Ultimo aggiornamento:  21 Aprile 2022

Lezioni, conferenze e laboratori tra 25 aprile e 1° maggio per l’Unitre Velletri

Nuova settimana di appuntamenti con l’Università delle Tre Età di Velletri. L’associazione presieduta da Lamberto Cioci, con la direzione didattica di Biancamaria Berardi, offre ai propri associati un’ampia scelta anche nel periodo compreso tra le due festività del 25 aprile e del 1° maggio.

LEZIONI E LABORATORI

Martedì 26 aprile, alle ore 16.00, al CREA Viticoltura-Enologia lezione di Geografia con la professoressa Renata Marsili che si occuperà dei parchi nazionali del mondo fino ad arrivare a quello dei Castelli Romani. Confermati anche i laboratori, che si svolgono invece al PalaBandinelli: alle 16.30 Tecniche di Rilassamento con la dottoressa Marina Bevilacqua, a seguire Accademia del Burraco con la dottoressa Emanuela Pede.

CONFERENZA SULL’UCRAINA

Mercoledì 27 aprile video-conferenza coordinata da Antonio Liberati avente come oggetto il più scottante tema dell’attualità contemporanea, ovvero la guerra in Ucraina. Interverranno oltre al presidente Unitre Velletri Lamberto Cioci per i saluti, Mauro Voerzio, analista e giornalista, e Massimiliano Di Pasquale, saggista ed “ucrainista”. La settimana si concluderà con la lezione di storia dell’Arte della professoressa Giuseppina Spina, che tratterà la lettura delle opere d’arte contemporanea.

COME PARTECIPARE

Ricordiamo che l’Unitre è attiva su facebook (pagina “Unitre Velletri”), ha un sito web (www.unitrevelletri.it) e si può contattare via telefono (3920681543) e email (segreteria@unitrevelletri.it) per informazioni e iscrizioni.

Categorie

1 Luglio 2023
“Dialetti a confronto” e “Il mondo di Magni” per gli eventi estivi alla stazione di Velletri

Entra nel vivo il programma di Estate in Stazione 2023, Venerdì 30 Giugno con “La Vigna dei Poeti” “Dialetti a confronto” mentre sabato 1 Luglio, inaugurazione della rassegna “Il Mondo di Magni” con la proiezione della sua prima regia FAUSTINA a seguire un intermezzo musicale con Francesca Trenta. Entra nel vivo, il programma di Estate […]

Leggi...
12 Ottobre 2021
Presentato all’Artemisio il progetto OenoMed

Il giorno 8/10, al Teatro Artemisio a Velletri, è andata in scena la presentazione pubblica del Progetto Internazionale Europeo “OenoMed” che tra i partner locali vede operare in sinergia il Parco dei Castelli Romani e il CREA Viticoltura Enologia di Velletri. A coordinare l’incontro, il Direttore del Parco dei Castelli Romani, Geologa Emanuela Angelone che […]

Leggi...
28 Agosto 2021
Fabio Genovesi ha presentato “Il calamaro gigante” a “Velletri Libris”

Ironia, emozioni, profonde riflessioni: questo e molto altro è emerso dalla serata con lo scrittore Fabio Genovesi, che davanti al numerosissimo pubblico della Casa delle Culture e della Musica ha presentato “Il calamaro gigante” (Feltrinelli), suo ultima fatica letteraria. IL LIBRO E IL MARE Nel dare il benvenuto all’ospite di “Velletri Libris”, Guido Ciarla – […]

Leggi...
23 Dicembre 2021
Incontri del convegno diffuso, performance di musica e arte, letture: altre due tappe per “Sulle tracce della bellezza”

Prosegue il progetto “Sulle tracce della bellezza”, per discutere di ri-generazione urbana e umana. Dopo il primo incontro del 19 dicembre a Velletri, sono in programma altre due tappe del convegno diffuso. MARTEDI’ 28 DICEMBRE AD ALBANO Martedì 28 dicembre, presso la Sala Consiliare della Città di Albano Laziale, alle 11.30 si terrà il dibattito […]

Leggi...
16 Ottobre 2023
Velletri, con Shanky la “Giornata della civiltà” in Piazza Garibaldi

Giovedì 19 ottobre l’Associazione Shanky Quad di Velletri, sempre attiva in campo sociale sul territorio cittadino e non solo, ha organizzato la “Giornata della Civiltà”, in piazza Garibaldi. L’evento, patrocinato dal Comune di Velletri, vedrà la consegna dei defibrillatori messi a disposizione della città in un incontro con i ragazzi e le ragazze delle scuole […]

Leggi...
3 Ottobre 2023
Velletri, Memoria ‘900 presenta il reading delle poesie di Giuseppe Savelloni “My Little Things”

Lunedì 9 ottobre alle ore 17.30 presso i locali del Dopolavoro Ferroviario di Velletri l’Associazione Culturale Memoria ‘900 presenta il Reading poetico tratto dall’antologia di Giuseppe Savelloni “My Little Things”. Giuseppe Savelloni, socio di Memoria ‘900 nonché persona molto nota e stimata a Velletri, ha raccolto negli anni una miriade di versi. Poesie di tema […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down