“Scrivendo al Prefetto l’opposizione ha, di fatto, rinunciato ad espletare il mandato conferitole dai cittadini. Dispiace dover sottolineare che le liste guidate da Mario Gozzi e Ilaria Signoriello invece di studiare, emendare e proporre interventi nel corso dell’iter di approvazione del bilancio comunale hanno scelto di non partecipare alla commissione bilancio e al Consiglio comunale. Hanno prediletto, infatti, il tentativo di bloccare l’approvazione del bilancio ricorrendo direttamente alla Prefettura che ha riscontrato la nota dei Gruppi consiliari di opposizione, rimettendo la questione al Consiglio stesso, declinando di fatto qualsiasi competenza in materia. Il Sindaco Volpi ha già inoltrato una nota di risposta puntuale per dimostrare la totale infondatezza delle accuse mosse. Tutti i consiglieri comunali, infatti, erano già stati notiziati sin dal giorno 23/02/2023 – Prot. n. 9829, con notifica a mezzo pec, nei termini previsti dal Regolamento e ben 12 giorni prima del giorno fissato per la Conferenza dei Capigruppo - dell’avvenuto deposito negli Uffici della Ragioneria di tutti gli atti inerenti alla proposta di approvazione del Bilancio Pluriennale 2023/2025 ed annuale 2023. Non si comprende quindi quali siano stati gli impedimenti di cui si parla nella lettera dell’opposizione. Inoltre, in sede di commissione consiliare competente, disertata da tutti i membri dell’opposizione senza alcun preavviso e quindi senza alcun rispetto per tutti gli altri soggetti coinvolti, è stata sempre presente la responsabile del Servizio Finanziario, che nella sua qualità di titolare di posizione organizzativa è sempre rimasta a disposizione delle minoranze e che – su richiesta delle stesse - avrebbe potuto in ogni momento soddisfare qualsivoglia richiesta di spiegazioni e di accesso agli atti in tempo reale, anche durante il fine settimana, in quanto i sistemi operativi dell’Ente garantiscono l’accesso da remoto ad ogni tipo di atto in qualsiasi momento.
Per correttezza si evidenzia che gli uffici sono sempre stati a disposizione nei giorni successivi al deposito degli atti e sono stati consultati. Oltre a rimandare al mittente tutte le accuse che ci vengono rivolte però, quello che ci preme sottolineare è il dato politico che emerge da questa vicenda perché se non si trattasse di dilettanti allo sbaraglio sarebbe superfluo affermare che l’Amministrazione comunale ha rispettato tutti i tempi e i termini previsti dalla norma e dai regolamenti comunali. Scrivere al Prefetto che la maggioranza è cattiva perché ha convocato il Consiglio Comunale in un giorno in cui un solo consigliere non poteva partecipare, è assurdo. Così come lo è affermare, di fatto, la propria incapacità di leggere gli atti, addossare le responsabilità ad altri e non conoscere compiti e funzioni delle commissioni interne all’amministrazione. Interpretare i regolamenti e capire i termini per la presentazione degli emendamenti dovrebbe essere il minimo per chi vuole rappresentare i cittadini nelle istituzioni. Ed è francamente paradossale come sia la maggioranza a dover difendere i cittadini che hanno dato fiducia ad un’opposizione che non è in grado di rappresentarli con serietà, presenza e competenza. Questi attacchi totalmente privi di fondamento e scevri da qualsiasi prassi istituzionale sono utili solamente ad alimentare l’ego di alcuni che vedranno il proprio nome sui giornali ma non hanno nulla a che vedere con il ruolo che un’opposizione responsabile dovrebbe svolgere per il bene della città”. Invitiamo tutta la cittadinanza, Venerdì 17 p.v. alle ore 18 presso la Sala delle Colonne- Villa Sforza per illustrare la manovra di bilancio. Così i consiglieri comunali della Lista Civica “Lanuvio per la Democrazia”.
Continuano a Lanuvio gli eventi culturali del Natale Lanuvio 2022 - Un Natale che va oltre”, finanziato dalla Regione Lazio e che ha accompagnato i lanuvini durante tutto il periodo natalizio e che si concluderà a febbraio. Sabato 28 gennaio alle ore 17:30 presso il Cantinone si terrà, sul tema del Grand Tour, la presentazione […]
Verrà presentato domenica 4 settembre a Lanuvio il progetto “Pronti, Partenza, Via… Appia” realizzato dal comune di Lanuvio con la collaborazione del Ministero della Cultura. Il progetto nasce per agevolare l’inserimento della via Appia nella lista dei siti patrimonio dell’UNESCO. “La presentazione di domenica si inserisce all’interno della rassegna “Lanuvio LibrIntorno perché vogliamo affermare la […]
Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Lanuvio, con il supporto del Comando della Polizia Locale, ha organizzato una serie di incontri su tutto il territorio cittadino per rafforzare il rapporto tra le istituzioni e i lanuvini. Secondo un calendario stabilito, la Polizia Locale svolgerà la propria attività in un ufficio mobile che sarà posto in diversi […]
“Quest'anno ho voluto proporre agli alunni delle classi quinte delle scuole primarie e delle classi prime, seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado dei nostri due I.C. Marianna Dionigi ed Ettore Majorana, il progetto dal titolo “DipingiAMO un Panettone”.L' obbiettivo è stato quello di avvicinare i ragazzi alla Street art, trasformando i dissuasori […]
Il prossimo fine settimana, a Lanuvio, andrà il scena la seconda edizione del "Festival delle Tradizioni e delle Eccellenze" una due giorni all'insegna della promozione delle ricchezze enogastronomiche del territorio della valorizzazione delle aziende agricole che ne costituiscono una parte importante del tessuto socio-economico. "Obiettivo dell'evento - ha commentato il vicesindaco di Lanuvio Valeria Viglietti […]
Si è inaugurata oggi, 29 maggio, alla presenza del Ministro della Cultura On. Gennaro Sangiuliano, la mostra Alessandro Magno e l'Oriente, visitabile fino al 28 agosto al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, promossa dal ministero della Cultura con il sostegno della Regione Campania, del parco Archeologico del Colosseo e di Intesa Sanpaolo Gallerie d'Italia. Tra […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM