Ultimo aggiornamento:  31 Agosto 2023

L’Unitre di Velletri pronta al nuovo anno accademico: Open Day il 19 settembre al CREA

L’Università delle Tre Età di Velletri, associazione di promozione sociale ormai attiva da oltre trent’anni sul territorio, è pronta a riavviare le attività accademiche per il 2023-2024 dopo la pausa estiva. Come di consueto saranno moltissimi i corsi, i laboratori e gli eventi che interesseranno gli associati. Grazie al lavoro del presidente Lamberto Cioci e del direttivo, insieme alla direttrice dei corsi Biancamaria Berardi, si sta componendo un programma di lezioni da ottobre a maggio prossimi con tantissimi docenti e altrettanto numerosi argomenti da trattare.

L’Open Day per presentare, almeno in parte, tutti i programmi e le attività è fissato per martedì 19 settembre a partire dalle ore 16 al CREA Viticoltura-Enologia (ex Cantina Sperimentale) in Aula Magna. Il presidente Lamberto Cioci ha così rivolto un invito agli associati e agli interessati per spronarli alla partecipazione: “ci stiamo preparando per un nuovo anno insieme, e l’Open Day è un’occasione per conoscere le nostre attività culturali ed educative. Nel corso dell’incontro verrà illustrato il programma dell’Anno Accademico, come sempre ampio nei Corsi, nelle Conferenze, nei Laboratori e nelle varie uscite. Stiamo preparando il calendario dei nostri incontri e faremo in modo di coprire tutto l’anno accademico per avere, anche interattivamente, un opuscolo di pronta lettura. Il corpo insegnante avrà modo di illustrare sinteticamente il percorso di docenza cercando anche di recepire tutti i possibili suggerimenti volti a migliorare la nostra offerta formativa”. Anche quest’anno i corsi si svolgeranno al CREA nella giornata del lunedì e nei locali della Parrocchia di S. Martino nelle altre giornate, con tutte le lezioni registrate e alcune tenute on line.

L’appuntamento è per martedì 19 settembre alle ore 16. Un’occasione da non perdersi per prepararsi a vivere al meglio un nuovo accademico ricco di contenuti, sorprese e novità.

Categorie

31 Gennaio 2022
Sulle tracce di Pio IX per la rinascita della stazione di Velletri

Era il 27 Gennaio del 1862 quando due treni partivano uno dalla stazione di Roma Porta Maggiore e uno dalla stazione di Ceprano. Era il viaggio inaugurale della nuova ferrovia voluta dal papa Pio IX, i due convogli si incrociarono alla stazione di Velletri appena ultimata. Con quest’atto si apriva ufficialmente al traffico ferroviario la […]

Leggi...
8 Marzo 2022
Il Sindaco Pocci in Vaticano per donare la medaglia commemorativa della Ferrovia

Mercoledì 16 Marzo una delegazione guidata dal Sindaco di Velletri Orlando Pocci, parteciperà all’Udienza Generale in Vaticano per portare in dono al Santo Padre Francesco, la medaglia commemorativa del 160 anniversario della Roma – Velletri. La stessa medaglia verrà donata anche al Papa emerito Benedetto XVI. LA MEDAGLIA DELLA BOTTEGA MORTET La medaglia commemorativa per […]

Leggi...
7 Giugno 2022
Il primo week end di giugno con "Paesaggi del corpo" a Velletri

Durante il primo weekend di giugno la grande danza internazionale è in scena a Paesaggi del Corpo - Festival Internazionale Danza Contemporanea: Compagnie Irene K, ASMED Balletto di Sardegna, Ariella Vidach AIEP, EgriBiancoDanza, Naturalis Labor presentano spettacoli, performance site specific e incursioni urbanepresso la Casa delle Culture e della Musica e gli spazi di Piazza Cairoli di Velletri (RM). COMPAGNIE IRENE K Tra l’11 e il 12 giugno Paesaggi del Corpo ospita […]

Leggi...
30 Luglio 2022
Un caso virtuoso di straordinario teatro: Orlando Furioso al Parco Chigi con"Labirinto d'Amore"

Uno spettacolo teatrale unico nel suo genere, capace di valorizzare esponenzialmente sia il testo di Ludovico Ariosto che la location prescelta come set. Immergersi, radura dopo radura, nelle pagine e nei versi del poema “Orlando Furioso” è una catabasi a molla: più si va avanti nel percorso, più ci si allontana dalla realtà, più si […]

Leggi...
2 Maggio 2022
Carlo Gabardini alla Mondadori di Velletri

Nuovo appuntamento alla Mondadori Bookstore di Velletri. Venerdì 6 maggio, alle ore 18.30, lo scrittore Carlo Giuseppe Gabardini sarà ospite della Libreria veliterna per presentare il suo ultimo libro, “Una storia comune. Sanpa: Io, noi, tutti" edito da Harper Collins. All’evento parteciperà la vice-Sindaca di Velletri, Giulia Ciafrei. LA STORIA DI SAN PATRIGNANO «Perché occuparsi […]

Leggi...
1 Luglio 2023
"Dialetti a confronto" e "Il mondo di Magni" per gli eventi estivi alla stazione di Velletri

Entra nel vivo il programma di Estate in Stazione 2023, Venerdì 30 Giugno con “La Vigna dei Poeti” "Dialetti a confronto" mentre sabato 1 Luglio, inaugurazione della rassegna “Il Mondo di Magni” con la proiezione della sua prima regia FAUSTINA a seguire un intermezzo musicale con Francesca Trenta. Entra nel vivo, il programma di Estate […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down