Ultimo aggiornamento:  1 Marzo 2023

"Le matrone scostumate" ai Musei Civici di Velletri

L’8 marzo ricorre la Giornata Internazionale della Donna per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne e, per tale occasione, quest’anno l’ingresso nei Musei Civici sarà gratuito per tutti i visitatori senza distinzione di genere. I Musei saranno aperti eccezionalmente dalle ore 15,00 alle ore 19,00 (saranno chiusi la mattina) per consentire al pubblico adulto di partecipare all’iniziativa LE MATRONE SCOSTUMATE patrocinata dal Comune di Velletri – a cura del Gruppo Archeologico Veliterno A.p.S. – che si terrà alle ore 16,00. Le attrici Silvana De Santis, Dolly Esposito e Francesca La Scala portano alla ribalta quattro figure femminili dell’antichità: Giulia, figlia di Augusto – Ottavia, moglie di Nerone – Cleopatra, regina d’Egitto – Ipazia, scienziata alessandrina. A seguire, sono previsti approfondimenti a cura di: Sara Di Luzio (Intervista a Giulia) – Luca Attenni (Ottavia) – Ciro Gravier (Cleopatra) – Gabriele Marcattili (Ipazia). Un altro appuntamento per festeggiare questa ricorrenza è previsto domenica 12 marzo 2023 con 2 visite guidate tematiche:
• alle ore 11,00 LA PREISTORIA E’ DONNA presso il Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani
• alle ore 12,00 LA DONNA NELL’ANTICHITA’ presso il Museo Archeologico O. Nardini
Info e prenotazioni per LE MATRONE SCOSTUMATE dell’ 8 marzo : infogav17@gmail.com prenotazione consigliata fino all’esaurimento dei posti. Info e prenotazioni per le VISITE GUIDATE TEMATICHE del 12 marzo: Tel. 06 961 58 268. E- mail museicivicivelletri@gmail.com

Categorie

28 Febbraio 2022
L’arte contemporanea torna a Velletri: “Come vento nei capelli” di Palmiro Taglioni

L’arte contemporanea torna a Velletri con la Mostra dello scultore Palmiro Taglioni dedicata alle donne. Da sabato 5 marzo a sabato 12 marzo 2022, presso la Sala delle Lapidi al primo piano del Municipio veliterno, sarà aperta la personale “Come vento nei capelli” che racchiude tredici opere scultoree prodotte nel periodo del lockdown. OMAGGIO ALLE […]

Leggi...
24 Luglio 2023
Sold out per gli Oblivion a “Fantastiche visioni”: dalla musica al teatro la disarmante bellezza della parola

L’attesissimo “Oblivion Summer Show” ha fatto tappa al Parco Chigi di Ariccia. Una serata – davanti a un pubblico di oltre cinquecento persone, per un altro sold out – in cui il noto quintetto ha offerto una prova di bravura, dalla recitazione al canto, dall’improvvisazione al coinvolgimento della platea, strappando risate e applausi agli intervenuti. […]

Leggi...
28 Ottobre 2021
Aldo Cazzullo oggi a Velletri presenta "Il posto degli uomini"

Nuovo grande appuntamento con i libri al Teatro Tognazzi di Velletri. Oggi pomeriggio, alle ore 18.30, ospite della Mondadori Bookstore Velletri sarà Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore, per la presentazione del suo ultimo libro “Il posto degli uomini” edito da Mondadori. Il libro parla del Purgatorio di Dante, analizzando quello spazio “sospeso” così diverso da […]

Leggi...
17 Marzo 2023
Velletri, inaugurato il "Camellietum Veliternum" a Parco Muratori

Ieri si è concretizzato il progetto “Camellietum Veliternum” con un’azione di riconoscimento quale sito dedicato alla salvaguardia delle piante di camelie. Non poteva mancare nella nostra città, denominata dal 1995 “Città delle camelie”. Una pianta giusta al posto giusto, una pianta che ha trovato in questo territorio gli elementi nutritivi grazie al terreno vulcanico, alle […]

Leggi...
14 Febbraio 2022
Presentato il programma del 160esimo della Roma-Velletri

Sabato pomeriggio, presso la Sala degli Affreschi della Casa delle Culture e della Musica, si è svolta l’attesa presentazione del programma del 160 anniversario dell’inaugurazione della Roma – Velletri. GLI INTERVENTI ISTITUZIONALI La serata moderata da Leonardo Di Silvio è iniziata con un commovente omaggio all’assessora Romina Trenta attraverso un video preparato con alcune foto […]

Leggi...
12 Luglio 2022
Un omaggio a Trilussa alla stazione di Velletri

Continuano le iniziative di "Estate in stazione", programmate dalla Fondazione Magni-Mirisola in attesa di poter finalmente inaugurare il Museo che avrà sede negli ex appartamenti delle ferrovie al piano di sopra del fabbricato viaggiatori di Velletri. Venerdì 15 luglio alle 20.30 protagonista sarà Carlo Alberto Salustri, meglio noto come Trilussa, al centro di un omaggio […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down