Ultimo aggiornamento:  15 Settembre 2022

L’Università delle Tre Età di Velletri verso l’anno accademico 2022-2023

Duro lavoro, in queste giornate, per l’Università delle Tre Età di Velletri alle prese con la composizione dell’offerta formativa per gli associati nell’anno accademico 2022-2023. L’APS veliterna, presieduta da Lamberto Cioci e con la direzione didattica di Biancamaria Berardi, sta infatti lavorando al calendario di lezioni, corsi, laboratori e seminari per poterlo ufficializzare in occasione dell’inaugurazione delle attività.

NUOVI SPAZI PER UNITRE

Una prima grande notizia riguarda la sede delle lezioni. Oltre al CREA Viticoltura/Enologia (Cantina Sperimentale) per gli incontri del lunedì, sarà disponibile anche la sede di San Martino (adiacente alla Chiesa, in pieno centro storico) per alcune giornate. Non mancheranno le lezioni in DAD, per una didattica integrata multi-livello. Tutte le informazioni sui giorni e gli orari saranno comunicate in seguito, nel frattempo è già previsto un Open Day a fine settembre mentre l’inizio delle lezioni è in programma per ottobre.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Tutte le informazioni si possono richiedere al numero 340 0045397 oppure si può consultare il sito www.unitrevelletri.it e la pagina facebook “Unitre Velletri”, sempre aggiornata.

Categorie

10 Settembre 2021
Con Antonio Pascale le “Domeniche del lettore” a Velletri

Tornano i seminari a cura dello scrittore e sceneggiatore Antonio Pascale alla Mondadori Bookstore di Velletri in via Pia. Con quattro incontri da due ore ciascuno, la domenica dalle 10,30 alle 12,30, sarà possibile approfondire alcuni dei più importanti autori mondiali grazie alla spiegazione dell’illustre docente. L’iniziativa si chiama “La domenica del lettore”. LE DATE […]

Leggi...
27 Ottobre 2021
"Anima Periferica" alla Casa delle Culture e della Musica

Dopo l’inaugurazione della quinta edizione della Campaniliana di lunedì scorso, la Casa della Culture e della Musica di Piazza Trento e Trieste sarà teatro di un’altra interessante iniziativa. VOCE ALLA POETESSA Giovedì 28 alle 17,00 presso la Sala degli Affreschi sarà presentato l’ultimo lavoro della professoressa Maria Lanciotti, “Anima periferica – Le bambine raccontano e […]

Leggi...
17 Agosto 2022
Unitre Velletri, un video dell'anno appena finito in vista del 2022-2023

In attesa di sciogliere le riserve su date, orari, corsi del nuovo anno accademico 2022-2023 l'Universitá della Terza Età presieduta a Velletri da Lamberto Cioci ha pubblicato un breve video che ripercorre il gran lavoro svolto negli ultimi tempi, nonostante la pandemia da covid. UNITRE E PANDEMIA Proprio il virus con le sue restrizioni ha […]

Leggi...
22 Marzo 2022
Riaprono i Musei di Velletri?

Sarà una cooperativa, "Le Macchine Celibi", con sede a Bologna a gestire il Museo Civico Archeologico "Oreste Nardini", il Museo Civico di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani e l'Area Archeologica delle Stimmate. RIAPERTURA DOPO DUE ANNI Sull'albo pretorio del Comune di Velletri, infatti, è stato pubblicato l'esito di gara che vede la cooperativa emiliana […]

Leggi...
18 Maggio 2022
"L’orto del Pellegrino" di Velletri su Raitre

Velletri ancora in TV. La puntata di Geo in onda su Rai Tre lo scorso venerdì 13 maggio ha presentato un servizio della durata di oltre 20 minuti sulla nostra città, soffermandosi su varie realtà culturali e imprenditoriali della tradizione e della storia veliterna. ERBE OFFICINALI PER I PELLEGRINI La trasmissione, che inizia con la […]

Leggi...
6 Dicembre 2021
Gianrico Carofiglio al Teatro "Tognazzi"

Nuovo appuntamento con la letteratura al Teatro "Tognazzi" di Velletri. La Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e la Fondazione De Cultura hanno organizzato la presentazione dell'ultimo libro di Gianrico Carofiglio, "La nuova manomissione delle parole", edito da Feltrinelli. L'appuntamento è per venerdì 10 dicembre alle ore 19.00. LINGUAGGIO E MISTIFICAZIONE Il libro è un'interessante retrospettiva sul linguaggio […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down