ettore Majorana e Marianna Dionigi, all'interno corpo docente, a tutto il personale scolastico, ai due presidenti d'Istituto, a tutti i genitori in particolare alla componente impegnata nel consiglio d'Istituto e ai rappresentanti di classi. La collaborazione di tutti ha reso questo anno scolastico speciale per i nostri alunni e alunne che hanno finalmente potuto godere a pieno di una formazione scolastica a 360*. Un grande auguri lo rivolgiamo ai bambini delle classi quinte della scuola primaria che a settembre intraprenderanno un nuovo percorso scolastico e un grande in bocca al lupo ai ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di primo grado che affronteranno nei prossimi giorni i primi esami della loro vita. A tutti gli altri studenti e alle loro famiglie auguriamo buone vacanze estive e ci vediamo a settembre per un nuovo entusiasmante anno scolastico!”. Così in una nota il Sindaco di Lanuvio Andrea Volpi e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Irene Quadrana

Categorie

25 Gennaio 2023
Lanuvio: in arrivo dal MASE 223mila euro per lavori di efficientamento energetico

Il comune di Lanuvio è risultato vincitore di un bando del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il quale sono stati erogati circa 223 mila euro per i lavori di efficientamento energetico previsti per il Palazzo Comunale. Nello specifico i lavori finanziati prevedono l’istallazione dell’impianto fotovoltaico connesso in rete, delle chiusure trasparenti con infissi […]

Leggi...
14 Luglio 2022
Iscrizioni online e biblioteche "estese": tutte le novità

Oramai basta veramente solo un click per entrare nelle biblioteche del Sistema Castelli Romani! Da quest'estate, infatti, sarà possibile iscriversi e rinnovare la propria tessera Biblio+ anche online, dal sito www.bibliotechecastelliromani.it e accedere direttamente dal lettino da mare, dal bordo di una piscina, dal pontile sul lago o dal cottage in montagna al prestito di libri e […]

Leggi...
17 Giugno 2023
Tutto pronto a Lanuvio per la XXIX edizione della Festa della Musica

Il 17 e 18 giugno torna a Lanuvio la Festa della Musica con la XXIX edizione, come sempre organizzata dall’Associazione Culturale Carpe Diem in collaborazione con il Comune di Lanuvio. “Dopo due edizioni forzatamente ridotte a causa delle limitazioni imposte dalle norme anti-covid, questa tornerà ad essere a tutti gli effetti una Festa nel solco […]

Leggi...
19 Aprile 2023
Cultura, i licei di Albano e Genzano incontrano il Museo Diffuso di Lanuvio

Quando la scuola sa anche uscire dalle proprie aule si realizzano sempre grandi successi. Così è avvenuto in queste ultime settimane con gli alunni del Liceo Ginnasio Statale “Ugo Foscolo” di Albano Laziale e del Liceo Scientifico Statale “Giovanni Vailati” di Genzano di Roma che con l'occasione fornita dai progetti dei cosiddetti PCTO (Percorsi per […]

Leggi...
10 Dicembre 2022
Gli zampognari a Lanuvio e Campoleone per il Natale

Sono tornati dopo tanti anni a Lanuvio e Campoleone, grazie alla Lanuvio Nuova Proloco, gli zampognari, quei musicisti che con l’arrivo del Natale suonano motivi natalizi tradizionali. Ieri, in occasione della Festa dell’Immacolata, hanno allietato le vie e le piazze della cittadina dei Castelli Romani. Nella foto gli zampognari , provenienti da Atina, immortalati a […]

Leggi...
30 Marzo 2023
Autismo: a Lanuvio il convegno “Per non lasciare nessuno indietro”

Si terrà il prossimo 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, il convegno “Per non lasciare nessuno indietro - Conoscete per tutelare” organizzato dall’amministrazione comunale di Lanuvio in collaborazione con l’associazione “Linea Obliqua”. All’evento, che si svolgerà alle ore 11 nella Sala delle Colonne di Villa Sforza Cesarini, dopo i saluti […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down