Ultimo aggiornamento:  14 Aprile 2022

Lettera anonima sulla sorte di Davide Cervia: false rivelazioni e logiche deduzioni sul GE rapito

Tra le rivelazioni più interessanti raccontate a “Crimini e Criminologia”, programma condotto da Fabio Camillacci su Cusano TV, c’è sicuramente – oltre a quella del cadavere ritrovato nel Lago Maggiore erroneamente attribuito a Davide Cervia – la notizia di nuova lettera anonima pervenuta ai familiari e agli avvocati.

LA LETTERA ANONIMA

L’ultima è arrivata nel novembre 2020, via email, a Licia D’Amico, avvocatessa della famiglia Cervia-Gentile: indica una pista molto precisa, dipingendo Cervia come un barbone smemorato che vive oggi a Fonte Nuova. “La lettera”, ha detto il legale della famiglia di Davide, “non è firmata e proviene da una casella di fantasia. Contiene elementi di assoluta precisione, quindi non è opera di un mitomane, ma di persona che dimostra di conoscere il caso. Secondo le informazioni, a Fonte Nuova c’è un uomo di 60 anni che somiglia in modo impressionante a Davide Cervia, parla italiano corretto e non ha memoria del suo passato. Nella mail sono indicate targhe, indirizzi, numeri di telefono e nomi e cognomi di persone vicine a questo uomo smemorato che indosserebbe un mantello di stoffa particolare capace di renderlo invisibile”. Non c’è solo fantasia in questa lettera, però, perché il mantello è probabilmente un messaggio cifrato tanto che più avanti nella stessa missiva si esorta a fare attenzione al mantello che rende invisibili. Poco dopo la ricezione di questa mail, infatti, avvengono tutte le vicende raccontate da Marisa (il cadavere nel lago, la compatibilità presunta con quello di Cervia, il corpo più basso di 14 cm, le richieste di prelievo del DNA anche ai figli): si è dunque voluto dire ai familiari che la fase dell’invisibilità è finita e adesso Davide si materializzerà, magari senza vita, sotto forma di cadavere?

LE VERIFICHE SULLA SEGNALAZIONE

Secondo l’avvocato Licia D’Amico la lettera è un avvertimento. Da esperto giornalista d’inchiesta, sui luoghi indicati nella missiva si è recato Gianluca Cicinelli, Presidente del Comitato per la verità su Davide. La persona indicata esiste, ovviamente non è Cervia, e per il lavoro che svolge può essere facilmente rintracciato. Secondo Cicinelli – anch’egli intervenuto a Cusano TV in trasmissione, tutto visibile su Youtube – la regia di questa ennesima “burla” non è sconnessa dalle altre: “le tante lettere anonime che già dal 1991 sono arrivate si possono dividere in due tipi, alcune che consigliano a Marisa di lasciar perdere, con toni minacciosi, altre che invece forniscono indizi utili che hanno portato alla scoperta ad esempio della macchina. Una perizia, all’epoca, dimostrò che era scritte dalla stessa macchina per scrivere”.

IL NODO DEL CADAVERE

Il nodo su cui battono i familiari e i legali riguarda il tema del “corpo”. Far ritrovare il corpo di Davide Cervia metterebbe fine alla vicenda, come spiegato dallo stesso Cicinelli: “significherebbe che non si trova all’estero, quindi le piste finora battute sono false e noi avremmo torto”. È difficile, vista anche la sentenza del Tribunale di Roma, smentire che Davide Cervia fu rapito e che lo Stato è coinvolto a pieno titolo nel rapimento vista la qualifica di un uomo addestrato per gestire macchinari utili alle guerre elettroniche. Tale consapevolezza, che la famiglia ha accertato e suffragato con tanti sacrifici fino ad essere ricevuta proprio dalla Ministra della Difesa Elisabetta Trenta, nel 2018, non sarà smentita ma per Cicinelli qualcuno cerca ancora di farlo: “dopo 32 anni non c’è continuità di persone, ma ci sono pezzi di Stato che applicano lo stesso schema di trent’anni fa per mettere la famiglia all’angolo”.

FALSE IDEE E DEPISTAGGI

Uno schema che portò la famiglia a dover addirittura occupare, a suo tempo, i Ministeri della Difesa e della Marina per ottenere la giusta qualifica di Davide, il quale rischiava di passare per un semplice elettricista. Molto difficile fu anche il rapporto con l’opinione pubblica, completamente indirizzata da certa stampa a fantasiose piste di allontanamento volontario (qualcuno disse addirittura che Davide era scappato con un’altra donna, non si capisce perché avrebbe dovuto decidere la fuga romantica fuori dal cancello di casa sua con un testimone che l’ha visto mentre veniva spinto in un’auto con la forza). Il clima di terrore e di angoscia non si è esaurito dopo tanti anni, la vita di Marisa Gentile e dei suoi figli rimane “diversa” per colpa di chi avrebbe dovuto invece tutelarli e garantirgli un’esistenza normale e sicura: “ogni volta che devo fare un’intervista mi arrivano delle telefonate anonime mute, è una specie di comunicazione dell’organizzazione che mi avverte di essere al corrente”, ha detto la moglie del GE a Cusano TV.

