Ultimo aggiornamento:  17 Dicembre 2022

L’Orchestra del Paese Immobile è una splendida certezza per Velletri (e non solo)

Riempire un teatro: fatto. Rendere la poesia di un grande scrittore che coglie la quotidianità e la sublima, come Roberto Zaccagnini: fatto. Aggregare intorno alla musica molteplici generazioni: fatto. Esasperare, in senso positivo, il senso di comunità “costringendo” tutti gli spettatori a sentirsi complici, sorriso dopo sorriso: fatto. L’Orchestra del Paese Immobile ha assolto a questa miriade di compiti, e anche a molti altri, senza neanche farci caso. Riuscita nel suo intento grazie alla potenza della cultura popolare, adesso rappresenta un autentico fenomeno sociale, civico e culturale da studiare e agevolare nella sua diffusione.

Il Teatro Artemisio-Volonté ha registrato il secondo sold out su due concerti, era già accaduto nelle piazze in questa torrida estate. La band capitanata da Matteo Scannicchio coniuga la proverbiale saggezza alla modernità ritmica delle melodie, trasformando la poesia dialettale e le storie di una città in musica universale. Una magia che si ripete sempre, e che continua a riuscire perfettamente.

Oltre quattrocento persone hanno cantato, sorriso, applaudito, si sono commosse, riconosciute negli istanti descritti o negli ambienti narrati. “Microbo o moschino”, inoltre, si conferma una hit che non sfigurerebbe in radio e che diventa una specie di manifesto della poetica dell’Orchestra del Paese Immobile: una descrizione di speranza e amarezza, di sarcasmo e sagacia, di ironia e realismo.

Cos’altro dire, in commento a un concerto per cui le parole rischiano di essere sprecate? L’Orchestra è ormai una certezza – e una ricchezza, un patrimonio, una solida realtà – per Velletri e non solo. Può diventare ambasciatrice veliterna in giro per lo Stivale, e fonte attrattiva e aggregante nella città stessa. Il cammino è solo all’inizio.

Categorie

7 Settembre 2022
42 anni fa la visita di Giovanni Paolo II a Velletri

Dopo 117 anni dalla venuta in stazione del Beato Pio IX, il 7 Settembre del 1980, a conclusione della storica visita alla città di Velletri, su invito dell’allora Vescovo Dante Bernini, il papa San Giovanni Paolo II veniva alla stazione sulle tracce del suo predecessore. L’ACCOGLIENZA DEI FERROVIERI Accolto su Piazza Martiri di Ungheria dal […]

Leggi...
24 Maggio 2023
Luca Argentero presenta a Velletri “Disdici tutti i miei impegni”

Il grande attore Luca Argentero presenterà il suo libro “Disdici tutti i miei impegni”, Mondadori editore, a Velletri. L’appuntamento è per venerdì 26 Maggio alle ore 18.30 presso l’Auditorium “Romina Trenta”, Casa delle Culture e della Musica di Velletri in Piazza Trento e Trieste. L’evento è organizzato della Libreria Mondadori Bookstore Velletri. Dialogherà con l’autore […]

Leggi...
19 Luglio 2022
Torna “Velletri Ridens”: paradossi, contraddizioni e incongruenze

Torna il Festival dell’Umorismo, della Vignetta e della Satira “Velletri Ridens”, giunto ormai alla sua sesta edizione. Organizzato dalla Pro Loco, per il 2022 affronta un tema triplo: paradossi, contraddizioni e incongruenze. Assieme alla due giorni del Festival, che si terrà sabato 3 e domenica 4 settembre 2022, c’è l’abbinato premio. Il tutto nell’ambito dell’Estate […]

Leggi...
9 Agosto 2022
Due giorni di festa al quartiere di S. Salvatore

Continuano gli eventi dell’Estate Veliterna: il 4 e 5 agosto 2022 è stata organizzata una festa dal comitato “quelli che il Quartiere…”, dalla Pro Loco e da Don Roberto Mariani Parroco dell’Unità Pastorale con il patrocinio del Comune di Velletri. L’evento si è svolto nell’omonimo quartiere, principalmente in Piazza San Salvatore, in Via Cannetoli, in […]

Leggi...
6 Settembre 2023
Velletri, il 16 e 17 settembre la VI edizione della Festa del Buttero Contemporaneo

Il 16 e 17 settembre si terrà la sesta edizione della FESTA DEL BUTTERO CONTEMPORANEO #laltraequitazione promossa dalla Associazione di promozione sociale e sportivo dilettantistica Equiazione. Due giorni di festa per un evento ricco di appuntamenti per adulti e bambini con giochi e laboratori a cura di associazioni del nostro territorio, spettacoli equestri e caroselli […]

Leggi...
27 Ottobre 2022
Un successo l’Ottobre Scientifico con il professor Lucio Allegretti

Nel pomeriggio di lunedì 24 ottobre, si è tenuta presso i locali della biblioteca comunale di Genzano di Roma l’ultima del ciclo di quattro conferenze previste nell’ambito del progetto “Ottobre scientifico”. Questa iniziativa, proposta dallo scrivente e realizzata con la preziosa collaborazione tecnica ed organizzativa offerta dalla Associazione di Promozione Sociale “Centro Arcipelago”, da anni […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down