Ultimo aggiornamento:  18 Maggio 2022

"L’orto del Pellegrino" di Velletri su Raitre

Velletri ancora in TV. La puntata di Geo in onda su Rai Tre lo scorso venerdì 13 maggio ha presentato un servizio della durata di oltre 20 minuti sulla nostra città, soffermandosi su varie realtà culturali e imprenditoriali della tradizione e della storia veliterna.

ERBE OFFICINALI PER I PELLEGRINI

La trasmissione, che inizia con la visione di Porta Napoletana e di Piazza Cairoli, si focalizza sulla Torre del Trivio: proprio ai suoi piedi si trova l’Orto del Pellegrino, giardino ideato e realizzato dalla dottoressa Silvia Sfrecola Romani, storica dell’arte. Non tutti i veliterni sanno che l’orto, ricco di erbe officinali e piante, si trova sul percorso della via Francigena, e contiene specie poco conosciute e idonee alla preparazione di medicamenti, esattamente come quelle che i pellegrini incontravano lungo il loro percorso.

14 AIUOLE STUDIATE

L’Orto del Pellegrino è un’oasi di verde in pieno centro storico ed è molto frequentata dai bambini, ospita diverse iniziative e risulta suddiviso in 14 aiuole grazie al lavoro di Giorgia Giordani, giovane neo-laureata in scienze agrarie e appassionata di erbe officinali. Un approfondimento interessante in apertura di un servizio poi proseguito con lo speciale sul carciofo alla matticella di cui abbiamo diffusamente parlato in un altro articolo dedicato.

Categorie

13 Ottobre 2022
Sinestesie musicali e obbligo dell’ispirazione, il binomio vincente della poesia di Lorenzo Pistolesi

C’è un senso di leggerezza aulica nell’antologia poetica “Una goccia di rugiada”, ultima fatica letteraria del “promettente affermato” Lorenzo Pistolesi. L’autore, con questa raccolta di liriche che risalgono a periodi diversi della sua giovane età, riesce a trasmettere un messaggio limpido e confortante: esiste, per fortuna, la possibilità di una poesia “da 2022”, fresca, moderna […]

Leggi...
17 Dicembre 2022
La scuola Zarfati al Teatro Brancaccio per ammirare "Rapunzel"

Siamo arrivati alla fine di questo meraviglioso 2022 e alla Zarfati si respira aria di Natale. Per festeggiare, tutte le classi della scuola hanno voluto partecipare all’ultima uscita didattica dell’anno. Infatti tutta la Zarfati si è recata al teatro Brancaccio per ammirare la brillante rappresentazione teatrale Rapunzel: il musical scritto e diretto da Maurizio Colombi, […]

Leggi...
14 Settembre 2022
Il laboratorio teatrale diretto da Sebastiano Colla presenta”Giocando al Teatro”

Laboratorio teatrale per grandi e per bambini, diretto dall’attore professionista Sebastiano Colla, a Velletri. I corsi si terranno tutti i Lunedi del mese a partire da Lunedì 3 ottobre presso la Sala degli Affreschi della Casa delle Culture e della Musica a Velletri in Piazza Trento e Trieste. Per qualsiasi informazione si può telefonare al […]

Leggi...
20 Settembre 2021
Continuano gli eventi di danza al Teatro Artemisio

Al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè, il 26 settembre alle ore 18:00, la compagnia toscana MOTUS presenta A≠B ADIVERSODAB, una performance di danza contemporanea, energica, espressiva e a tratti ironica. Un’esibizione che affronta il tema delle diversità, interrogandosi sui concetti di uguaglianza ed equità. ADIVERSODAB In breve, per denunciare che troppo spesso, citando Orwell: “Tutti sono […]

Leggi...
13 Dicembre 2022
Tre appuntamenti per la partenza della grande stagione di eventi del Bernini ad Ariccia

Una programmazione ricca, variegata e per tutti i gusti quella messa in piedi dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi al Teatro Gian Lorenzo Bernini di Ariccia (e non solo), sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il contributo del Comune di Ariccia eil contributo della Regione Lazio - Lazio CREA (progetto Ariccia da Amare […]

Leggi...
14 Giugno 2022
"Energia e clima" con Toni Federico e Velletri 2030 alla Tersicore

Ill Seminario Velletri 2030 "Energia e Clima: la transizione energetica come strumento per combattere i cambiamenti climatici", come già annunciato sarà tenuto in presenza sabato 18 Giugno, 2022, ore 16:00, Sala Tersicore, Palazzo comunale Velletri, organizzato dall'Associazione Velletri 2030. IL RELATORE Il Seminario sarà tenuto da Toni Federico – ingegnere con lunghissima esperienza nella modellistica dei sistemi complessi, oggi Membro […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down