LE PAURE DELLA FAMIGLIA

Che fine ha fatto Davide Cervia? Al termine di ricostruzioni, ipotesi, nuovi elementi e depistaggi la domanda è sempre la stessa e la risposta continua a latitare. Come hanno ben spiegato gli intervenuti in trasmissione, pur cambiando le persone ai vertici delle varie organizzazioni non si è esaurito il diktat per cui di questa storia si deve parlare poco e niente. Il motivo potrebbe risiedere nel fatto che Davide Cervia è ancora vivo, forse addirittura operativo: del resto una persona con determinate competenze, uniche in Italia insieme a pochi altri, non si “butta via” ed è facile fargli aggiornare le competenze con le nuove tecnologie all’avanguardia se conosce già le basi. Marisa Gentile, inoltre, ritiene che suo marito sia ancora in vita anche per un’altra logica deduzione: “se fosse morto ci avrebbero fatto ritrovare il suo cadavere”, dice Marisa. Che sia proprio quindi il nodo del cadavere da ritrovare (come quello, poi non attribuibile a Cervia, trovato nel Lago Maggiore nel 2013) il nuovo fronte della macchina dei depistaggi?

Categorie

28 Luglio 2023
Se l’alunno cade per le scale non è sempre colpa della scuola”

Una studentessa mentre torna dal bagno verso l’aula cade dalle scale all’interno dell’istituto scolastico fratturandosi la tibia. Viene chiesto un risarcimento ma, per i giudici di merito, la caduta era avvenuta per una disattenzione dell’alunna. La Cassazione conferma che la scuola non ha colpa e non scatta il risarcimento, se non ci sono irregolarità come […]

Leggi...
17 Febbraio 2022
Tamponi molecolari alla Clinica “Madonna delle Grazie”

Presso la Casa di Cura “Madonna delle Grazie” sarà attivo, a partire da lunedì 21 febbraio 2022, il nuovo servizio di tamponi molecolari, validi per il rilascio del Green Pass. Il test molecolare è attualmente l’unico modo per diagnosticare con certezza l’infezione da SARS CoV2 evidenziando, nei campioni prelevati dal tratto respiratorio la presenza di […]

Leggi...
10 Marzo 2023
Chi sarà il prossimo Sindaco di Velletri?

Eppur si muove, la politica veliterna. Dopo le Elezioni Regionali, sulle quali nelle segrete stanze sono state senz’altro fatte tutte le analisi del caso, è tempo di guardare alla prossima scadenza che arriverà un po’ prima del previsto. Il 14 e 15 maggio si rinnoverà il Consiglio Comunale e dunque il Sindaco e la Giunta. […]

Leggi...
15 Ottobre 2021
Rinasce la storica Fontana di Piazza Cairoli

Finalmente una buona notizia per la fontana di Piazza Cairoli, da sempre al centro dell’attenzione per il suo stato di incuria e degrado. Se la “collega” di piazza Mazzini, infatti, gode di buona salute, quella a Nord della città è purtroppo un ricettacolo di cicche, bottigliette di plastica e cartacce. POCCI: “PRIMO PASSO PER LA […]

Leggi...
12 Agosto 2022
Autostrada Roma-Latina e bretella Cisterna-Valmontone: ma quale “green”?

Presso la prefettura Latina, è stata firmata in data 5 Agosto 2022, la convenzione tra il  Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile e la Regione Lazio che fa ripartire il progetto del collegamento autostradale Roma-Latina e della bretella Cisterna-Valmontone. Si confermano due grandi opere devastanti con un impatto pesantissimo sul territorio, l’ambiente, l’agricoltura e […]

Leggi...
31 Ottobre 2022
Stato di attuazione dell’Agenda 2030 e Cambiamenti Climatici

Nel corrente mese di Ottobre, in parallelo con il Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso a livello nazionale dall’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), sono stati pubblicati diversi  Rapporti afferenti lo stesso argomento. IL RAPPORTO ASVIS ASviS ha presentato il Rapporto 2022  all’apertura del Festival. Il Rapporto analizza lo stato di avanzamento del nostro Paese rispetto all’attuazione dei […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down