Ultimo aggiornamento:  27 Settembre 2023

Lariano, la Festa del Fungo Porcino nel 2023 fa record di presenze: intervista a Bruno Romaggioli

La Festa del Fungo Porcino di Lariano non è più una scommessa, da anni. L’evento, che annualmente per tre settimane e più accoglie ogni sera migliaia di persone, è ormai un’attrattiva per tutto il territorio regionale e non solo e ciò contribuisce non poco a rinsaldare il legame fra la città larianese e il suo prodotto tipico in una kermesse che prevede convegni, spettacoli, buona cucina e tante iniziative collaterali. Il risultato di questo 2023 è stato strepitoso, con un numero di presenze da record e una miriade di eventi di altissimo livello. Ne abbiamo parlato con Bruno Romaggioli dell’Associazione Fungo Porcino, una realtà che lavora tutto l’anno e non solo in ottica della festa.

Bruno, qual è il bilancio di questa edizione e quali sono stati i frutti che avete raccolto dal duro e lungo lavoro di squadra fatto con l’Associazione?

Abbiamo lavorato tantissimo. Non posso fare un discorso relativo solo all’edizione della festa e ai venti giorni in sé, c’è dietro un lavoro incredibile che inizia a primavera con gli approcci con gli espositori e con la cura di tutti i dettagli che prendiamo in esame per cercare di migliorare a livello qualitativo la festa facendola crescere anno dopo anno anche come fiera. Il bilancio è comunque più che positivo e c’è grande soddisfazione: credo che questa edizione sia stata la più grande, bella e partecipata di sempre ed è per noi motivo di orgoglio.

Quest’anno – come in passato – grande attenzione è stata riservata dall’organizzazione agli approfondimenti convegnistici e agli eventi extra-culinari…

Abbiamo sempre curato evento al di là della gastronomia cercando di progredire di anno in anno. Quest’anno, però, siamo stati scelti dall’ARSIAL, dal Ministero e dalla Regione per essere sede di appuntamenti importantissimi tra cui quello con il Ministro Lollobrigida che ha presentato il progetto di acquacoltura in un convegno con persone provenienti da tutta Italia e arrivata da noi per dibattere di argomenti cruciali per l’agricoltura, come nuove norme in approvazione a livello nazionale e tanto altro. Ciò ci rende orgogliosi.

Un grosso richiamo di pubblico è stato dato dagli spettacoli, con il coinvolgimento di molti artisti sul piano teatrale o musicale.

Anche per gli spettacoli in questa edizione abbiamo avuto un grosso riscontro. C’erano nomi molto noti e gruppi altrettanto bravi, la bella musica e la qualità richiamano sempre tante persone e il risultato è stato ottimo.

Quali sono gli obiettivi dell’Associazione, sia per quanto riguarda la festa che per le attività extra-festa?

Noi cerchiamo sempre di essere utili e di migliorare. L’auspicio è che il prossimo anno non ci si trovi a dover bonificare altre zone di Lariano, perché il lavoro di bonifica dei posti in cui si fa poi la festa ci costringe a spendere risorse economiche importanti per la pulizia. Il nostro obiettivo, da statuto, è riversare nel sociale eventuali attivi nel bilancio e lo abbiamo sempre fatto aiutando le scuole, il Comune, le famiglie disagiate o con le missioni negli ospedali e negli orfanotrofi della Bosnia-Erzegovina, ad esempio. Speriamo di poter semplificare le operazioni burocratiche e rivedere, tutti insieme, alcuni aspetti per collaborare al meglio con le istituzioni.

Categorie

13 Marzo 2023
A Roma la personale di Cinzia Pellin “La vita delle donne”

S’inaugura il 1° aprile 2023 dalle ore 18,00 al Museo Venanzo Crocetti di Roma la mostra personale di Cinzia Pellin dal titolo La vita delle donne a cura di Alberto Dambruoso. In mostra saranno presentate quindici tele facenti parti dell’ultimo progetto pittorico sviluppato dall’artista nell’ultimo anno di attività. Protagoniste assolute di questo nuovo progetto pittorico […]

Leggi...
11 Novembre 2021
Quattro domande a… Shany Martin: “Roma ispira gli amori”

Shany Martin è ormai lanciato nella nuova esperienza artistica di “romano contRomano”. Il video lanciato sabato 6 novembre ha già riscontrato un vasto apprezzamento di pubblico, mentre l’attore, imitatore e musico veliterno prosegue le sue esperienze nel mondo della recitazione, sempre accompagnate da ironia e passione per il mestiere. In occasione di questa nuova avventura, […]

Leggi...
18 Maggio 2022
Intervista a Francesco Montecuollo: “Lavorare insieme per far vincere Lariano”

Candidato a Sindaco per la lista “Insieme per Lariano”, il dottor Francesco Montecuollo ha rilasciato un’intervista in esclusiva alla nostra testata per raccontarci i progetti futuri che riguardano Lariano. Dalla scelta di scendere in campo in vista delle Amministrative all’idea di politica perseguita, tanti i temi trattati in questa chiacchierata con il dottor Montecuollo che […]

Leggi...
28 Luglio 2022
Pietro Grasso, la memoria e l’accendino dell’amico Giovanni: “La storia di Falcone non è finita”

Pietro Grasso, un accendino e gli occhi lucidi di fronte alla storia che fu. Si può sintetizzare, un po’ sommariamente, in questa maniera la presentazione del libro “Il mio amico Giovanni” (edito da Feltrinelli e scritto insieme ad Alessio Pasquini) andata in scena a Genzano nell’ambito della rassegna “Il Parco dei Libri”, organizzata da Mondadori […]

Leggi...
12 Ottobre 2022
Gli attori Sebastiano Colla e Annamaria Iacopini premiati al Festival Internazionale del Cinema Nuovo

Due attori professionisti molto conosciuti su tutto il territorio nazionale che vincono un riconoscimento e inorgogliscono, per proprietà transitiva, anche Velletri, città in cui risiedono: Annamaria Iacopini e Sebastiano Colla, infatti, sono stati premiati al Festival Internazionale del Cinema Nuovo con il Premio Speciale don Gnocchi. Il loro cortometraggio, “Grande Edo”, è risultato il migliore […]

Leggi...
13 Giugno 2022
Preferenze “Insieme per Lariano”, Romaggioli primo. Sul “podio” Proietti e Verri

Erano attese le preferenze di “Insieme per Lariano”, anche per capire la composizione del nuovo Consiglio Comunale. La lista vincitrice a sostegno di Francesco Montecuollo otterrà 11 consiglieri più il Sindaco. Entreranno nell’assise Enrico Romaggioli, che sfiora le 700 preferenze, Francesca Proietti con 572, Sabrina Verri con 569, Roberta Bartoli con 430, Fabrizio Ferrante Carrante […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down