Ultimo aggiornamento:  28 Dicembre 2022

Lettera a Don Gino: "Te ne sei andato ma resterai nei nostri cuori"

Caro Don Gino,

In questa giornata di festa dedicata a Santo Stefano, con ancora nell’aria l’atmosfera natalizia, siamo venuti in tantissimi a salutarti in una Cattedrale gremita come nelle grandi feste religiose. Forse non immaginavi che, con l’autenticità della tua fede, la tua umiltà, la semplicità e lo spirito di servizio che ti faceva essere padre, fratello e amico dei tuoi parrocchiani, avessi conquistato tanta stima e che ti si volesse tanto bene.

Ho assistito alla cerimonia funebre volutamente in piedi, a poca distanza dal catafalco, ma non ho avuto un momento per pensarti disteso in quella bara, perché nella mia mente scorrevano le immagini di un periodo che ricordo come uno dei più limpidi della mia vita. Quegli anni dei campeggi, quando eravamo ragazzi, restano indimenticabili per tutti i partecipanti come i tuoi insegnamenti e i tuoi consigli educativi.

La prima apparenza, arrivando davanti, non lontano da te, è stata quella che mi venissi incontro come sempre quando ci vedevamo, con le braccia aperte e protese per un abbraccio di amicizia, con il viso illuminato dall’accogliente sorriso. C’era sempre un cordiale sorriso per chi ti veniva incontro per parlarti o salutarti e il tuo sguardo è rimasto luminoso e accogliente anche quando non stavi più bene.

Mentre seguivo la cerimonia e ascoltavo le parole del Vescovo sulle tue qualità esemplari, pensavo alle messe da te celebrate all’aperto sotto gli alberi, davanti alle tende; mi comparivano in sequenza i profili delle montagne d’Abruzzo e le belle escursioni per raggiungere le vette, fatte in allegria e serenità, al sole e sotto i boschi.

Continuavo a seguire il rito funebre, ma si accendevano nella mia mente i falò sotto un cielo stellato e tutti eravamo tornati giovani a cantare le canzoni di montagna rischiarati dalla tremula luce del fuoco acceso ogni sera.

Alla fine del rito, c’è stata vera commozione quando un applauso spontaneo e prolungato ha accompagnato il tuo percorso verso la cappella della Madonna delle Grazie passandomi vicino e poi verso l’uscita di quella che, per molti anni, è stata la chiesa dove hai svolto in modo esemplare il magistero sacerdotale.

Noi, “ragazzi dei campeggi”, come ci hai ancora chiamati in occasione dell’ultimo incontro nel 2019, siamo rimasti a parlare fuori dalla chiesa del bene che ti abbiamo voluto. Rimasti lì anche dopo che il carro ti ha portato via a ricordare momenti di vita passati insieme.

A proposito di quell’incontro, abbiamo fatto di tutto per stare con te a pranzo tutti insieme al ristorante in quel giorno di aprile del 2019, alcuni erano venuti da lontano, traspariva la tua gioia quel giorno e rimarrà un bellissimo ricordo per tutti essersi ritrovati cinquant’anni dopo. Non possiamo neppure dimenticare quel tuo gesto finale: sei stato irremovibile nel voler pagare il conto per tutti, perché noi quel giorno eravamo tornati ad essere i tuoi ragazzi dei campeggi.

Grazie di tutto don Gino, sei volato in cielo ma resterai anche tra di noi.

Categorie

9 Febbraio 2022
Raduno no vax al Vivaro. Solidarietà alla sindaca di Rocca di Papa

Lo SPI CGIL Roma Sud Pomezia Castelli e la Lega SPI Colli Tuscolani esprimono la propria solidarietà a Veronica Cimino, Sindaca di Rocca di Papa, vittima di insulti ed intimidazioni per la sua posizione riguardo al raduno No Vax e No Green Pass previsto ai pratoni del Vivaro fra il 10 e il 13 febbraio. […]

Leggi...
31 Dicembre 2022
Troppi anni senza l'amato don Gaetano

Domenica 1 gennaio ore 11, presso il noviziato Don Orione, via Carlo Angeloni 12, durante la messa verrà ricordato don Gaetano a cinque anni dalla sua morte. Un momento per tornare agli insegnamenti che l'amato sacerdote di San Michele Arcangelo ha lasciato a tantissimi, con il suo carattere aperto e sempre disponibile all'ascolto e al […]

Leggi...
25 Ottobre 2022
PD Velletri: "La progettazione dell'Ospedale entra nel vivo"

"La progettazione del nuovo ospedale di Velletri entra nel vivo e il Partito Democratico di Velletri esprime tutta la sua soddisfazione nei confronti del lavoro della giunta e della maggioranza. Il PD Velletri è compatto intorno alla difesa dell’ospedale coi fatti ed è convinto che la strada intrapresa sia quella giusta. Le reazioni della destra […]

Leggi...
5 Ottobre 2021
Temporali e vento oltre i 100 km stanotte a Velletri

Non è stata una notte serena, dal punto di vista climatico, quella fra lunedì e martedì a Velletri. Intorno alle 2 e per almeno un'ora, infatti, la città e le campagne sono state interessate da fortissime raffiche di vento, oltre ad un lungo temporale accompagnato da grandine. Secondo le rilevazioni degli esperti, in alcuni punti […]

Leggi...
10 Agosto 2022
Comitato No Bretella Cisterna-Valmontone: "Nulla sarà come prima"

"Stanchi di leggere gli elenchi della devastazione di un'opera tanto grande quanto inutile che ora hanno anche la sfrontatezza di chiamare "green". Ed allora rileggiamo insieme cosa andranno ad espropriare: seminativo, frutteto, orto, cooperativa agricola, vigneto, pascolo, uliveto, canneto, prato, bosco ceduo, .... Ripetuto per 10, 100 1000 volte ... fino a 5000. Tanti sono […]

Leggi...
10 Dicembre 2021
Il Partito Democratico di Velletri a congresso

Settimane di preparazione all'interno del Partito Democratico di Velletri in vista del prossimo Congresso di circolo, previsto per la seconda domenica di dicembre. Dopo le dimissioni dell'ex Segretario Giorgio Zaccagnini, infatti, il PD veliterno è stato retto da un coordinamento interno fino alla definizione del perimetro congressuale che vedrà il rinnovamento delle cariche provinciali e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down