Ultimo aggiornamento:  30 Settembre 2022

L'Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri presente alla Festa dell'Uva e dei Vini

L’Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri - UNICA denominazione corretta diversamente da quanto riportato, per l’ennesimo anno, sul programma della manifestazione - sarà presente alla 91° Festa dell'Uva e dei Vini - Velletri nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 ottobre.

SABATO 1 OTTOBRE

Sabato 1 Ottobre alle 15.30, presso Porta Napoletana si terrà l’inaugurazione della 91° Festa dell’Uva e dei Vini. A seguire corteo ed esibizioni lungo le vie e nelle Piazze di Velletri (P.zza Mazzini, P.zza San Martino, P.zza Cairoli).

DOMENICA 2 OTTOBRE

Domenica 2 Ottobre: dalle 9.30 presso Via Guido Nati (altezza ex cinema Fiamma) esibizione inaugurale del 29° Giro delle Vigne di Velletri, evento a cura della Nissolino Atletica Velletri, a seguire alle ore 11.00 circa saluto agli atleti in arrivo presso Piazza Cairoli ed esibizione.

Categorie

7 Ottobre 2021
“Un bel dì d’april... Sermoneta nei miei ricordi (1940-1950)"

I ricordi degli anziani sono un “patrimonio” per la memoria collettiva di una comunità, soprattutto quando la memoria collettiva rischia di perdersi, svanire nei ritmi sempre più veloci dei nostri tempi. Nel volume di Maria Rosaria Marchioni “Un bel dì d’april... Sermoneta nei miei ricordi (1940-1950)” (Atlantide Editore) sono narrate, come si legge nella prefazione, […]

Leggi...
9 Marzo 2023
Pubblicata la ricerca di Romani e Coronas “Il tribunale di Velletri. Storia di un’istituzione”

Un libro che ripercorre la storia del Tribunale di Velletri, istituzione dall’importanza secolare: questo il lavoro di Gabriele Romani e Paolo Coronas, curatori del volume, che ha portato alla pubblicazione per le edizioni De Cultura de “Il tribunale di Velletri. Storia di un’istituzione”. Un’opera interessante e completa, forse un unicum nel mondo della piccola editoria, […]

Leggi...
17 Marzo 2022
"Come vento nei capelli", conclusa la Mostra di Palmiro Taglioni

Si è conclusa lunedì 14 marzo, in proroga rispetto al programma, la mostra scultorea dell’artista Palmiro Taglioni che ha attirato tantissimi visitatori presso la Sala delle Lapidi del Comune di Velletri. “Come vento nei capelli”, questo il titolo dell’esposizione, ha accompagnato la Festa della Donna e le tante iniziative messe in campo dall’Associazione Memoria ‘900 […]

Leggi...
26 Gennaio 2023
Sara Ceracchi torna su Chili con "Come fossi una bambola"

Nuova fatica artistica per la regista veliterna Sara Ceracchi. È infatti in dirittura d'arrivo il mediometraggio"Come fossi una bambola", da lei scritto e diretto, nato da un soggetto originale della stessa regista e di Andrea Guglielmino. Una commedia che sarà disponibile su Chili a partire dal 14 febbraio, giorno di San Valentino, e il cui […]

Leggi...
21 Luglio 2022
Successi nazionali per la Dama di Velletri

Dall’11 al 17 luglio nove giocatori italiani di dama internazionale qualificati e selezionati tra i migliori Maestri e Gran Maestri Italiani si sono incontrati a Chianciano Terme(SI) per decidere chi fosse il miglior giocatore del 2022 in quella che è stata la 58° edizione dei Campionati Italiani Assoluti. La formula è semplice: girone all’italiana, 9 […]

Leggi...
14 Dicembre 2022
A Velletri è bene "andar per Musei a Natale"

Al "Museo Civico Archeologico Oreste Nardini” di Velletri la Visita didattica a cura dell’archeologa (PhD in archeologia) /museologa Maria Cristina Vincenti. Il Museo viene inaugurato nel 1920  sotto la direzione dell’ingegner Oreste Nardini, Ispettore Onorario ai monumenti e agli scavi di Velletri. Nella sezione archeologica si conserva un prezioso reperto: il monumentale  “Sarcofago di Velletri” […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down