Ultimo aggiornamento:  28 Dicembre 2022

Lettera a Don Gino: “Te ne sei andato ma resterai nei nostri cuori”

Caro Don Gino,

In questa giornata di festa dedicata a Santo Stefano, con ancora nell’aria l’atmosfera natalizia, siamo venuti in tantissimi a salutarti in una Cattedrale gremita come nelle grandi feste religiose. Forse non immaginavi che, con l’autenticità della tua fede, la tua umiltà, la semplicità e lo spirito di servizio che ti faceva essere padre, fratello e amico dei tuoi parrocchiani, avessi conquistato tanta stima e che ti si volesse tanto bene.

Ho assistito alla cerimonia funebre volutamente in piedi, a poca distanza dal catafalco, ma non ho avuto un momento per pensarti disteso in quella bara, perché nella mia mente scorrevano le immagini di un periodo che ricordo come uno dei più limpidi della mia vita. Quegli anni dei campeggi, quando eravamo ragazzi, restano indimenticabili per tutti i partecipanti come i tuoi insegnamenti e i tuoi consigli educativi.

La prima apparenza, arrivando davanti, non lontano da te, è stata quella che mi venissi incontro come sempre quando ci vedevamo, con le braccia aperte e protese per un abbraccio di amicizia, con il viso illuminato dall’accogliente sorriso. C’era sempre un cordiale sorriso per chi ti veniva incontro per parlarti o salutarti e il tuo sguardo è rimasto luminoso e accogliente anche quando non stavi più bene.

Mentre seguivo la cerimonia e ascoltavo le parole del Vescovo sulle tue qualità esemplari, pensavo alle messe da te celebrate all’aperto sotto gli alberi, davanti alle tende; mi comparivano in sequenza i profili delle montagne d’Abruzzo e le belle escursioni per raggiungere le vette, fatte in allegria e serenità, al sole e sotto i boschi.

Continuavo a seguire il rito funebre, ma si accendevano nella mia mente i falò sotto un cielo stellato e tutti eravamo tornati giovani a cantare le canzoni di montagna rischiarati dalla tremula luce del fuoco acceso ogni sera.

Alla fine del rito, c’è stata vera commozione quando un applauso spontaneo e prolungato ha accompagnato il tuo percorso verso la cappella della Madonna delle Grazie passandomi vicino e poi verso l’uscita di quella che, per molti anni, è stata la chiesa dove hai svolto in modo esemplare il magistero sacerdotale.

Noi, “ragazzi dei campeggi”, come ci hai ancora chiamati in occasione dell’ultimo incontro nel 2019, siamo rimasti a parlare fuori dalla chiesa del bene che ti abbiamo voluto. Rimasti lì anche dopo che il carro ti ha portato via a ricordare momenti di vita passati insieme.

A proposito di quell’incontro, abbiamo fatto di tutto per stare con te a pranzo tutti insieme al ristorante in quel giorno di aprile del 2019, alcuni erano venuti da lontano, traspariva la tua gioia quel giorno e rimarrà un bellissimo ricordo per tutti essersi ritrovati cinquant’anni dopo. Non possiamo neppure dimenticare quel tuo gesto finale: sei stato irremovibile nel voler pagare il conto per tutti, perché noi quel giorno eravamo tornati ad essere i tuoi ragazzi dei campeggi.

Grazie di tutto don Gino, sei volato in cielo ma resterai anche tra di noi.

Categorie

14 Ottobre 2023
Azione Velletri interviene sulla sicurezza in città

“PANEM ET CIRCENSES: Basta una buona festa dell’uva per governare una città? Alla luce dei recenti fatti di cronaca: il pestaggio della guardia giurata avvenuto settimana scorsa in zona Mc Donald, i ricorrenti atti di vandalismo alla stazione ferroviaria, il bivacco di persone ubriache nella notte in zona P. Garibaldi e Cairoli, i frequenti incidenti […]

Leggi...
23 Giugno 2022
Progettare la nuova piazza Cairoli: incontro con i cittadini di Velletri

Lunedì 27 giugno alle ore 18:00 in Sala Tersicore ci sarà un incontro pubblico con i cittadini per raccogliere idee sul concorso di progettazione di Piazza Cairoli. Un progetto finanziato con i fondi del PNRR che l’amministrazione intende condividere con la cittadinanza che è invitata a partecipare. Questa la nota diramata dal Comune di Velletri […]

Leggi...
8 Settembre 2022
Velletri aderisce al Festival dello Sviluppo Sostenibile

Ufficialmente il Comune di Velletri aderisce all’Agenda 2030, come si legge dai Ledwall cittadini e dalla targa affissa all’ingresso del Palazzo comunale. Sul sito web del Comune, si legge: “L’Assessorato alle Politiche Giovanili intende promuovere gli obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso il coinvolgimento di tutti coloro i quali siano interessati a partecipare attivamente all’organizzazione di attività volte […]

Leggi...
15 Febbraio 2023
“Senza PD nessuna coalizione alternativa alla destra ha possibilità di vittoria”

I risultati delle ultime elezioni regionali ci restituiscono dei dati sui quali tutti, nessuno escluso, dobbiamo ragionare a prescindere dal risultato ottenuto dalle diverse fazioni politiche. Il dato più allarmante riguarda la scarsissima affluenza alle urne: dimezzata rispetto alle scorse elezioni del 2018, ci porta alla riflessione più dolorosa. Dobbiamo lavorare affinchè gli elettori, e […]

Leggi...
31 Marzo 2022
‘Onore al Merito’ : 800 borse di studio per la preparazione ai concorsi in divisa

L’associazione AssOrienta e la scuola di preparazione Nissolino  Corsi hanno indetto la 4ª edizione del concorso “Onore al Merito” per l’anno 2022, il cui bando prevede la premiazione di ragazzi e ragazze meritevoli con 800 borse di studio per la preparazione ai concorsi in divisa. Il concorso “Onore al Merito”, quest’anno alla sua quarta edizione, […]

Leggi...
20 Febbraio 2023
Necessità di un percorso pedonale in viale dei Volsci a Velletri

Tutte le forze politiche mettono al primo posto la loro sensibilità al tema della sicurezza, ma poi fanno poco per offrire alle future generazioni dei percorsi pedonali per camminare in sicurezza da un punto all’altro della città in cui loro hanno scelto di localizzare le loro attività ludiche e frequentare i loro centri di aggregazione. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down