Ultimo aggiornamento:  11 Febbraio 2022

Lettera di un innamorato

17 agosto 1999

Carissimo Spirito Santo,

sono un semplice prete. Ti scrivo perché so che sai ascoltare.

Hai veramente ragione di essere allegro, perché il mondo, quello che taluni descrivono a tinte fosche, si sta aprendo a te.

Le persone comuni non sanno raccontare con parole teologicamente esatte chi tu sei, a loro basta sentirti vivo nel cuore e manifestare il tuo amore a tutti, nell'intimità della famiglia, nel silenzio rispettoso di chi soffre, nella dedizione senza aggettivi sul luogo del lavoro.

Ti hanno conosciuto quando hanno incontrato Gesù, perciò da sempre ti seguono, perché da sempre hanno capito che Gesù è l’Amore.

Certo non è semplice per loro essere coerenti fino in fondo, ma non hanno alcuna pretesa di perfezione, non vogliono essere migliori degli altri, non vogliono essere i primi della classe, non si sentono per nulla privilegiati, perché scelti da Te. Sanno benissimo che tu non abiti nei cenacoli chiusi con tanto di etichetta sulla porta.

Loro sono gli ultimi, sono gente qualsiasi, addirittura sono quelli che vengono chiamati dai cristiani di primo livello "i lontani"...

Loro, con un sacramento sì e uno no, vivono ugualmente nella tua Grazia.  Tantissimi di questi li ho conosciuti personalmente, ti assicuro che nella loro semplicità e genuinità fanno un sacco di miracoli... Però si tratta di miracoli da quattro soldi, di quelli che non fanno chiasso, come quelli che fanno le Madonne alle quali nessuno mai accende un cero, quelle Madonne abbandonate dai più, quelle alle quali  qualche volta porto i fiori che trovo sul ciglio della strada.

Lo so, ogni tanto svolazzi anche dalle parti dei "Rinnovamenti"... Compi due o tre giri sulle loro teste, giusto per farli contenti e poi, via..., come il vento che non sa da dove viene e dove va...

Alla gente che mi chiede consiglio, dico di vivere il proprio cristianesimo all'aperto, camminando gioiosi per le "strade".

Non dimenticherò mai, caro Spirito Santo, quel fracasso che facesti nel Cenacolo il giorno della Pentecoste… E quanti calci al sedere fosti costretto a dare a quei rammolliti per portarli sulle piazze a fare gli apostoli!

Caro Spirito Santo, ti ho incontrato proprio nelle piazze e tra la gente comune... e le piazze sono diventate chiesa… Ti ho visto questa mattina al supermercato. Hai fatto un bel sorriso alla cassiera e quella si è decisa finalmente a essere più gentile con la vecchietta che impacciata non riusciva a chiudere il borsellino.

***

Non ricordo bene di come sia capitato nella  Mailing list di alcuni che appartenevano al “Movimento per il Rinnovamento nello Spirito”. Erano gelosi, perché trattavo con troppa confidenza lo Spirito Santo… e mi allontanarono cortesemente dal loro ambiente.

Categorie

23 Novembre 2021
Come sarà il mondo nel 2030? Quali cambiamenti ci aspettano?

Come sarà il mondo nel 2030? Quali cambiamenti ci aspettano? BNP Paribas Cardif, in collaborazione con Eumetra MR, lo ha chiesto ai giovani tra i 15 e i 30 anni con la ricerca Next Gen 2030. Ne emerge una visione ottimista - è certo che la tecnologia farà ulteriori balzi in avanti andando a trasformare tutti gli aspetti […]

Leggi...
10 Febbraio 2023
Se i danni superano il valore della macchina che succede?

Nel caso di domanda giudiziale di risarcimento del danno materiale di un veicolo di scarso valore, il giudice può stabilire che il risarcimento venga riconosciuto non in forma specifica (costo della riparazione) ma per equivalente (valore dell’auto). La Cassazione con un’ulteriore decisione ha sancito che nel caso di danni ad un veicolo con un valore […]

Leggi...
20 Gennaio 2023
"Gesù camminava"

Mt 4,12-23 TESTO Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia: Terra di Zàbulon e terra di Nèftali, sulla via […]

Leggi...
25 Marzo 2023
"Amare senza vergogna"

Gv 11,1…45 TESTO Un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella, era malato. Maria era quella che cosparse di profumo il Signore e gli asciugò i piedi con i suoi capelli; suo fratello Lazzaro era malato. Le sorelle mandarono dunque a dirgli: «Signore, ecco, colui che tu ami è malato»… Gesù […]

Leggi...
7 Ottobre 2021
Rapporto ASviS e proposte di Youth4Climate

Settimana densa di eventi quella appena trascorsa. Il 28 Settembre si è aperto il Festival dello Sviluppo Sostenibile dell’ASviS, che terminerà il 14 ottobre. E' stata anche l'occasione per presentare il Rapporto “L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”.  Scarica il Rapporto da questo link: https://asvis.it/public/asvis2/files/Rapporto_ASviS/Rapporto_2021/Rapporto_ASviS_2021.pdf STATO DI AVANZAMENTO DEI 17 OBIETTIVI Il Rapporto analizza lo stato di […]

Leggi...
2 Luglio 2022
Violazione Codice della strada commessa da minori multe ai genitori

Se la violazione del codice della strada è commessa da un minore di anni diciotto, la redazione del verbale di contestazione deve avvenire nei confronti dei genitori, in quanto “soggetti tenuti alla sorveglianza”. I genitori non rispondono a titolo di coobbligati in solido ma a titolo personale e diretto, come se fossero i trasgressori e come tali […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down