Ultimo aggiornamento:  4 Luglio 2023

"Le tre C": mostra al Polo Espositivo "Juana Romani" di Velletri

Il Circolo Artistico “ La Pallade Veliterna” con la collaborazione e il sostegno dell’ Istituto di Istruzione superiore “Cesare Battisti” – Liceo Artistico Juana Romani presenta dopo quasi trent'anni dallo straordinario successo in Via Furio "Le tre C".

De

Mostra con le opere di Antonino Calcagni, Tullio Cipollari, Aldo Cupellaro dal 18 Luglio al 29 Agosto 2023 nella Sala Marcello De Rossi del Polo Espositivo Juana Romani (via Luigi Novelli 3 – Velletri)

Inaugurazione 18 Luglio 2023 ore 19.30 alla presenza dei figli dei tre artisti 

Orario d’apertura 

Lunedì al Sabato 9.00 / 12.00 – 16.00 / 18.00 

Martedì anche dalle 18.00 alle 24.00

Si ringraziano le famiglie Calcagni- Cipollari e Cupellaro per la collaborazione 

Grazie alla disponibilità delle famiglie tornano ad esporre insieme Antonino Calcagni – Tullio Cipollari ed Aldo Cupellaro.

La recente scomparsa di Antonino (Tonino) Calcagni e il desiderio di organizzare qualcosa per ricordarlo ha fatto scaturire l’idea di riproporre una mostra che negli anni novanta del XX secolo, riscosse un notevole successo di critica e di pubblico, dal significativo titolo le tre C.

Esposero insieme Tonino Calcagni – Tullio Cipollari ed Aldo Cupellaro, da una chiacchierata con il figlio di Tullio, Mauro Cipollari, domenica sera alla chiusura della mostra di Sergio Gotti all’area archeologica delle stimmate e scaturita l’idea di far tornare insieme le tre C dell’arte veliterna. 

Anche la figlia di Tonino, Laura Calcagni e il figlio di Aldo, Stefano Cupellaro hanno sposato l’idea, così dal 18 Luglio al 29 Agosto nella Sala “Marcello De Rossi” del Polo Espositivo “Juana Romani” si terrà questa retrospettiva collettiva che ci permetterà di ricordare tre artisti ma anche tre grandi amici che hanno condiviso anni e anni di attività e di mostre in Via Furio, quando con la sapiente guida di Gustavo Gualtieri davano vita al Premio di Pittura La Scaletta.

Tonino – Aldo e Tullio, sono tre artisti diversi per la loro tecnica e la loro espressività, ci hanno lasciato opere che per quanto riguarda Tonino e Aldo, raccontano una Velletri orami sparita, mentre Tullio ancora ci affascina con i suoi vasi di fiori e le sue vedute campestri.

Grazie alla disponibilità delle famiglie, e dei figli citati prima, Velletri potrà tornare ad ammirare le loro opere e a ricordarli con il sorriso. Vi aspettiamo Martedì 18 Luglio alle ore 19,30 al Polo Espositivo “Juana Romani” per il taglio del nastro inaugurale alla presenza delle loro famiglie.

Il programma della serata inaugurale è in fase di affinamento e sarà presto comunicato.

Categorie

28 Luglio 2022
A Velletri la sfilata "Coccinella Fashion Style"

Sono riprese le attività socio-educative alla Casa Famiglia “La Coccinella” di Velletri. Tra le manifestazioni e le iniziative, spicca un evento ormai alla seconda edizione in cui i protagonisti principali sono gli ospiti della casa-famiglia stessa: “Coccinella Fashion Style”. MODA E AMORE Si tratta di una serata di moda e stile, presentata dalla Cooperativa Girasole, […]

Leggi...
2 Ottobre 2021
Memoria ‘900 in conferenza stampa ha presentato il progetto “Storie da una città che non si arrese”

È stata la splendida cornice della Cantina Sperimentale, addobbata a festa per l’iniziativa “Tutti giù in cantina” che come sempre ha attratto centinaia di persone, la location della conferenza stampa di presentazione del progetto “Storie da una città che non si arrese”, ideato e in fase di realizzazione a cura dell’Associazione Culturale Memoria ‘900. UN […]

Leggi...
27 Luglio 2022
Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio SCR

Si è conclusa alle 11:15 di oggi, mercoledì 27 luglio 2022, un’Assemblea che ha visto la partecipazione di tutti i rappresentanti dei Comuni dei Castelli Romani – 10 sindaci e 7 delegati – presso la Sede del “Consorzio Sistema Castelli Romani - Servizi bibliotecari, culturali e turistici” per la nomina di coloro che dovranno indirizzare […]

Leggi...
8 Novembre 2022
Incontro con l’autore Rocco Della Corte alla Biblioteca di Velletri

La Biblioteca Comunale “Augusto Tersenghi” di Velletri presenta “Incontro con l’autore Rocco Della Corte”, un incontro che punta a conoscere lo scrittore invitato tramite letture, domande e interviste. L’appuntamento è in calendario per giovedì 17 novembre, alle ore 17, presso la Sala degli Affreschi (ex Refettorio) della Casa delle Culture e della Musica. L’iniziativa è […]

Leggi...
4 Aprile 2022
La storia e l’imposizione di una scelta: presentato a Velletri il romanzo di Veltroni

Nuovo pomeriggio culturale con la Mondadori Bookstore di Velletri, ideatrice e organizzatrice della presentazione di Walter Veltroni in collaborazione con Fondarc e Fondazione De Cultura. All’Auditorium dell’ex Convento del Carmine un vero e proprio sold out per accogliere l’ex Sindaco di Roma, che ha parlato del suo nuovo romanzo “La scelta” edito da Rizzoli. I […]

Leggi...
9 Dicembre 2022
Velletri "si accende" con le luminarie e le attrattive di Natale

La giostra in piazza Cairoli, la slitta in piazza Mazzini, il trenino che attraversa il centro storico, la galleria Ginnetti allestita a festa, i mercatini e le luminarie che ornano tutto il Corso insieme a diversi alberi di Natale. INAUGURAZIONE Così Velletri si è presentata al pubblico l'8 dicembre, giorno in cui si sono accesi […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down