Ultimo aggiornamento:  29 Agosto 2022

L'arte come strumento di pace: i finalisti di Velletri Ridens 2022

Numeri importanti per il concorso "Velletri Ridens", edizione 2022. Gli artisti professionisti partecipanti sono 72 di cui 30 nazionali e 42 europei ed extraeuropei, provenienti da ogni parte del mondo: Turchia, Francia, Indonesia, Montenegro, , Norvegia, Romania, Ucraina, Macedonia, Serbia, Chile, Mexico, Australia, Uzbec, Bulgaria, Polonia, Thailandia, Syria, Bosnia Herzegovina, Egypt, Serbia, Russia, New Zeland, Nicaragua, Bulgaria, Brasil, Mexico. Gli artisti non professionisti partecipanti sono 14, di cui un partecipante del Kazakstan e un altro artista dell’Ucraina. Solo dieci tra i Professionisti saranno i finalisti, che verranno resi noti domenica 4 settembre. I primi 3 che hanno ricevuto il maggior punteggio verranno premiati domenica 4 settembre presso la Casa delle Culture e della Musica alle ore 11,00. La giuria si riserva di premiare ulteriori artisti con menzioni speciali.

LA GIURIA

La giuria è composta da Prof. Mammucari Renato, Prof.ssa Paola Fede, Gabriele Priori, Eugenia Ponzo, Emiliano D’Angelo, dott.ssa Alessandra Battaglia, Silvia Ceccacci, Daniel Lestini, Luca Priori, Rocco Della Corte, Massimo Tosti, Marina Frenquelli, per il Comitato "Quelli del Quartiere" signora Emma Sena e Loredana Atzeni, per la pro loco Velitrae: Italia Acciari e Anna Morsa.

FINALISTI PROFESSIONISTI

tre di loro risulteranno vincitori insieme ai "pari merito".(premiazione 4 settembre 2022)

DRUZHININ VALENTIN RUSSIA Opera “ FACEBOOK”

DE ANGELIS MARCO ROMA opera “GEOGRAFIA” E “VERTICE”

YUSTINUS ANANG JATMIKO INDONESIA opera “PEACE”

DRUZHININ VALENTIN RUSSIA opera”DREVO”

RICCIARELLI LUCA FIRENZE opera ”TRADIMENTI”

WESAM KHALIL EGYPT opera “LIMITI” e “CUORE E CERVELLO”

MAGNASCIUTTI FABIO ROMA” opera “QUA QUA QUA”

LONGO AGOSTINO SALERNO opera “BEVIAMOCI SU!”

BIONDI ENRICO ROMA opera “NIMBY”

YUSTINUS ANANG JATMIKO INDONESIA opera “ILLITERATE”

ARTURO ROSAS MEXICO .opera ”01”

BIONDI ENRICO ROMA opera “ DIAMOCI UNA MANO”

BOCHICCIO FRANCESCA EDINBURGH “opera L'ITALIA DI TESEO”

BUDI HARI PUJIONO INDONESIA opera “EMPATHY”

BIRIMBELLI FABRIZIO ROMA opera “CLIMATE CHANGE”

TARTAGLIA GIANFRANCO ROMA opera“ IL PARADOSSO”

JAIME HUERTA CHILE opera“01”

MAGNATTI MARIO opera “01”

OLEXANDER DUBOVSKYI UKRAINE opera “ CONFESSION”

MARTELLO PASQUALE opera “ALLEGRIA”

Oltre i 3 artisti risultanti vincitori, la giuria si riserva di premiare artisti con menzioni speciali.

