Ultimo aggiornamento:  27 Marzo 2023

"Le donne al sepolcro": spettacolo in otto repliche per beneficenza a Velletri

La Casa delle Culture e della Musica di Velletri ospiterà, dal 4 al 7 aprile con doppia replica alle 18 e alle 21, lo spettacolo "Le donne al sepolcro" di Michel De Ghelderode per la regia di Enzo Toto a cura della Compagnia "In nome della prosa". In scena Patrizia Bigi, Chiara Cannatelli, Antonella Consolandi, Nunzia Fabrizi, Patrizia Fanicchia, Alessandra Lattanzi, Rita Lolletti, Paola Marzo, Giovanna Meloni, Priscilla Menin, Angela Ortolani, Giovanni Toto. Le esibizioni avranno luogo in Sala degli Affreschi, con posti limitati e ingresso a offerta libera. L'evento è supportato da Conad, PubliR e Gioielleria Villa ed è organizzato e patrocinato dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Velletri con la collaborazione della Fondarc.

Proprio il presidente del consiglio, Sergio Andreozzi, ha presentato l'iniziativa invitando i cittadini a partecipare dato che il ricavato delle offerte sarà devoluto alla mensa di San Martino: "Insieme all’amico Enzo Toto abbiamo condiviso un progetto artistico che potesse richiamare l’attenzione su alcuni valori da sostenere. Durante questi cinque anni di Presidenza, oltre che al lavoro istituzionale, ho avuto occasione di ascoltare molti cittadini in difficoltà che bussavano alla mia porta con richiesto di aiuto per i motivi più svariati: dai soliti distacchi idrici unilaterali da parte di Acea per morosità, alle richieste di lavoro o per chiedere lumi sul ritardo degli assegni dei contributi di sostegno economico, fino alla richiesta diretta di denaro per poter comprare qualcosa da mangiare.
Sulla scorta di queste esperienze ci è venuta l’idea di organizzare una serie di incontri teatrali (8 repliche) con lo scopo di raccogliere fondi, che gli spettatori se vorranno potranno devolvere spontaneamente, per contribuire alla spesa dei pasti della mensa di S Martino. La nostra idea è stata immediatamente raccolta dall’associazione In Nome della Prosa, compagnia teatrale amatoriale composta da tante amiche di Velletri, a cui va il mio particolare ringraziamento per la fattiva collaborazione gratuita. Colgo l’occasione per ringraziare il gruppo Conad, che amplierà il numero di derrate alimentari in offerta, e la gioielleria Gioielli di Pietro Villa che si occuperà delle spese tipografiche.
Chiudo invitando la cittadinanza a venire a godersi questo bellissimo spettacolo e partecipare con entusiasmo a questa gara di solidarietà".

Categorie

26 Maggio 2022
"Dentro l'incubo": clamoroso errore giudiziario nella terra del sorriso in Auditorium

Venerdì 27 maggio, alle ore 18, presso l'Auditorium della Casa delle Culture e della Musica avrà luogo la presentazione del libro-testimonianza del cittadino veliterno Mauro Nardini che ha raccontato la storia realmente accaduta a lui e alla sua famiglia, in particolare al fratello, nelle terre lontane della Thailandia. STORIA DI FERNANDO Una vicenda giudiziaria che […]

Leggi...
2 Novembre 2021
Vittorio Nocenzi e la storia del Banco in “Nati liberi” a Palazzo Sforza Cesarini

Venerdì 5 Novembre alle ore 18.30 Vittorio Nocenzi sarà ospite della libreria Mondadori Bookstore di Genzano presso la Sala delle Armi di Palazzo Sforza Cesarini a Genzano per presentare il suo libro "Nati liberi" (Tsunami Edizioni). Dialogherà con l'autore Valerio Cesari di Radio Rock. LA VOCE DI UN LEADER La storia del Banco del Mutuo […]

Leggi...
27 Novembre 2021
La Torre del Trivio mai così bella

Ultimati i lavori per l'illuminazione della Torre del Trivio, si iniziano a vedere i primi risultati. In un precedente articolo abbiamo ampiamente spiegato, dando la parola a Federico Ognibene di ILM Lighting che ha curato la realizzazione del l'illuminazione del monumento, quali siano le peculiarità di questa nuova veste. La Torre del Trivio, risalente al […]

Leggi...
21 Novembre 2022
La scuola "Zarfati" festeggia la Giornata dell'Albero

Anche quest’ anno alla Zarfati si festeggia la Giornata Nazionale dell’albero istituita in Italia nel1898. Oggi 21 novembre nel plesso della scuola primaria e dell’infanzia Rosita Zarfati- Colle Carciano si è celebrata nuovamente l’importanza degli alberi: il polmone verde del nostro pianeta. È giusto ricordare che gli alberi sono fondamentali per la vita. Sono il […]

Leggi...
7 Settembre 2022
42 anni fa la visita di Giovanni Paolo II a Velletri

Dopo 117 anni dalla venuta in stazione del Beato Pio IX, il 7 Settembre del 1980, a conclusione della storica visita alla città di Velletri, su invito dell’allora Vescovo Dante Bernini, il papa San Giovanni Paolo II veniva alla stazione sulle tracce del suo predecessore. L'ACCOGLIENZA DEI FERROVIERI Accolto su Piazza Martiri di Ungheria dal […]

Leggi...
16 Febbraio 2022
In treno storico sulle tracce di Pio IX

Domenica 27 Febbraio, oltre per celebrare il 160esimo anniversario della Roma – Velletri c’è un occasione in più per salire a bordo del treno storico, che partirà alle 9.20 dal binario 24 di Roma Termini e arrivare a Velletri, quella di poter visitare la Basilica di San Clemente I P.M. e il suo bellissimo museo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down