Ultimo aggiornamento:  21 Aprile 2023

Lotta al Degrado. A Lanuvio l'amministrazione sorprende gli "zozzoni"

Indagini a tutto campo e tecnologia ai massimi livelli nel territorio di Lanuvio contro il degrado e coloro che noncuranti del decoro gettano rifiuti non conferendoli regolarmente. Una piaga quella dell’abbandono incontrollato di rifiuti che mette a dura prova la pazienza degli amministratori locali lanuvini che, con la tecnologia e la Polizia Locale a tutto campo, combatte senza sosta il fenomeno.
L'attività di controllo attuata a tutela dell'ambiente da parte della Polizia Locale rappresenta l'energica azione che l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Volpi pone contro coloro che non rispettano l'ambiente. L'uso di strumenti e tecnologie supportati da costanti controlli eseguiti su abbandoni di rifiuti illeciti e discariche alla fine producono i loro frutti. Diverse le indagini svolte dai caschi bianchi diretti dal Comandante Sergio Ierace, storie che vanno da soggetti che, in modo seriale, gettano rifiuti in orari non consentiti o in cassonetti non idonei, a soggetti che gettano in aree disabitate pensando di poterla fare franca, passando da soggetti che con mezzi di trasporto creano vere e proprie discariche sul territorio.

C'è chi addirittura getta sacchi di immondizia negli stessi luoghi per più volte in modo abitudinario, come se li gettasse in una discarica autorizzata. Diversi, pensando di non esser notati, gettano immondizia indifferenziata provenienti dallo svuotamento di interi locali di proprietà o appena avuti in locazione, abbandonando il tutto in terreni a bordo strada al fine di evitare il costo del trasporto del materiale in questione e dello smaltimento dello stesso all'isola ecologica, pensando di non esser visti.
La Polizia Locale, in silenzio e con l'aiuto di tecnologie e segnalazioni, con l'incrocio di dati ed altri escamotage, riesce ad individuare coloro che tentano di farla franca. Diversi i verbali elevati nelle ultime settimane a carico di privati cittadini e piccole aziende, precisamente 8 negli ultimi 15 giorni, per un totale di oltre 4.500,00 Euro. Le indagini condotte hanno fatto scoprire che degli 8 trasgressori solo 2 sono del territorio di Lanuvio, gli altri sono: 1 di Cisterna di Latina, 1 di Roma, 1 di Pomezia e 3 di Aprilia, tra di essi una società. Sicuramente gli "zozzoni" si sono visti recapitare con sorpresa i verbali a casa pensando di non essere notato da nessuno e di averla fatta franca. In aiuto all'amministrazione ed in particolare all'assessore Simone Santilli, nonché agli uomini del Comandante Ierace, ci sono anche diversi cittadini che forniscono elementi utili al rintraccio dei soggetti sanzionati. Le violazioni del regolamento urbano della gestione dei rifiuti urbani e assimilati, oltre che dell'ordinanza emessa per il contrasto dell'abbandono sui terreni di rifiuti, stanno permettendo così all'amministrazione Lanuvina di emettere verbali che vanno, in base all’ violazione, da un minimo di 50 euro ed un massimo di 600 euro permettendo, nel caso di abbandono di rifiuti eseguiti in’unica area da parte di più soggetti, di ripagare in parte o in tutto il costo per la pulizia della stessa area in questione. Il Comandante ringrazia tutti i cittadini che con le proprie segnalazioni hanno permesso di rintracciare e sanzionare coloro che continuano a gettare illecitamente immondizie ai danni del decoro dell'intera città. Soddisfatto per l’attività volta a tutela dell’ambiente e del decoro l’assessore all’Ambiente Simone Santilli: “Ringrazio i cittadini, il comandante e il corpo della polizia locale per la dedizione e il lavoro che si sta facendo sul nostro territorio. Siamo l’esempio di come, tutti insieme, possiamo combattere questo fenomeno e avere cura dell’ambiente”

Categorie

19 Maggio 2023
Lanuvio, aperte le iscrizioni al Centro Sportivo Comunale

Sono aperte le iscrizioni al Centro estivo sportivo comunale in programma dal 12 giugno al 28 luglio (dalle ore 8.30 alle 13) presso lo stadio comunale Martufi. L’iniziativa, organizzata dall’assessorato allo Sport e dal Comitato provinciale di Roma sud della Fidal ,è riservata ai bambini di età compresa tra i 4 e i 14 anni. […]

Leggi...
4 Maggio 2023
Lanuvio, aperto il bando per l’asilo nido comunale

È stato pubblicato il bando per accedere all’asilo comunale di Lanuvio. Alla graduatoria sono ammessi i bambini e le bambine dai 3 ai 36 mesi residenti nel Comune di Lanuvio, o i cui genitori svolgono attività lavorative nel territorio del Comune. La domanda di iscrizione, con l’elenco dei documenti da allegare, è disponibile all’indirizzo http://www.comune.lanuvio.rm.it/avviso/iscrizioni-asilo-nido-comunale-a-s-2023-2024/ […]

Leggi...
29 Agosto 2023
La lanuvina Emanuela Simonella su RaiUno a "Reazione a catena"

Ieri, una ragazza di Lanuvio è stata protagonista di Reazione a Catena, lo show televisivo di Raiuno condotto da Marco Liorni. Si tratta di Emanuela Simonella, che insieme a Carola Versi e Gabriella Pirone, con la squadra de I Tarallini, ha gareggiato nel quiz show campione di share. Emanuela Simonella, lanuvina doc e figlia del […]

Leggi...
14 Dicembre 2022
Mirko Polisano presenta a Lanuvio "Le notti non finiscono"

All’interno del calendario degli eventi previsti per il Natale Lanuvino c’è nuovamente spazio per la cultura. Sabato 17 dicembre, infatti, Lanuvio ospiterà il giornalista Mirko Polisano per la presentazione del suo libro “Le notti non finiscono”. All’incontro con l’autore, organizzato in collaborazione con l’Associazione “Castelli Cult” parteciperanno il Presidente del Consiglio comunale e delegato alla […]

Leggi...
10 Maggio 2023
Fibromialgia: Lanuvio si colora di viola

In Occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia l’Amministrazione Comunale di Lanuvio ha promosso un dibattito sull’argomento che vedrà la presenza, oltre che del Sindaco di Lanuvio Andrea Volpi, del reumatologo Dott. Daniele Franculli, della nutrizionista Dott.ssa Noemi Martina Lauricella Nutrizionista e Gabriella Lecce in rappresentanza dell’Associazione AISF ODV di Aprilia. A moderare l’incontro sarà Luisa […]

Leggi...
8 Febbraio 2023
Lanuvio, anche l'IC Marianna Dionigi partecipa alla nuova edizione di School Movie-Cinedù

“Abbiamo accolto con grande entusiasmo la proposta dell’Assessore alla pubblica istruzione del Comune di Capaccio Paestum e dell’ideatrice della rassegna “School Movie – Cinedù” Enza Ruggiero di proporre all’istituto comprensivo Marianna Dionigi di partecipare a questo progetto stimolante e costruttivo che, oltretutto, cementa ancora di più il rapporto tra i due nostri comuni già gemellati.Ringrazio […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down