Ultimo aggiornamento:  11 Marzo 2023

Le donne si raccontano: un 8 marzo diverso con il circolo PD di Lariano

I racconti delle donne, nel loro ambito professionale, al centro dell’iniziativa organizzata dal circolo del Partito Democratico di Lariano in occasione della Giornata Internazionale della Donna. L’8 marzo, infatti, è spesso una ricorrenza associata ad auguri e mimose. Ma il valore delle donne viene dimostrato quotidianamente dal loro impegno nella società civile, nel lavoro, nell’arte, nella politica.

Dopo l’introduzione del segretario del PD di Lariano, Santino Calderone, ha avuto luogo dunque una serata alla scoperta delle donne e dei loro mestieri. Maria Grazia Gabrielli, consigliera comunale del PD larianese, ha intervistato Sofia Bucci e Giulia Polletti. La prima è fotografa professionista, e ha mostrato il portfolio dei suoi progetti artistici; la seconda sta invece lanciando un brand che porta il suo nome e cognome nel campo della moda. Sono stati due ragazzi dei Giovani Democratici, Carlo e Lorenzo, a dialogare invece con Sara Ceracchi e Luisa Quattrocchi. In questo caso focus sull’attività cinematografica, con Sara Ceracchi che ha presentato il trailer del suo ultimo film “Come fossi una bambola”, e clinica, con la dottoressa Quattrocchi che lavora in qualità di ematologa, uno dei settori medici più complessi.

È stata una splendida iniziativa che ha consentito di porsi in ascolto diretto delle donne, di fronte a una platea gremita (sala piena) e con le testimonianze in prima persona che hanno restituito un fedele spaccato dell’importanza della figura femminile in ambiti molto diversi e ugualmente necessari nella nostra società.

Categorie

12 Novembre 2021
Certificati scaricabili on line dal sito del Comune

A partire dal 15 novembre, sarà possibile scaricare online, gratuitamente e in maniera autonoma, 14 tipologie di certificati (nascita, stato di famiglia, residenza, matrimonio…), per sé o per un componente della propria famiglia anagrafica, accedendo al portale con l’identità digitale (SPID, CIE o CNS), senza bisogno di recarsi allo sportello. I certificati possono essere richiesti […]

Leggi...
21 Agosto 2023
Torna a Lariano la Festa del Fungo Porcino: dal 7 al 24 settembre la 31esima edizione

Lariano si prepara ad inaugurare la 31esima edizione della tradizionale e attesissima Festa del Fungo Porcino, appuntamento irrinunciabile dal 1991 e in programma dal 7 al 24 settembre in via Napoli. Ospiti, stand enogastronomici, degustazioni, eventi, musica, spettacolo e tanto altro per tre settimane da non perdere. Il fungo porcino, uno dei più apprezzati al […]

Leggi...
26 Luglio 2021
Quando la stazione ferroviaria di Lariano fu protagonista al cinema con Salce e Tognazzi

Rimane invece solo la scritta 'LARIANO' a ricordare il precedente uso di quell'elegante edificio a picco sulla nuova rotatoria appena fuori dal centro. Tra i tanti destini che potevano esserci per la stazione ferroviaria di Lariano, quello che si è realizzato è senz'altro il più infausto. Lo scalo larianese, oggi abitazione privata, avrebbe avuto un […]

Leggi...
18 Ottobre 2022
"Un taglio per un sorriso" in piazza S. Eurosia

Tante iniziative per il mese della prevenzione, e Lariano non fa eccezione. In piazza S. Eurosia il Sindaco Francesco Montecuollo ha presenziato all'iniziativa "Un taglio per un sorriso" che ha visto molti cittadini donare i propri capelli "Voglio ringraziare e lodare uno ad uno le parrucchiere e i parrucchieri di Lariano che hanno messo a […]

Leggi...
20 Luglio 2023
Un nuovo Parco a Lariano

Sabato 22 luglio, alle ore 20.00, sarà inaugurato il nuovo “Parco della Biglietteria” in via Colle Cagioli, accanto alla scuola “Galileo Galilei”. L’inaugurazione si svolgerà alla presenza del Sindaco Dott. Francesco Montecuollo, dei Rappresentanti dell’Amministrazione e delle Autorità. Verrà anche scoperta una targa di intitolazione del parco al Presidente dell’Associazione “Amici di Colle Cagioli”, Riccardo […]

Leggi...
25 Settembre 2022
Politiche, affluenza in lieve calo a Lariano e in lieve aumento a Lanuvio

Arrivano i dati dell'affluenza alle urne alle ore 19. Nonostante il gran movimento ai seggi, c'è stata una netta flessione a livello nazionale. Sono andati infatti al voto meno cittadini di cinque anni fa. A Lanuvio il dato è in saldo positivo: alle 19 hanno votato il 55,06% degli aventi diritto, nel 2018 erano stati […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down