Ultimo aggiornamento:  11 Maggio 2023

L'appello al voto di Fausto Servadio (Insieme per Velletri): "Dipende da noi cambiare strada"

"A volte faccio fatica a comprendere le dinamiche della campagna elettorale. Mi sono candidato per dare a Velletri e ai velletrani la possibilità di scegliere una figura che ha già dimostrato con i fatti come si amministra la città. Ma soprattutto mi sono candidato per evitare che i cittadini potessero scegliere solo tra alcuni candidati. Ad esempio quelli di destra, che hanno fatto fallire Velletri nei dieci anni precedenti la mia amministrazione con gli scandali ormai a conoscenza di tutti e che hanno la faccia tosta di chiedere ancora il vostro voto.

Dall’altra parte la sinistra è rappresentata da partiti e liste civiche che hanno governato -  ma potrei dire non governato – la città negli ultimi cinque anni dimostrando un’incapacità assoluta di amministrare. Non voglio entrare nel merito del perché abbiano agito così, ma l’incapacità è certa. Oltre a non aver amministrato hanno fatto anche danni per lo sviluppo futuro della città: in primis firmando un piano di riassetto sanitario che penalizza l’Ospedale di Velletri, poi presentando progetti legati ai fondi del PNRR limitati a pochi attività che producono soltanto danno e non sono rivolti allo sviluppo e al benessere della città. Ho chiesto con forza di sospendere l’invio delle gare per l’affidamento di questi lavori, anche per dare ai nuovi amministratori, chiunque essi saranno, la possibilità di poter analizzare e rivedere questi progetti condividendoli con tutta la comunità ma non hanno potuto aspettare una settimana, avevano fretta. La domanda che rivolgo a voi: perché hanno agito in questa maniera? Non lo so, ma vedo soltanto che stanno facendo qualcosa di sbagliato.

L’appello che voglio fare ai cittadini oggi è molto semplice: riflettiamo bene prima di mettere quel segno sulla scheda. Pensiamo bene prima di scegliere il Sindaco, perché l’attività primaria di queste Elezioni è scegliere il Sindaco. Sbagliando adesso commettiamo un errore che non ci permetterà di lamentarci del fatto la città è ferma, dipende da voi cambiare strada. Non pensate di dare il voto a chi promette un posto di lavoro, un regalo, un’agevolazione o a chi fa promesse che sa di non poter mantenere: il lavoro è un diritto e la politica deve essere finalizzata a garantire pari dignità a tutti, e non solo agli amici e agli amici degli amici.

Io ci sono, con la mia squadra, e sceglierò le migliori menti tra quelle che la comunità offre per poter risollevare Velletri, perché si governa insieme.  Inoltre, si può fare il voto disgiunto: bisogna scegliere prima il Sindaco, dopo di che potete scegliere i candidati di lista su qualsiasi lista o collegata o non collegata al Sindaco. Mi raccomando, pensateci bene oggi per non lamentarvi domani". Così, in una nota stampa, Fausto Servadio, candidato a Sindaco di Velletri.

Categorie

24 Aprile 2023
Velletri, Massimo Ciarla e Loretta Scifoni (Partito Democratico per Pocci Sindaco) in campo per Sanità e Sociale

"Contribuiremo nel campo della Sanità e del sociale, due temi che ci stanno particolarmente a cuore”. Così hanno annunciato la loro candidatura Massimo Ciarla e Loretta Scifoni. Entrambi faranno parte della lista del PD che appoggia il Sindaco Pocci alle prossime elezioni amministrative del 14 e 15 maggio. Essi hanno spiegato in un’intervista quali saranno […]

Leggi...
1 Febbraio 2022
Patrizia Audino, il covid e la terza età: "Evitare l'isolamento sociale"

Abbiamo intervistato Patrizia Audino, interpellandola su un aspetto in particolare collegato alla pandemia: quello dell'approccio verso la stessa da parte della terza età. La dottoressa Audino, che gentilmente ha risposto alle nostre domande, si è laureata in Psicologia – indirizzo applicativo, presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma con una tesi sperimentale in psicologia […]

Leggi...
8 Maggio 2023
Graziano Cedroni (Noi Domani per Pocci Sindaco): "La cultura prima di tutto"

Graziano Cedroni - artista, musicista e organizzatore di eventi - ha deciso di candidarsi con la lista “Noi Domani” per Orlando Pocci Sindaco. “Noi Domani è il futuro”, ha detto Cedroni, esponendo le sue idee e toccando i punti che andrà ad affrontare indipendentemente dal risultato politico. Quali sono I motivi della sua candidatura?  Dopo […]

Leggi...
26 Luglio 2021
"La nuvola delle cose abbandonate": chiacchierata sul nuovo libro di Claudio Leoni

Nuova 'fatica letteraria' per lo scrittore Claudio Leoni, conosciutissimo a Velletri e Lariano e ormai anche sul panorama regionale e nazionale vista la sua assidua attività editoriale. Per i tipi delle edizioni Efesto è stato pubblicato 'La nuvola delle cose abbandonate', una favola con tutti i suoi elementi caratteristici che evolve in lieto fine e […]

Leggi...
14 Novembre 2022
“La locomotiva gialla” di Rocco Della Corte tra i vincitori del concorso letterario “Piccole pesti leggono”

C’è anche il racconto del giornalista e scrittore Rocco Della Corte nell’antologia “Piccole Pesti Leggono”, che raccoglie i dodici racconti vincitori della VII Edizione dell’omonimo concorso letterario indetto dalla casa editrice Kimerik, dinamica realtà editoriale di Messina. Una storia di fantasia, che ha come protagonisti due bambine e due bambini con un obiettivo: quello di […]

Leggi...
4 Marzo 2023
Velletri, Francesco Piccolo e l’epoca irripetibile di Fellini e Visconti: intervista allo scrittore de “La bella confusione”

Lo scrittore, sceneggiatore e regista Francesco Piccolo è approdato all’Auditorium “Romina Trenta” di Velletri per presentare, in dialogo con Elena Stancanelli, il suo ultimo libro “La bella confusione” edito da Einaudi. Un volume, quello scritto dall’autore che vinse il Premio Strega nel 2014, capace di restituire il clima di un’epoca irripetibile da un punto di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down