Ultimo aggiornamento:  7 Aprile 2023

Le scuole dell'infanzia di via Marandola e via Mura tornano alle Biblioteca di Velletri

Dopo tre anni finalmente si torna in biblioteca!!

Nelle scuole dell’infanzia Via Marandola e Via Mura (Istituto Comprensivo Velletri-Centro) la lettura ha sempre avuto una grande importanza e i libri, o meglio gli albi illustrati, ogni giorno sono protagonisti nel cosiddetto “angolo dell’ascolto”.

I bambini amano molto il momento del racconto e lo aspettano con grande gioia. Quest’anno poi, dopo una pausa a causa del covid, si è potuto riprendere il prestito: ogni venerdì i bambini scelgono un libro nella biblioteca di sezione da portare a casa, per poterlo leggere con la famiglia e poi riportarlo a scuola dopo qualche giorno.

L’attività proposta dalla Biblioteca Comunale Tersenghi è stata accolta quindi come una ciliegina sulla torta!

I bambini, accompagnati dalle loro insegnanti, hanno potuto vivere un momento davvero magnifico: gli incontri, uno per sezione, si sono tenuti presso la Biblioteca e i bambini hanno potuto assistere alla lettura animata di alcuni albi illustrati, hanno poi potuto sfogliare alcuni testi messi a loro disposizione e cantare insieme alcune filastrocche con la chitarra. I bambini sono stati molto contenti e soddisfatti dell’esperienza offerta dal personale della Biblioteca e le insegnanti hanno molto gradito la possibilità di fruire di questa occasione per sottolineare l’importanza della lettura.

Ci auguriamo che i nostri bambini siano in futuro assidui frequentatori della Biblioteca e che diventino grandi lettori!

Categorie

14 Settembre 2022
Tre, due, uno...si parte: inizia la scuola, accoglienza dei ragazzi alla "Zarfati"

Inizia il nuovo anno scolastico, comincia un’avventura tutta “spaziale” per i bambini della scuola “Zarfati-Carciano”. Il 13 settembre 2022 i cancelli della scuola dell’infanzia e primaria si sono riaperti per piccoli e grandi alunni, entusiasti di intraprendere un viaggio ricco di sorprese e di emozioni, che permetterà loro di esplorare nuovi orizzonti. Per accogliere i […]

Leggi...
26 Gennaio 2023
Arriva il twirling alla scuola di Colle Perino a Velletri

Gli antichi Romani ne erano già convinti: ‘’mens sana in corpore sano’’, auspicando ad un benessere psicofisico che poteva essere raggiunto, tra le altre attività, anche attraverso la ginnastica. Ne sono pienamente consapevoli anche le insegnanti della scuola di Colle Perino che hanno proposto ai loro piccoli alunni delle classi prima e seconda il progetto […]

Leggi...
3 Aprile 2023
L'Istituto Gino Felci di Velletri per una Scuola Green

Si è conclusa una settimana importante per i bambini e i ragazzi dell’Istituto Gino Felci. Una settimana in cui sono state interrotte le consuete attività didattiche per lasciare spazio ad un’area di apprendimento trasversale: l’educazione alla sostenibilità. L’Istituto comprensivo Gino Felci da quest’anno con l’adesione al progetto Green School si è impegnata  a diventare una […]

Leggi...
25 Gennaio 2023
Anche l'Istituto via Salvo d'Acquisto 69 di Velletri al Philo-Forum di Roma

Il prossimo 17 febbraio, presso il Liceo Scientifico Cavour di Roma, avrà luogo la prima edizione del Philo-Forum: giornata dedicata al dialogo filosofico nelle scuole, promossa e coordinata dal prof.Carlo Scognamiglio e supervisionata dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Claudia Sabatano. Per la prima volta, 60 studentesse e studenti provenienti da 9 licei romani si incontreranno in […]

Leggi...
27 Gennaio 2023
Al plesso Zarfati di Velletri i fratelli Loredana e Roberto Zarfati ospiti per il Giorno della Memoria

Un segno indelebile è rimasto nella comunità scolastica del plesso Rosita Zarfati-Colle Carciano in seguito alla pregevole visita dei fratelli Loredana e Roberto Zarfati, testimonianza viva della storia di Rosita. Ogni anno gli alunni del plesso per giorni lavorano sulla conoscenza dei fatti storici che hanno caratterizzato la Shoah in Italia e nel mondo. L’obiettivo […]

Leggi...
9 Febbraio 2023
Nelle scuole di Velletri con la Protezione Civile Comunale

Prosegue nelle scuole della nostra città l’impegno dei Volontari di Protezione Civile della Comunale di Velletri, coordinati da Emiliano Luciani, con il progetto “Non Lasciare Che Ci Pensino Gli Altri”. Il 7 febbraio scorso è stata la volta della scuola Secondaria di Primo Grado “Clemente Cardinali” in via Accademia Italiana della cucina. Ad accoglierli, con […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down