Indagini a tutto campo e tecnologia ai massimi livelli nel territorio di Lanuvio contro il degrado e coloro che noncuranti del decoro gettano rifiuti non conferendoli regolarmente. Una piaga quella dell’abbandono incontrollato di rifiuti che mette a dura prova la pazienza degli amministratori locali lanuvini che, con la tecnologia e la Polizia Locale a tutto campo, combatte senza sosta il fenomeno. L'attività di controllo attuata a tutela dell'ambiente da parte della Polizia Locale rappresenta l'energica azione che l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Volpi pone contro coloro che non rispettano l'ambiente. L'uso di strumenti e tecnologie supportati da costanti controlli eseguiti su abbandoni di rifiuti illeciti e discariche alla fine producono i loro frutti. Diverse le indagini svolte dai caschi bianchi diretti dal Comandante Sergio Ierace, storie che vanno da soggetti che, in modo seriale, gettano rifiuti in orari non consentiti o in cassonetti non idonei, a soggetti che gettano in aree disabitate pensando di poterla fare franca, passando da soggetti che con mezzi di trasporto creano vere e proprie discariche sul territorio.
C'è chi addirittura getta sacchi di immondizia negli stessi luoghi per più volte in modo abitudinario, come se li gettasse in una discarica autorizzata. Diversi, pensando di non esser notati, gettano immondizia indifferenziata provenienti dallo svuotamento di interi locali di proprietà o appena avuti in locazione, abbandonando il tutto in terreni a bordo strada al fine di evitare il costo del trasporto del materiale in questione e dello smaltimento dello stesso all'isola ecologica, pensando di non esser visti. La Polizia Locale, in silenzio e con l'aiuto di tecnologie e segnalazioni, con l'incrocio di dati ed altri escamotage, riesce ad individuare coloro che tentano di farla franca. Diversi i verbali elevati nelle ultime settimane a carico di privati cittadini e piccole aziende, precisamente 8 negli ultimi 15 giorni, per un totale di oltre 4.500,00 Euro. Le indagini condotte hanno fatto scoprire che degli 8 trasgressori solo 2 sono del territorio di Lanuvio, gli altri sono: 1 di Cisterna di Latina, 1 di Roma, 1 di Pomezia e 3 di Aprilia, tra di essi una società. Sicuramente gli "zozzoni" si sono visti recapitare con sorpresa i verbali a casa pensando di non essere notato da nessuno e di averla fatta franca. In aiuto all'amministrazione ed in particolare all'assessore Simone Santilli, nonché agli uomini del Comandante Ierace, ci sono anche diversi cittadini che forniscono elementi utili al rintraccio dei soggetti sanzionati. Le violazioni del regolamento urbano della gestione dei rifiuti urbani e assimilati, oltre che dell'ordinanza emessa per il contrasto dell'abbandono sui terreni di rifiuti, stanno permettendo così all'amministrazione Lanuvina di emettere verbali che vanno, in base all’ violazione, da un minimo di 50 euro ed un massimo di 600 euro permettendo, nel caso di abbandono di rifiuti eseguiti in’unica area da parte di più soggetti, di ripagare in parte o in tutto il costo per la pulizia della stessa area in questione. Il Comandante ringrazia tutti i cittadini che con le proprie segnalazioni hanno permesso di rintracciare e sanzionare coloro che continuano a gettare illecitamente immondizie ai danni del decoro dell'intera città. Soddisfatto per l’attività volta a tutela dell’ambiente e del decoro l’assessore all’Ambiente Simone Santilli: “Ringrazio i cittadini, il comandante e il corpo della polizia locale per la dedizione e il lavoro che si sta facendo sul nostro territorio. Siamo l’esempio di come, tutti insieme, possiamo combattere questo fenomeno e avere cura dell’ambiente”
Sono aperte le iscrizioni al Centro estivo sportivo comunale in programma dal 12 giugno al 28 luglio (dalle ore 8.30 alle 13) presso lo stadio comunale Martufi. L’iniziativa, organizzata dall’assessorato allo Sport e dal Comitato provinciale di Roma sud della Fidal ,è riservata ai bambini di età compresa tra i 4 e i 14 anni. […]
È stato pubblicato il bando per accedere all’asilo comunale di Lanuvio. Alla graduatoria sono ammessi i bambini e le bambine dai 3 ai 36 mesi residenti nel Comune di Lanuvio, o i cui genitori svolgono attività lavorative nel territorio del Comune. La domanda di iscrizione, con l’elenco dei documenti da allegare, è disponibile all’indirizzo http://www.comune.lanuvio.rm.it/avviso/iscrizioni-asilo-nido-comunale-a-s-2023-2024/ […]
Ieri, una ragazza di Lanuvio è stata protagonista di Reazione a Catena, lo show televisivo di Raiuno condotto da Marco Liorni. Si tratta di Emanuela Simonella, che insieme a Carola Versi e Gabriella Pirone, con la squadra de I Tarallini, ha gareggiato nel quiz show campione di share. Emanuela Simonella, lanuvina doc e figlia del […]
All’interno del calendario degli eventi previsti per il Natale Lanuvino c’è nuovamente spazio per la cultura. Sabato 17 dicembre, infatti, Lanuvio ospiterà il giornalista Mirko Polisano per la presentazione del suo libro “Le notti non finiscono”. All’incontro con l’autore, organizzato in collaborazione con l’Associazione “Castelli Cult” parteciperanno il Presidente del Consiglio comunale e delegato alla […]
In Occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia l’Amministrazione Comunale di Lanuvio ha promosso un dibattito sull’argomento che vedrà la presenza, oltre che del Sindaco di Lanuvio Andrea Volpi, del reumatologo Dott. Daniele Franculli, della nutrizionista Dott.ssa Noemi Martina Lauricella Nutrizionista e Gabriella Lecce in rappresentanza dell’Associazione AISF ODV di Aprilia. A moderare l’incontro sarà Luisa […]
“Abbiamo accolto con grande entusiasmo la proposta dell’Assessore alla pubblica istruzione del Comune di Capaccio Paestum e dell’ideatrice della rassegna “School Movie – Cinedù” Enza Ruggiero di proporre all’istituto comprensivo Marianna Dionigi di partecipare a questo progetto stimolante e costruttivo che, oltretutto, cementa ancora di più il rapporto tra i due nostri comuni già gemellati.Ringrazio […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM