Ultimo aggiornamento:  3 Novembre 2022

Lanuvio, Santilli: "Il lavoro per lo smaltimento dei rifiuti è quotidiano"

“Ci fa piacere che i consiglieri di minoranza si interessino al decoro e alla pulizia delle nostre periferie, ci sorprende però che non si accorgano anche di tutto il lavoro che questa amministrazione sta svolgendo quotidianamente per la gestione del ciclo dei rifiuti” così l’assessore all’ambiente del comune di Lanuvio Simone Santilli risponde alle rappresentanti di “Lanuvio Futura” che hanno denunciato lo stato in cui si trova attualmente l’area vicino all’isola ecologica comunale.

LE PAROLE DELL'ASSESSORE

“L’area indicata - ha continuato Santilli - è stata oggetto, già la settimana scorsa, di un sopralluogo da parte della polizia locale che ha anche elevato alcuni verbali. Ogni giorno lavoriamo per la raccolta dei rifiuti e il controllo del territorio, sempre insieme alla polizia locale. Voglio ricordare poi che il servizio di pulizia delle cunette è partito due settimane prima rispetto alla data prevista proprio per cercare di sistemare alcune zone che versavano in condizioni più serie. Sull’attenzione alle periferie le consigliere di minoranza dimostrano di non conoscere la situazione visto che la scorsa settimana sono stati effettuati interventi nelle zone decentrate e agricole, in particolare in quelle di Stragonello e Bottino. Inoltre - ha concluso l’assessore - anticipo che nei prossimi giorni partirà, grazie ad un contributo della Città metropolitana di Roma Capitale, una campagna di comunicazione per la bonifica dei fossi e delle strade. Sarà mia personale cura inviarne una copia alle colleghe consigliere in modo che potranno avere a disposizione tutte le informazioni corrette sul lavoro della nostra amministrazione”.

Categorie

15 Novembre 2022
Lanuvio "cambia" la Polizia Locale

È stato approvato oggi in Consiglio Comunale, alla presenza del Sindaco on. Andrea Volpi con voto unanime di tutti consiglieri di maggioranza e di opposizione, il nuovo regolamento della Polizia Locale di Lanuvio. Da oggi quindi il comune di Lanuvio potrà mettere in campo una Polizia Locale rinnovata nella sua "ossatura" con un nuovo organigramma […]

Leggi...
20 Novembre 2022
Scambio culturale tra Lanuvio e Zebbug (Malta)

Entra nel vivo il progetto organizzato dal Comune di Lanuvio e finanziato dal Programma Europeo Citizens, Equality, Rights and Values programme (CERV) denominato “P.R.I.D.E. Partnership in Right and Inclusion for Democracy in Europe”, che prevede lo scambio culturale con il comune di Zebbug (Malta). PRIMO INCONTRO Nei giorni scorsi si è infatti svolto il primo […]

Leggi...
21 Dicembre 2022
Alessandro De Santis annuncia il nuovo calendario targato Lanuvio 2023

Per l'anno 2023 i cittadini di Lanuvio e non solo avranno una bella sorpresa da parte dell'Assessorato alla Cultura con il Museo Diffuso di Lanuvio: un sorprendente calendario dedicato alle bellezze e alle eccellenze della nostra città. Il calendario, e insieme ad esso il video che qui proponiamo, è stato realizzato dal fotografo e videamaker […]

Leggi...
2 Dicembre 2022
Lanuvio continua a sostenere l’Associazione “Amazzonia Onlus”

Nella giornata di ieri, l’istituto comprensivo Marianna Dionigi di Lanuvio ha organizzato un incontro dal titolo “Amazzonia Chiama, Lanuvio risponde” alla presenza Emanuela Evangelista, lanuvina illustre, Ufficiale dell'ordine al merito della Repubblica, e presidente dell’associazione “Amazzonia Onlus”.Durante l’incontro, al quale hanno partecipato il Sindaco di Lanuvio Andrea Volpi, il Presidente del Consiglio Comunale Alessandro De […]

Leggi...
21 Settembre 2022
Presentato a Lanuvio il racconto animato dedicato all’Imperatore Antonino Pio

E’ stato presentato ieri a Lanuvio il cortometraggio “Lanuvino come Antonino. Un incontro inaspettato”. Si tratta di un’animazione di circa 20 minuti, finanziata dal Ministero della Cultura, e ideata per far conoscere l’imperatore Antonino Pio, nato a Lanuvio proprio il 19 settembre dell’89 d.C. Il prodotto finale, scritto e ideato da Benedetta Rizzo e realizzato […]

Leggi...
20 Marzo 2023
Mostra d’arte “Antropo(geo)logia d’o Ciliento”: e opere sul Cilento del maestro Acone in esposizione al Museo di Lanuvio

Si inaugura venerdì 24 marzo 2023, presso il Museo Diffuso di Lanuvio, nelle Segrete di Palazzo Colonna, la mostra d’arte contemporanea del maestro Giuseppe Acone dal titolo “Antropo(geo)logia d’o Ciliento”, dedicata al Cilento. L’esposizione d’arte rientra in un gemellaggio istituito alla fine del 2022, fortemente voluto e sostenuto dalle amministrazioni comunali della Città di Lanuvio, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down