Il 22 ottobre 2022 presso la “sala Tersicore” del Comune di Velletri si è tenuto il convegno “Conoscere le Patologie Reumatiche” promosso dalle associazioni di pazienti APMARR (Associazione Persone con Malattie Reumatiche e Rare) e AISF (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica) con il patrocinio del Comune di Velletri.
UN INCONTRO PER SENSIBILIZZARE
Lo scopo del Convegno, aumentare la conoscenza di queste patologie nella popolazione, è stato ampliamente raggiunto vista la folta partecipazione di cittadini, pazienti e medici di Medicina Generale. Le notizie fornite dai relatori, Prof.ssa Francesca Spinelli del Policlinico Umberto 1° di Roma, Dott. Giacomo Menghini, Direttore Sanitario Distretto di Velletri, e Dott L. Severino Martin, reumatologo dell’Ospedale di Velletri, hanno messo in evidenzia uno scenario drammatico: ci sono circa 5 milioni di pazienti affetti di malattie reumatiche in Italia e purtroppo queste malattie colpiscono frequentemente persone giovani, molto spesso giovani donne, compromettendo in maniera importante la loro vita familiare, professionale e affettiva. Circa ¼ delle pensioni d’invalidità sono dovute alle conseguenze di queste malattie reumatologiche che, come chiarito dalla Prof.ssa Spinelli, non sono soltanto artrosi, ma anche patologie che possono mettere a rischio la vita dei pazienti, come il Lupus Eritematoso, la Sclerodermia, le Vasculiti, ecc.
LA SITUAZIONE SUL TERRITORIO
Il Dott. Martin ha mostrato i risultati di un’indagine svolta nel territorio. Purtroppo nella ASL RM6 non esiste una Struttura Semplice di Reumatologia, i pochi reumatologi della nostra ASL sono inquadrati in Unità Operative diverse (Medicina Interna, Fisiatria, ecc..) devono svolgere la loro attività ambulatoriale compatibilmente con le esigenze delle UO di appartenenza, non esiste nemmeno un reumatologo territoriale in tutta la ASL RM6 (a fronte di diversi ortopedici e fisiatri territoriali) e questo si traduce in tempi di attesa lunghissimi per le prime visite reumatologiche e per visite di controllo.
Uno spiraglio di speranza è stato prospettato dal Dott. Menghini, ricordando come i fondi del PNNR dovranno essere impiegati per favorire l’interazione Ospedale-Territorio, ed in questo senso si è mostrato molto disponibile a implementare l’attività reumatologica territoriale, in particolare nella nuova struttura di prossima apertura nel Comune di lariano.
IL SOSTEGNO EMOTIVO
Ma, probabilmente, il momento più intenso del Convegno è stato raggiunto durante l’intervento di Sonia Middei, Consigliere di APMARR e facilitatrice dell’attività “Pillole Emotive” che si svolge a Velletri da alcuni mesi a sostegno dei pazienti affetti da malattie reumatologiche. I dati da lei mostrati e cioè come il sostegno emotivo ed emozionale ai pazienti, la mutua condivisioni delle proprie esperienze e la facilitazione a far emergere ai pazienti i propri dubbi ed ansie, ovviamente affiancato alle terapie mediche indicate dai propri medici, si traduce in un netto miglioramento della qualità della vita e dell’aderenza terapeutica.
“Le patologie croniche sono la vera sfida per la medicina del futuro e su questa realtà verrà giudicato e valutato l’operato delle istituzioni”, ha detto in conclusione Sonia Middei, ringraziando gli organizzatori e tutti i partecipanti al Convegno.
Continuano gli eventi di sensibilizzazione promossi dall’Associazione Benessere & Salute ODV e dalla Cooperativa Sociale Terra Promessa di Reggio Calabria nell’ambito del progetto “CALEB”. Il progetto è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale, nell’ambito del Bando Giovani per il sociale 2018, che vuole diffondere la legalità […]
Una sentenza che pesa, come un macigno, sull’umore della famiglia Demenego e della famiglia Rotta. I due poliziotti uccisi a Trieste da Alejandro Stephan Meran, a seguito di un caso di cronaca che ha avuto una vasta eco, sono Pierluigi Rotta e Matteo Demenego (nella foto), quest’ultimo di Velletri. I fatti avvennero nel 2019. L'IMPUTATO […]
Aurora Marinelli, la mamma del sindaco Orlando Pocci, se ne è andata da questa vita quasi in punta di piedi, sommessamente così come era vissuta nell'esercizio commerciale dove ha sempre lavorato e circondata dalla sua famiglia che ha sempre adorato. L'aveva colpita una inarrestabile forma di miosia che le impediva di deglutire correttamente e di […]
Continuano abbastanza rapidamente i lavori di realizzazione del ponte che dovrà collegare via del Campo Sportivo con la nuova area commerciale edificata dove sorgeva l'ex CO.PRO.VI. Un ponte di collegamento stradale che consentirà di arrivare direttamente alla nuova rotatoria di viale Oberdan bypassando la strada dello stadio. Ormai completata la galleria ferroviaria, il terreno è […]
I lavori di ristrutturazione dell’ospedale entrano nella fase operativa di progettazione e nella mattina del 19 ottobre, presso l’ospedale di Velletri si è svolto un incontro di confronto tra gli operatori sanitari e una delegazione composta dalla direzione sanitaria della ASL Roma 6, il Sindaco di Velletri e i rappresentanti della Regione Lazio. La finalità […]
Eppur si muove, la politica veliterna. Dopo le Elezioni Regionali, sulle quali nelle segrete stanze sono state senz’altro fatte tutte le analisi del caso, è tempo di guardare alla prossima scadenza che arriverà un po’ prima del previsto. Il 14 e 15 maggio si rinnoverà il Consiglio Comunale e dunque il Sindaco e la Giunta. […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM