È stata la splendida cornice del Museo Diocesano di Velletri, sabato pomeriggio, ad ospitare la presentazione del libro di Luca Leoni, “Ritratto di ignoto committente in una ‘Crocifissione’ quattrocentesca” (Controluce).
PRESENTE IL VESCOVO
Un libro interessante, legato al territorio e alla sua storia ma al contempo ricco di evocazioni e tracce biografiche dell’autore che fanno di quest’opera un ibrido tra la ricerca scientifica e la pura narrativa. In apertura, alla sua prima uscita ufficiale, il nuovo vescovo di Velletri Monsignor Stefano Russo ha salutato l’iniziativa complimentandosi con lo scrittore e con l’organizzazione e auspicando una sempre maggiore presenza di simili attività culturali nelle strutture diocesane.
UN RITRATTO DI IGNOTO COMMITTENTE
Luca Leoni, intervistato dalla dottoressa Sara Bruno, ha raccontato il ritratto proprio sotto l’opera, che originariamente era custodita nella Chiesa del Crocifisso (in viale Oberdan, in prossimità della scuola sottufficiali) e oggi invece campeggia nella prima sala del Museo Diocesano di Velletri. Un’opera che per ben quarantacinque anni ha tormentato l’autore, alle prese con le ricerche d’archivio e con la collazione di molteplici documenti per tracciarne una storia più precisa e dettagliata.
LA CROCIFISSIONE QUATTROCENTESCA
Molti casi della vita, poi, hanno prima rallentato e in primis impresso una svolta alla scrittura di questo libro che era in un cassetto e che finalmente ha visto la luce. La “Crocifissione quattrocentesca” – come Luca Leoni ha spiegato nell’intervista concessa al nostro giornale in occasione dell’uscita del libro - è quella che venne eseguita negli ultimi decenni del ‘400 nella chiesetta attuale del Crocifisso. All’epoca era la chiesa del convento degli agostiniani denominato S. Maria dell’Orto. Questa Crocifissione di ottima fattura è attribuita alla bottega di Antoniazzo Romano ma secondo me si può mettere in relazione diretta con il maestro romano, che era uno dei ‘boss’ della pittura sacra e non solo di quell’epoca. Questa crocifissione è stata talmente abbandonata e danneggiata dalle intemperie che nel 1976 si decise di distaccare la superficie dipinta e trasportarla su tavola per ricoverarla in Cattedrale. Nel 2000 è entrata nel nuovo Museo diocesano dove è tutt’ora nella prima sala.
Il libro è disponibile presso la Libreria Numero 6, al costo di 19 euro. Una lettura da non perdere per conoscere aspetti meno noti della storia cittadina, che continua a essere sorprendente per chi non la conosce e che al contempo è una sollecitazione continua di idee per chi la conosce a fondo come Luca Leoni.
Maturazione, crescita, senso del palcoscenico, divertimento e tanto altro. Lo scorso week end al Teatro “Bernini” di Ariccia un grande classico shakespeariano è stato interpretato dagli allievi del Centro di Formazione e di Ricerca Teatrale Accademia Bernini, condotti da Luigi Pisani, che ha proposto un adattamento contemporaneo efficace e originale che ha sorpreso il pubblico […]
Tornano le splendide iniziative dell'Ecomuseo della Terra Amena, che ancora una volta accende i riflettori sulle realtà di Velletri spesso non al centro della città o poco avvezze all'autocelebrazione sui social nonostante i risultati incredibili raggiunti nel proprio campo d'azione. VISITA SUL CAMPO Sabato 5 marzo protagonista dell'incontro organizzato dall'Ecomuseo sarà il professor Federico Ognibene, […]
Nuovo appuntamento alla Mondadori Bookstore di Velletri. Giovedì 17 febbraio, alle ore 18.30, arriverà infatti in Libreria lo scrittore Riccardo Bertoldi per presentare il suo ultimo libro “Mi prometto il mare. Ricomincio da me!” edito da Rizzoli. UNA STORIA INTENSA Un incontro, con il noto autore, che segue quello della precedente settimana con Viola Ardone […]
In arrivo la sesta edizione della rassegna nazionale di teatro e letteratura “Campaniliana”, omaggio dinamico ad Achille Campanile e al suo raffinato umorismo. Organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura, l’iniziativa avrà una nuova formula e si svolgerà negli ultimi giorni di ottobre 2022. COPIONI UMORISTICI A metà aprile, invece, sarà pubblicato il consueto […]
Tornano i seminari a cura dello scrittore e sceneggiatore Antonio Pascale alla Mondadori Bookstore di Velletri in via Pia. Con quattro incontri da due ore ciascuno, la domenica dalle 10,30 alle 12,30, sarà possibile approfondire alcuni dei più importanti autori mondiali grazie alla spiegazione dell’illustre docente. L’iniziativa si chiama “La domenica del lettore”. LE DATE […]
Conferenza stampa di presentazione per la rassegna nazionale di teatro e letteratura “Campaniliana”, giunta alla sua quinta edizione. Nell’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica, Rocco Della Corte e Vera Dani hanno presentato il programma della manifestazione che si svolgerà dal 25 ottobre al 7 novembre. I SALUTI ISTITUZIONALI La vice-sindaca Giulia Ciafrei e […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM