Il 29 Agosto del 2023 sarà una data da ricordare nella storia del Gruppo delle Zitelle Velletrane, nella sala Marcello De Rossi del Polo Espositivo Juana Romani si è svolta l’attesa serata evento che nel quinto anniversario della scomparsa del fondatore Giulio Montagna ha visto il gruppo tornare sulla scena cittadina dopo sei anni di assenza.
Presente il Vescovo Monsignor Stefano Russo, che dopo una breve introduzione del presidente della Fondazione Magni – Mirisola Alessandro Filippi, ha portato il suo saluto e la sua benedizione. Il Vescovo ha parlato riferito alle Zitelle del valore del matrimonio cristiano. Al Vescovo ha fatto seguito l’avvocato Renato Mammucari che con brevi ma significative parole ha ricordato la figura di Giulio Montagna.
Ad Alessandro Filippi è toccato il compito di tracciare la storia dell’istituto del maritaggio, portando i presenti a compiere un breve viaggio nella storia, sottolineando come le Confraternite siano state le protagoniste di questo antesignano nei moderni ammortizzatori sociali. Filippi nel suo intervento ha posto l’accento su quelle Confraternite che a Velletri compivano questo “atto di pietà” prima fra tutte l’Arciconfraternita del Gonfalone l’unica che ha superato la sfida del tempo ed è ancora una presenza fondamentale nella vita cittadina.
Non è mancato il ricordo dell’intervento in tal senso del Capitolo della Cattedrale e dell’allora Cassa Agricola Operaia Pio X odierna Banca Popolare del Lazio. Marina Sciarelli costumista che ha realizzato i preziosi abiti delle zitelle ha tenuto una vera e propria lezione di storia del costume popolare, illustrando ai presenti i preziosi fondamenti storici sui quali ha realizzato i costumi indossati per l’occasione da due Zitelle che rappresentano il patrimonio più prezioso del gruppo.
Dopo la visione di un video realizzato da Leonardo Palone con le voci narranti di Enrico Cappelli – Marco Tredici e Alessandro Filippi nel quale si ripercorrono i 34 anni di storia delle Zitelle, Nadia Pontecorvi succeduta a Giulio Montagna alla guida del gruppo ha ringraziato i presenti e ha ricordato quelle figure che sono state vicino al gruppo tra queste il Dr. Marcello Pellegrini, lo scultore Giuseppe Cherubini e il Prof. Marcello Ilardi.
Presenti in sala le delegazioni della Confraternita della Madonna delle Grazie, dell’Arciconfraternita della Carità Orazione e Morte, dell’Arciconfraternita di Maria SS.ma del Gonfalone, alcune delle ex zitelle tra queste Laura Mammucari che ha ricevuto la dote nel 2005, i figli del maestro Giuseppe Cherubini insieme all’orafo Antonio Marafini, Alberto Trenta il papà della compianta Assessora Romina Trenta che da ragazza fu Zitella. Un ringraziamento particolare va a Simone e Agnese Marafini per aver permesso la presenza in sala della loro riproduzione a grandezza naturale della Sacra Immagine della Madonna delle Grazie. Una serata che ha permesso alla nostra città di vedere di nuovo sbocciare uno dei suoi fiori all’occhiello. Un ritorno atteso da troppo tempo.
Giuliano Aureli aveva gli occhi della Resistenza. Con l’entusiasmo del primo giorno, ha raccontato a centinaia e centinaia di ragazzi l’esperienza della guerra, la paura di perdere la vita attimo dopo attimo, la gioia di aver assaporato quella libertà per la quale mai si può smettere di combattere. LIBERTA' E SOGNI A due anni dalla […]
Con delibera di Giunta numero 142 del 18 luglio 2022, l’Amministrazione ha deliberato l’installazione di una casetta di legni nei giardini di viale Metabo. La decisione è stata assunta a seguito della proposta dell’associazione APS – La Rete di Tutti, realtà attiva da anni nel volontariato senza scopo di lucro, iscritta all'albo del terzo settore […]
Bisogna costruire un approccio etico condiviso di fronte agli sviluppi della tecnologia. Serve un nuovo patto condiviso sull’Intelligenza Artificiale basato sulla dimensione educativa e sui princicpi di trasparenza, inclusione, responsabilità, imparzialità, tracciabilità, sicurezza e privacy. I sistemi di Intelligenza Artificiale devono essere concepiti, progettati e migliorati per servire e proteggere gli esseri umani e l’ambiente […]
Movimento ai seggi, sin dalle primissime ore, anche se il dato riportava alle 12 un 14,82% di aventi diritto andati già alle urne contro il 21% di 5 anni fa. Alle ore 19 l'affluenza è del 37,78% rispetto al 46,74% del 2018. Tuttavia nel 2018 si è votato solo un giorno, mentre per questa tornata […]
Il covid nell’ultima settimana dell’anno è tornato a farsi sentire, con le dichiarazioni del Ministro Schillaci che sono state sì caute ma anche chiare. Il titolare del Ministero della Salute, infatti, nel presentare il documento con le indicazioni per le regioni ha specificato che in caso di aggravamento del quadro epidemiologico – ed è complesso […]
Un amico di Velletri ci ha lasciati. All’età di 93 anni è deceduto il direttore Piergiorgio Liverani, per alcuni anni su richiesta del compianto Vescovo Andrea Maria Erba collaboratore assiduo di “Ecclesia”, il mensile della curia veliterna. È stato anche direttore di “Avvenire” dal 1981 al 1983 frequentava con la moglie la Parrocchia di Santa […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM