Ultimo aggiornamento:  1 Marzo 2023

"Le matrone scostumate" ai Musei Civici di Velletri

L’8 marzo ricorre la Giornata Internazionale della Donna per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne e, per tale occasione, quest’anno l’ingresso nei Musei Civici sarà gratuito per tutti i visitatori senza distinzione di genere. I Musei saranno aperti eccezionalmente dalle ore 15,00 alle ore 19,00 (saranno chiusi la mattina) per consentire al pubblico adulto di partecipare all’iniziativa LE MATRONE SCOSTUMATE patrocinata dal Comune di Velletri – a cura del Gruppo Archeologico Veliterno A.p.S. – che si terrà alle ore 16,00. Le attrici Silvana De Santis, Dolly Esposito e Francesca La Scala portano alla ribalta quattro figure femminili dell’antichità: Giulia, figlia di Augusto – Ottavia, moglie di Nerone – Cleopatra, regina d’Egitto – Ipazia, scienziata alessandrina. A seguire, sono previsti approfondimenti a cura di: Sara Di Luzio (Intervista a Giulia) – Luca Attenni (Ottavia) – Ciro Gravier (Cleopatra) – Gabriele Marcattili (Ipazia). Un altro appuntamento per festeggiare questa ricorrenza è previsto domenica 12 marzo 2023 con 2 visite guidate tematiche:
• alle ore 11,00 LA PREISTORIA E’ DONNA presso il Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani
• alle ore 12,00 LA DONNA NELL’ANTICHITA’ presso il Museo Archeologico O. Nardini
Info e prenotazioni per LE MATRONE SCOSTUMATE dell’ 8 marzo : infogav17@gmail.com prenotazione consigliata fino all’esaurimento dei posti. Info e prenotazioni per le VISITE GUIDATE TEMATICHE del 12 marzo: Tel. 06 961 58 268. E- mail museicivicivelletri@gmail.com

Categorie

5 Novembre 2021
Sabato pomeriggio in Auditorium gli studiosi di Campanile

Prosegue, dopo il convegno inaugurale e il primo spettacolo teatrale, la rassegna nazionale di teatro e letteratura "Campaniliana" giunta alla sua V edizione e organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura in collaborazione con Memoria '900 e con i patrocini di MIBAC e Comune di Velletri. Sabato 6 novembre, nell'Auditorium della Casa delle Culture […]

Leggi...
3 Ottobre 2022
La parità di genere al centro del nuovo incontro di “Sostenibilità è partecipazione”

Terzo interessante appuntamento per il Festival itinerante “Sostenibilità è partecipazione”, ideato dall’Associazione Eppur si Muove con il patrocinio dei Comuni di Ariccia, Genzano, Velletri e del Sistema Castelli Romani. L’evento si focalizza sui concetti di sviluppo sostenibile, analizzando e diffondendo i valori dell’Agenda 2030 che tramite gli obiettivi – o goals – stimola le amministrazioni […]

Leggi...
26 Maggio 2022
"Dentro l'incubo": clamoroso errore giudiziario nella terra del sorriso in Auditorium

Venerdì 27 maggio, alle ore 18, presso l'Auditorium della Casa delle Culture e della Musica avrà luogo la presentazione del libro-testimonianza del cittadino veliterno Mauro Nardini che ha raccontato la storia realmente accaduta a lui e alla sua famiglia, in particolare al fratello, nelle terre lontane della Thailandia. STORIA DI FERNANDO Una vicenda giudiziaria che […]

Leggi...
17 Marzo 2022
Adessoscrivo presenta “E poi tu, all’improvviso” alla Mondadori di Velletri

Dopo il grande successo della presentazione di Beppe Signori, un nuovo appuntamento per i lettori di Velletri alla Mondadori Bookstore con Adessoscrivo. Uno dei casi editoriali più importanti e interessanti dell’ultimo periodo che presenta il nuovo libro, “E poi tu, all’improvviso” edito da Sperling&Kupfer. LA TRAMA Anedonia. È questo il nome dello spettro con cui […]

Leggi...
29 Settembre 2021
Nuova vita per la stazione di Velletri

Durante l’estate 2021 è nata una sinergia tra l’Associazione “Apassiferrati” e la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, grazie ad un incontro dovuto alle origini cepranesi della famiglia del maestro Luigi Magni tra il presidente dell’ Associazione Apassiferrati Ing. Paolo Silvi e il presidente della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola Alessandro Filippi. […]

Leggi...
1 Novembre 2022
Antonello Coggiatti vince il Premio Campanile 2022. Agli archivi una splendida edizione della “Campaniliana”

La “Campaniliana”, rassegna nazionale di teatro e letteratura, è tornata a Velletri per la sesta edizione proponendo a spettatori e appassionati un programma davvero ricco e originale. Anche questa volta l’organizzazione è stata a carico della Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, con il patrocinio del Comune di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down