FINALISTI NON PROFESSIONISTI

BIRKLE SERGEY KAZAKHSTAN .opera “ 01 e 02”

BERGAMI MARCO CASTELGANDOLFO opera “ 01”

FRIEDERICH TASSER BRUNECK (ITALY) opera ”CAMPER VACATION e TRAIN TO ROME”

BEZRUK VALENTYN UKRAINE opera ”SHOEMAKER”

NISCI CHIARA ROMA opera “ECOFRIENDLY”

BEZRUK VALENTYN UKRAINE opera "MONKEY" “PSYCHOLOGY”

CARINGI MANUEL PESCARA opera ”SALVINI E PUTIN”

BIRKLE SERGEY KAZAKHSTAN .opera ”01”

GAMBONI STEFANO opera “SENZA TITOLO”

TOSTI PAOLA opera “LA REGINA DEI PARADOSSI”

Di questi finalisti, 3 artisti che hanno ricevuto i maggiori punteggi, verranno individuati vincitori 2022. Oltre i 3 artisti risultanti vincitori, la giuria si riserva di premiare artisti con menzioni speciali. A tutti i partecipanti vanno i nostri apprezzamenti.

Categorie

24 Agosto 2022
A Soleluna "Il giro del mondo in 80 suoni"

Una nuova attività nel ricco calendario di eventi in onore della Regina Viarum, realizzato con il contributo della Regione Lazio e del Ministero della Cultura e patrocinato dai Comuni di Marino, Velletri, Nemi, Genzano. Il 3 settembre, alle 17:30, presso l'Area Archeologica di via Appia Antica nel piazzale della scuola di località Sole e Luna […]

Leggi...
18 Luglio 2022
Con Trilussa e "Cucina folle" prosegue "Estate in Stazione"

Prosegue il programma della manifestazione “Estate in stazione, aspettando il museo”, dedicata al ricordo dell’Assessora Romina Trenta. Venerdì lo scalo merci della stazione è stato la cornice dell’omaggio a Trilussa organizzato in collaborazione con Patrizia Audino. VIAGGIO NELLA VITA DEL POETA ROMANESCO Alle 20.30 il pubblico presente è stato guidato in un viaggio nella vita […]

Leggi...
4 Febbraio 2022
Sabato al Teatro Artemisio-Volonté "Tradimenti"

Debuttata nel novembre 2019 a Milano e rimasta forzatamente ferma per quasi due anni, Tradimenti è la messa in scena dell’omonima opera che il Premio Nobel per la Letteratura Harold Pinter presentò per la prima volta al pubblico londinese nel 1978. UNA STORIA COMPLESSA La storia è quella di una relazione extraconiugale ripercorsa però a ritroso, dalla sua fine […]

Leggi...
16 Febbraio 2022
Riccardo Bertoldi alla Mondadori di Velletri

Nuovo appuntamento alla Mondadori Bookstore di Velletri. Giovedì 17 febbraio, alle ore 18.30, arriverà infatti in Libreria lo scrittore Riccardo Bertoldi per presentare il suo ultimo libro “Mi prometto il mare. Ricomincio da me!” edito da Rizzoli. UNA STORIA INTENSA Un incontro, con il noto autore, che segue quello della precedente settimana con Viola Ardone […]

Leggi...
24 Novembre 2021
A Velletri il «25 Novembre» all’insegna della prevenzione

Nella ricorrenza del 25 Novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la commissione Pari opportunità di Velletri, in collaborazione con l'assessorato alle Pari opportunità, ha organizzato una serie di incontri-dibattito nelle scuole superiori con l'obiettivo di informare e prevenire. Alle iniziative collaborerà il Centro Anti Violenza "Marielle Franco” che da anni s’impegna […]

Leggi...
22 Aprile 2022
A Michela Giraud e Luc Merenda i "Sampietrini alla Carriera"

Questo è quanto ha deciso la giuria concludendo i lavori per la XIII edizione in programma il 18 Giugno a Velletri presso il Multiplex Augustus, dedicata ad Ugo Tognazzi, nel centenario della nascita. Era rimasto “in pectore” durante la conferenza stampa dello scorso 21 Marzo u.s. il nome dell’artista premiato con il SamPietrino d’Oro Marguttiano […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down