Ultimo aggiornamento:  21 Febbraio 2023

Lariano: mense scolastiche e alimentazione sana, iniziati i percorsi didattici per imparare a mangiare bene

L’Amministrazione comunale di Lariano è molto sensibile alla tematica della salute e poiché questa passa anche dall'alimentazione, di conseguenza ha deciso di porre particolare attenzione alle mense nelle scuole, alla somministrazione di cibo di ottima qualità e all’informazione quanto più possibile capillare e precisa sulle dinamiche della refezione scolastica.

Per questi motivi, ha ritenuto opportuno chiedere alla ditta che fornisce il servizio mense di organizzare una serie di incontri con i bambini, gli insegnanti ed esperti di nutrizione affinché i piccoli studenti possano imparare quanto sia importante la nutrizione ma soprattutto scegliere bene cosa mangiare. Gli incontri sono curati dalla dietista, dottoressa Maria Giulia Failli e forniscono ai bambini moltissime informazioni-guida per insegnare loro quali alimenti siano più validi dal punto di vista nutrizionale. I piccoli, in un clima di grande allegria, fanno moltissime domande raccontano con divertimento cosa gli piace e cosa no ma soprattutto imparano la nozione fondamentale: nutrirsi bene è la cosa più importante.

Il Sindaco Francesco Montecuollo, si dichiara entusiasta di questa particolare offerta didattica: “La salute è uno dei pilastri su cui puntare per il miglioramento della nostra comunità e l’alimentazione, soprattutto nei bambini, è uno strumento fondamentale per mantenersi sani”.

“Credo che i nostri piccoli non debbano solo imparare a leggere, scrivere e far di conto – ha dichiarato Montecuollo – ma anche sviluppare un giusto approccio verso il cibo di qualità per crescere sani e più forti. Ovviamente lo strappo alla regola va sempre concesso di tanto in tanto ma è importante che le mense scolastiche siano anche un luogo dove nasca l’amore per il buon cibo”. Per l’assessore alla Pubblica Istruzione, Sabrina Verri l’accordo siglato con la Bio Ristoro Italia garantirà non solo un ottimo servizio ma anche una serie di percorsi didattici significativi: “Le lezioni e le campagne informative anche per gli insegnanti – ha aggiunto l’assessore Verri – saranno fondamentali per accrescere l’educazione alimentare degli studenti”.

Uno dei progetti più importanti da realizzare è “Mani in Terra”, ovvero la creazione di un orto scolastico nei plessi “Galileo Galilei” in via Colle Cagioli; “Carlo Collodi” in via Napoli e “Cristoforo Colombo” in piazza Martiri della Libertà. L’idea è quella di insegnare ai bambini a comprendere il ciclo vitale delle piante e dei frutti, il ciclo stagionale e così a dare più importanza ai prodotti che trovano sulla tavola.

Categorie

28 Maggio 2022
Claudio Crocetta: "Nel programma la riqualificazione di Piazza S. Eurosia"

“Piazza Sant’Eurosia rappresenta un luogo importantissimo per Lariano. E’ per questo che la vogliamo sempre più bella, rendendola sempre più fruibile per i cittadini. Grazie al Pnrr ottenuto dalla Regione 3,5 milioni per la riqualificazione del palazzo delle case popolari che verrà demolito e riedificato. Per il palazzo dei beni demaniali invece abbiamo partecipato a […]

Leggi...
4 Luglio 2023
A Lariano torna "Batterie in piazza"

"Batterie in piazza", giunta ormai alla sua sesta Edizione, è una rassegna che ha riscosso notevole consenso dall'intero mondo e settore Batteristico Nazionale ed Internazionale grazie alla presenza dei molteplici artisti che hanno supportato il progetto attraverso la loro presenza. Durante la giornata della manifestazione, si raccoglieranno fondi da devolvere alla AIL Roma, i quali […]

Leggi...
1 Febbraio 2023
"Stop alle bombe sui civili": il Comune di Lariano aderisce alla Campagna

Il Comune di Lariano parteciperà alla Giornata Nazionale delle vittime civili di guerra.Il 1 febbraio i Comuni italiani sono chiamati a sensibilizzare la cittadinanza sugli orrori delle guerre che purtroppo non cessano di perpetuarsi. Dalle 18.00 alle 21.00 il palazzo comunale accenderà un faro blu sullo strazio delle vittime civili della guerre passate e di […]

Leggi...
15 Marzo 2022
"I sommersi e i salvati": spettacolo finale del progetto "Eterno Dante" a Lariano

13 marzo 2022, una data da ricordare, per la portata sociale, culturale e antropologica condensate in essa. Vede la conclusione di un progetto culturale “Eterno Dante”, che celebra nei dodici comuni Prenestini consorziati ne “I Castelli della Sapienza” il Sommo Poeta con una serie di iniziative e con l’installazione di panchine letterarie sulle quali si […]

Leggi...
13 Giugno 2022
Preferenze, ecco i voti di "Prima Lariano": boom di voti per Caliciotti e Neri

Erano attese le preferenze, e i risultati non sono tardati nonostante qualche rallentamento in varie sezioni. I primi dati pervenuti riguardano la lista "Prima Lariano", il cui candidato Sindaco Claudio Crocetta si è assestato al 45% circa restando di poco sotto i 3000 voti. Grande affermazione, come da pronostico, per il Sindaco uscente Maurizio Caliciotti […]

Leggi...
7 Agosto 2023
A Velletri e Lariano attivato il PIS (Pronto Intervento Sociale), le parole del Sindaco Montecuollo e dell'Assessore Proietti

“La tutela della persona è una priorità della nostra azione amministrativa, perché la nostra comunità deve prendersi cura di tutti e non lasciare indietro nessuno. Questo servizio è stato attivato proprio per rispondere alla necessità di tutelare le persone fragili o in difficoltà”. Questa la dichiarazione del Sindaco di Lariano, Francesco Montecuollo, soddisfatto per l’attivazione […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down