Ultimo aggiornamento:  25 Marzo 2023

Le Case dei personaggi illustri di tutta Italia aprono le porte: a Velletri c'è Casa di Ugo Tognazzi

Sono oltre 100 le case museo da visitare nel fine settimana del 1 e 2 aprile 

L'iniziativa è promossa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria con il patrocinio del Ministero della Cultura e di Icom Italia

Un fine settimana di porte aperte per scoprire le case che hanno ospitato i “Grandi”. Da Ugo Tognazzi a Leonardo Da Vinci, da Antonio Canova a Salvatore Quasimodo, da Luciano Pavarotti a Giuseppe Verdi, da John Keats a Pier Paolo Pasolini, passando per Michelangelo Buonarroti, Vittorio Alfieri, Ignazio Silone, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Tonino Guerra, Primo Conti, Giacomo Puccini, Giosuè Carducci, Giovanni Boccaccio e tanti altri ancora. 

Testimonial per questa edizione è la Casa Museo Ugo Tognazzi, a Velletri, la quale sarà aperta sabato 1° aprile con due visite guidate alle ore 10 ed alle ore 11.30.

Per questa iniziativa l’ingresso sarà ridotto e la prenotazione obbligatoria alla mail amicidiugotognazzi@gmail.com 

In totale sono oltre 100 le case museo italiane che apriranno le porte per la seconda edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, promosse in tutta Italia nel fine settimana del 1 e 2 aprile dall’Associazione Nazionale Case della Memoria. Obbiettivo dell’associazione, che mette in rete 98 case museo in 14 regioni italiane, è stata ancora una volta quella di celebrare questi luoghi e valorizzare la memoria del passato a tutto tondo. 

Quest’anno, a simbolica chiusura dell'anno del centenario della nascita di Ugo Tognazzi (1922-1990) l’iniziativa vede come ambasciatore d’eccezione Gianmarco Tognazzi che coordina la Casa della Memoria dedicata al grande attore, Casa Vecchia a Velletri. Inoltre, l’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Cultura, oltre che di Icom Italia. 

Categorie

14 Gennaio 2023
Velletri cardioprotetta: tre nuovi defibrillatori grazie a Shanky

Il 16 gennaio 2023 alle ore 15 avrà luogo l'installazione dei defibrillatori presso le tre piazze principali veliterne. Un'iniziativa che rientra nel progetto per una Velletri Cardioprotetta, realizzato dall'Associazione Shanky Quad, da sempre attenta alla realtà sociale, sanitaria e culturale di Velletri. L'inaugurazione avverrà alla presenza delle autorità comunali e rappresenta una bella notizia per […]

Leggi...
28 Ottobre 2021
Omaggio a Gigi Proietti e Monica Vitti

La Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, organizza per i prossimi 2 e 3 Novembre due giornate dedicate a Gigi Proietti e Monica Vitti per i loro rispettivi compleanni. Il 2 Novembre alle ore 17.00 saranno proiettati i 7 Re di Roma dove Proietti fu assoluto protagonista facendo letteralmente venire giù il Teatro Sistina […]

Leggi...
15 Aprile 2023
Venerdì 21 aprile a Velletri arriva Francesco Rutelli per presentare il libro "Il secolo verde"

Nuovo appuntamento con i libri a Velletri. Francesco Rutelli presenterà il suo nuovo libro "Il secolo verde. Per salvare il clima. Storia, propaganda e realtà", edito da Solferino Libri. Venerdì 21 Aprile alle ore 18.30 presso l'Auditorium della Casa delle Culture e della Musica di Velletri - Piazza Trento e Trieste l’autore sarà ospite della […]

Leggi...
11 Ottobre 2021
Concerto live all'Artemisio con "L'eco delle vie strette"

Il 16 ottobre 2021 alle ore 21.00 presso il Teatro Artemisio “Gian Maria Volontè” si terrà un concerto live gratuito promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili per presentare alla città un album realizzato da un collettivo di giovani artisti di Velletri i quali raccontano, ognuno con il proprio stile musicale, il panorama cittadino da diverse prospettive.  PROGETTO DI ALVARO CECCHETTI Il progetto ideato […]

Leggi...
6 Luglio 2022
Simonetta Agnello Hornby e i tanti motivi per la “cuntintizza” a “Velletri Libris”

Seconda entusiasmante serata per la rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, che martedì ha ospitato - dinanzi a un Chiostro nuovamente gremito -  Simonetta Agnello Hornby, autrice del romanzo “La cuntintizza” edito da Mondadori e scritto assieme a Costanza Gravina. L'ANTEPRIMA DELLA SERATA Nell’anteprima della serata, dopo […]

Leggi...
16 Maggio 2022
"Without Color" al Teatro Artemisio-Volonté

Domenica 22 maggio alle ore 19:00, presso il Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri (RM), nell’ambito di Paesaggi del Corpo Festival, va in scena Without Color, trilogia sull’abitare ideata da GRUPPO e-MOTION, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Abruzzo, del Comune dell’Aquila e Operazione RESTART. La compagnia di danza abruzzese, diretta da Francesca La Cava, darà vita a una performance introspettiva e contemporanea sulla bellezza della diversità. EMOZIONE E LINGUAGGIO DEL CORPO […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down