Ultimo aggiornamento:  7 Febbraio 2023

L'Istituto "Gino Felci" di Velletri finalista al concorso "Diritti in gioco"

Grande soddisfazione per l’I.C. Gino Felci che vede tra i vincitori del concorso “Diritti in gioco” la scuola dell’Infanzia I. Masih e la classe VB della scuola Mariani di via Paolina. "Diritti in gioco" è un concorso organizzato dai Comuni di Albano Laziale, Genzano di Roma e Velletri in collaborazione con l'associazione culturale "Musikè". Per le classi vincitrici vi sarà l’opportunità di andare a teatro presso l’Auditorium Castelli Romani e assistere ad uno spettacolo gratuito per gli alunni partecipanti.

Un ringraziamento agli insegnanti Rosanna Campagnuolo, Giuliana Valentini, Tiziana Acchioni, Antonella Imperatrice, Elisabetta Ecca, Stefania Spiriti, Federica Di Tullio, Luca Taddei della scuola "I. Masih" e alle insegnanti Federica Sistopaolo, Antonella Petrilli, Ilaria Cellucci, Sara Magnanti, Alessia De Chiara, Stefania Cascine della classe VB della scuola A.Mariani di via Paolina, per il percorso didattico-educativo, che trova riscontro sui principi della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (approvata dall’O.N.U. il 10 dicembre 1948), della Convenzione sui Diritti dell’ Infanzia (approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 e ratificata dall'Italia il 27 maggio 1991 con la legge n. 176) e della Costituzione Italiana.

Un iter educativo-didattico predisposto sia per favorire il rispetto e la tutela dei diritti umani e nello specifico dell’infanzia e a far sì che i piccoli alunni possano riconoscersi come soggetti di diritti (detentori di diritti civili, sociali, culturali, ecc. al pari degli adulti) e protagonisti attivi della vita comunitaria, in ottemperanza all’art. 42 della Convenzione sui Diritti dell’ Infanzia: i bambini hanno il diritto di sapere di quali diritti godono. Il giorno 22 febbraio gli alunni quattrenni e cinquenni della scuola "I Masih", grazie al loro lavoro di gruppo, e gli alunni della classe VB del plesso A. Mariani, potranno assistere allo spettacolo “Pinocchio il Musical” recandosi all’auditorium Castelli Romani con il bus messo a disposizione dall’amministrazione comunale.

Anna Morsa (vicaria del dirigente scolastico Dott. Giovanni Santulli)

Categorie

16 Luglio 2022
Termina la preziosa esperienza dei progetti PON al Velletri Nord

Terminati alla grande presso il parco di Santa Maria dell’Orto i progetti Pon “Apprendimento e Socialità” che hanno visto la partecipazione di molti alunni dell’Istituto comprensivo Velletri Nord, egregiamente condotto dal preside Prof. Francesco Senatore. Presso la scuola Fontana delle Rose hanno trovato ampio consenso i progetti PON Fumetto che passione, # Coding, A tutto […]

Leggi...
12 Maggio 2023
Le scuole medie di Velletri al Festival dello Sviluppo Sostenibile

In questa settimana di cielo coperto, una finestra di bel tempo, apertasi giovedì 11 maggio, dalle 10.00 alle 12.00, ha permesso lo svolgimento di una bella attività dedicata al tema dei Cambiamenti Climatici. Il tutto si è svolto all’interno del Parco Comunale della Villa Ginnetti, che con i suoi maestosi alberi rappresenta una vera ricchezza […]

Leggi...
18 Luglio 2022
Il genio di Leonardo Da Vinci protagonista all'IC Velletri Nord

Durante l’A. S. 2021-22 tutti i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria "Colle Ottone" dai 3 ai 10 anni, hanno partecipato al progetto "Io come Leonardo".  Un percorso guidato prendendo spunto dalla figura geniale e rivoluzionaria di Leonardo da Vinci, un nome che unisce arte e scienza. Questo personaggio ha accompagnato i bambini […]

Leggi...
10 Maggio 2023
Velletri, la scuola Zarfati inaugura i suoi "hotel a 5 stelle" in Parco Muratori

Da tempo la natura in più modi ci chiede aiuto. La necessità che con sempre più urgenza esprime è quella di mantenere sul nostro pianeta gli equilibri a garanzia della piena disponibilità degli elementi necessari alla vita. La richiesta d'aiuto non è passata inosservata agli attenti alunni del plesso di scuola dell'Infanzia e di scuola […]

Leggi...
13 Maggio 2023
La scuola Rosita Zarfati di Velletri riceve dalla Comunità Ebraica di Roma un Attestato di benemerenza

La mattinata di venerdì 12 maggio la scuola Zarfati-Colle Carciano è stata inondata di una forte emozione onorata dall’arrivo di un prestigioso riconoscimento. La visita a fine gennaio da parte di Loredana Zarfati, sorella di Rosita, la bimba vittima nel campo di concentramento di Aushwitz, a cui è intitolata la scuola, aveva già segnato indelebilmente […]

Leggi...
21 Gennaio 2023
La scuola Zarfati- Colle Carciano di Velletri ruota... verso un'altra movimentata esperienza! 

Si è svolta venerdì 20 gennaio la prima lezione di twirling per gli alunni delle classi prime e seconde della scuola primaria Zarfati- Colle Carciano. È una disciplina quella del twirling non certo troppo diffusa, ma che offre sin dalla più tenera età un'occasione per affinare doti motorie di non poco conto. Il nome viene […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down