Ultimo aggiornamento:  20 Marzo 2023

Lariano, l’Assessore Romaggioli e il crono-programma dei lavori pubblici

“La nostra Amministrazione vuole lasciare la sua impronta urbanistica a Lariano, che rispecchi e rispetti le peculiarità del Paese ma che sia in sintonia con le necessità di ammodernamento che premono. Vogliamo che Lariano abbia un volto finalmente da città”.

Questa la chiara dichiarazione di intenti dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Enrico Romaggioli, il componente più giovane della Giunta (classe 1988, ndr) ma con idee chiarissime su come rinnovare il volto della sua Lariano.

Grazie a tutta una serie di finanziamenti confluiti o che confluiranno nelle casse comunali si potranno portare a termine opere progettate dalle precedenti Amministrazioni alle quali aggiungere nuove opere, pensate dall’Amministrazione Montecuollo. Tutto questo, allo scopo di migliorare, abbellire e rendere sempre più accogliente Lariano.

Il primo grande finanziamento di circa 2 milioni di euro, composto da fondi confluiti nel PNRR, porterà alla realizzazione di tre grandi opere: il rifacimento di piazza Santa Eurosia nella parte sud, quella che riguarda l’intersezione con via Roma; l’adeguamento strutturale per la regolazione delle acque nella zona di via Cerreta e delle strade limitrofe; l’imponente opera per incanalare adeguatamente le acque che arrivano dalla zona boschiva del Monte Artemisio.

“Tutte e tre le opere sono state finanziate con fondi ottenuti dalla precedente Amministrazione ma i progetti sono stati rivisti in tutto o in parte da noi – ha aggiunto l’Assessore Romaggioli  – per utilizzare ogni euro a favore dei cittadini, per dare a Lariano un ammodernamento sostanziale e sostenibile e per rispettare al massimo il crono-programma”. 

Nell’ultimo Consiglio Comunale dello scorso 6 marzo l’Assessore ai Lavori Pubblici ha anche annunciato l’ormai prossimo completamento dei marciapiedi di via Mastrella dove verrà realizzata anche la tanto attesa illuminazione pubblica.

Cantieri aperti anche in zona Colle Cagioli: piazza Matteotti verrà riqualificata con fondi regionali; un piccolo parco pubblico verrà invece creato accanto alla scuola elementare Galileo Galilei, grazie ad un finanziamento di 60 mila euro. Un ringraziamento – ha aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici – voglio estenderlo al Consigliere Fausto Pietroni per la sua preziosa e fattiva collaborazione”.

“In quella zona densamente abitata – aggiunge l’Assessore Romaggioli – è assente un luogo di aggregazione, così lo spazio pubblico con giochi inclusivi che verrà presto completato darà finalmente a Colle Cagioli un luogo di socialità. Abbiamo anche deciso che la ex biglietteria sia poi concessa alle associazioni locali per le loro riunioni. Una decisione che rispecchia lo spirito di comunità incarnato dal nostro sindaco Francesco Montecuollo e da tutta la nostra Amministrazione”

Con lo stesso spirito, con la dovuta attenzione anche ai cittadini portatori di handicap, il Comune di Lariano è in graduatoria per il finanziamento per abbattere le barriere architettoniche in via Roma e in via Napoli, (circa  250mila euro) come pure la sistemazione e la messa in sicurezza di via dei Castagni, via di Colle Cagioli e via dei Platani.

Grazie, poi, al finanziamento a fondo perduto di circa 500mila euro concesso dalla GSE (Gestore dei servizi energetici Spa), società interamente a partecipazione pubblica, verrà realizzato l’efficientamento energetico dell’Istituto Comprensivo.

La  città di Lariano è regina del pane, prodotto gastronomico di eccellenza conosciuto a livello internazionale e dei pregiatissimi funghi porcini raccolti nei suoi boschi, dunque non si poteva non pensare ad una nuova zona fieristica da realizzarsi in via Napoli, per la quale il Comune è in graduatoria per ottenere il finanziamento di circa 200mila euro.

Sempre per la visione di una nuova Lariano accogliente per i propri cittadini ma anche per i turisti, si è pensato al rifacimento dell’Anfiteatro da dotare di una copertura e all’ampliamento del parcheggio adiacente: il progetto è in fase di elaborazione.

Nell’elenco anche il progetto, in fase di avvio, del parco urbano che coinvolgerebbe un’ampia zona, dal Polifunzionale fino a via Tevere e quello di un percorso ciclo-turistico, progetti finanziati con i fondi per la Progettazione e Coesione Territoriale.

Categorie

13 Giugno 2022
DIRETTA LIVE: scrutini in tempo reale, al via le preferenze. Montecuollo in piazza alle 19

La nostra Redazione seguirà, ora per ora, lo spoglio elettorale a Lariano dove sono in dirittura d’arrivo gli scrutini per decretare il nuovo Sindaco che guiderà il centro castellano nei prossimi cinque anni. Premere F5 per aggiornare la pagina o fare il refresh del sito da cellulare. ORE 18.24: si conferma tra le più votate […]

Leggi...
2 Maggio 2022
“Un punto di riferimento per i cittadini”: inaugurato il Comitato di Crocetta

“Da oggi tutti i cittadini di Lariano che vorranno contribuire alla crescita del nostro Comune avranno un punto di riferimento”. Lo dichiara in una nota il candidato sindaco della lista Prima Lariano Claudio Crocetta inaugurando il suo Comitato elettorale. PUNTO DI RITROVO E ASCOLTO “Fino al 12 giugno questo posto sarà un punto di ritrovo […]

Leggi...
18 Maggio 2022
Intervista a Francesco Montecuollo: “Lavorare insieme per far vincere Lariano”

Candidato a Sindaco per la lista “Insieme per Lariano”, il dottor Francesco Montecuollo ha rilasciato un’intervista in esclusiva alla nostra testata per raccontarci i progetti futuri che riguardano Lariano. Dalla scelta di scendere in campo in vista delle Amministrative all’idea di politica perseguita, tanti i temi trattati in questa chiacchierata con il dottor Montecuollo che […]

Leggi...
25 Settembre 2022
Politiche, affluenza in aumento a Lariano e Lanuvio

Come accaduto a Velletri, alle ore 12 anche a Lariano e Lanuvio il dato dell’affluenza riporta un incremento importante. Nella fattispecie è nella media nazionale Lariano, con il 19,51% degli aventi diritto che si è recato alle urne contro il 15,46% di cinque anni fa. Numeri ancora più consistenti a Lanuvio – dove tra i […]

Leggi...
13 Giugno 2022
Referendum, alta affluenza a Lariano col traino delle Comunali

Rispetto ai comuni della zona, a cominciare da Velletri, è altissima l’affluenza per il Referendum a Lariano dove ovviamente il traino dovuto alle elezioni amministrative ha fatto la sua parte. Sono circa 6300 i larianesi che hanno espresso la propria opinione sui cinque quesiti, per una percentuale superiore al 60%. Per le Comunali, invece, hanno […]

Leggi...
30 Agosto 2023
A Lariano parte il servizio AmbuFest

Il nuovo Ambufest aprirà nel Comune di Lariano e consentirà ai cittadini affetti da patologie non gravi o croniche di ricevere le cure anche nei fine settimana senza allontanarsi da casa e senza affollare impropriamente i pronto soccorso. Un passo in avanti verso una rete dei servizi sempre più connessa e verso una maggiore appropriatezza delle […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down