Ultimo aggiornamento:  21 Febbraio 2023

Lariano: mense scolastiche e alimentazione sana, iniziati i percorsi didattici per imparare a mangiare bene

L’Amministrazione comunale di Lariano è molto sensibile alla tematica della salute e poiché questa passa anche dall'alimentazione, di conseguenza ha deciso di porre particolare attenzione alle mense nelle scuole, alla somministrazione di cibo di ottima qualità e all’informazione quanto più possibile capillare e precisa sulle dinamiche della refezione scolastica.

Per questi motivi, ha ritenuto opportuno chiedere alla ditta che fornisce il servizio mense di organizzare una serie di incontri con i bambini, gli insegnanti ed esperti di nutrizione affinché i piccoli studenti possano imparare quanto sia importante la nutrizione ma soprattutto scegliere bene cosa mangiare. Gli incontri sono curati dalla dietista, dottoressa Maria Giulia Failli e forniscono ai bambini moltissime informazioni-guida per insegnare loro quali alimenti siano più validi dal punto di vista nutrizionale. I piccoli, in un clima di grande allegria, fanno moltissime domande raccontano con divertimento cosa gli piace e cosa no ma soprattutto imparano la nozione fondamentale: nutrirsi bene è la cosa più importante.

Il Sindaco Francesco Montecuollo, si dichiara entusiasta di questa particolare offerta didattica: “La salute è uno dei pilastri su cui puntare per il miglioramento della nostra comunità e l’alimentazione, soprattutto nei bambini, è uno strumento fondamentale per mantenersi sani”.

“Credo che i nostri piccoli non debbano solo imparare a leggere, scrivere e far di conto – ha dichiarato Montecuollo – ma anche sviluppare un giusto approccio verso il cibo di qualità per crescere sani e più forti. Ovviamente lo strappo alla regola va sempre concesso di tanto in tanto ma è importante che le mense scolastiche siano anche un luogo dove nasca l’amore per il buon cibo”. Per l’assessore alla Pubblica Istruzione, Sabrina Verri l’accordo siglato con la Bio Ristoro Italia garantirà non solo un ottimo servizio ma anche una serie di percorsi didattici significativi: “Le lezioni e le campagne informative anche per gli insegnanti – ha aggiunto l’assessore Verri – saranno fondamentali per accrescere l’educazione alimentare degli studenti”.

Uno dei progetti più importanti da realizzare è “Mani in Terra”, ovvero la creazione di un orto scolastico nei plessi “Galileo Galilei” in via Colle Cagioli; “Carlo Collodi” in via Napoli e “Cristoforo Colombo” in piazza Martiri della Libertà. L’idea è quella di insegnare ai bambini a comprendere il ciclo vitale delle piante e dei frutti, il ciclo stagionale e così a dare più importanza ai prodotti che trovano sulla tavola.

Categorie

4 Marzo 2022
Lariano, si scalda la corsa al Municipio: il centrodestra ha già due candidati

Dopo una tattica attendista portata avanti dai principali attori in scena, sembra scaldarsi anche la corsa verso il Municipio di Lariano che da maggio 2022 avrà un nuovo inquilino dopo dieci anni di amministrazione Caliciotti. Negli ultimi giorni, infatti, lo schieramento di centrodestra ha ufficializzato il nome di Francesco Montecuollo mentre il vice-Sindaco in carica, […]

Leggi...
23 Maggio 2022
Il Lariano festeggia il salto in Promozione

Non solo verdetti di Serie A nella giornata di ieri: il Lariano, infatti, vince con merito il campionato di Prima Categoria e consolida il primo posto nel girone F saltando in Promozione con un turno di anticipo. Decisiva la vittoria di ieri, in un match emozionante, contro una delle squadre più in forma della stagione, […]

Leggi...
3 Novembre 2022
"L’Amministrazione intervenga con la manutenzione del parco a piazza Mattarella"

"Diversi cittadini ci segnalano la situazione di degrado in cui versa il parco di piazza Mattarella. Non è la prima volta che gli spazi verdi della nostra città vengono abbandonati a se stessi e si trasformano in punti di ritrovo per vandali e che si divertono a rompere e rovinare i beni pubblici. Chiediamo all'amministrazione […]

Leggi...
26 Maggio 2022
Sportello orientamento a Lariano: il protagonismo giovanile e il ruolo delle istituzioni

Lo Sportello Orientamento è promosso dal Consorzio I Castelli della Sapienza, con il contributo di DiSCoLAZIO, in collaborazione con tutte le realtà locali: biblioteche, istituti di formazione, associazioni di categoria, realtà produttive e cittadini. Lo sportello rappresenta un’iniziativa che possa essere d’aiuto anche alle giovani generazioni. Il Consorzio si propone per porre in rete tutti […]

Leggi...
18 Ottobre 2022
"Un taglio per un sorriso" in piazza S. Eurosia

Tante iniziative per il mese della prevenzione, e Lariano non fa eccezione. In piazza S. Eurosia il Sindaco Francesco Montecuollo ha presenziato all'iniziativa "Un taglio per un sorriso" che ha visto molti cittadini donare i propri capelli "Voglio ringraziare e lodare uno ad uno le parrucchiere e i parrucchieri di Lariano che hanno messo a […]

Leggi...
15 Marzo 2022
"I sommersi e i salvati": spettacolo finale del progetto "Eterno Dante" a Lariano

13 marzo 2022, una data da ricordare, per la portata sociale, culturale e antropologica condensate in essa. Vede la conclusione di un progetto culturale “Eterno Dante”, che celebra nei dodici comuni Prenestini consorziati ne “I Castelli della Sapienza” il Sommo Poeta con una serie di iniziative e con l’installazione di panchine letterarie sulle quali si […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down