Ultimo aggiornamento:  23 Giugno 2023

“L’uomo che amava le donne”: Corrado Tedeschi al Chiostro per “ViviVelletri”

Nuovo appuntamento, stavolta nella magica cornice del Chiostro della Casa delle Culture e della Musica, con lo spettacolo “L’uomo che amava le donne”, di Corrado Tedeschi, nell’ambito della seconda edizione della rassegna “ViviVelletri” il 30 giugno alle 21. Anche il celebre attore sarà a Velletri per il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Velletri. La rassegna, che prevede una serie di appuntamenti artistici e intende valorizzare ulteriormente un luogo denso di attrattive storiche e artistiche come la struttura seicentesca dell’ex Convento del Carmine, oggi Casa delle Culture e della Musica di Velletri, entra nel suo assetto estivo e dal 30 giugno in poi tutti gli spettacoli saranno all’aperto.

Uno straordinario Corrado Tedeschi farà rivivere con passione e ironia alcuni passaggi del capolavoro di Truffaut, "L'homme qui aimait les femmes" in cui il protagonista Bertrande Morane, un ingegnere esperto di meccanica, dedica la sua vita all'amore infinito che prova verso le donne, un modo per riscattare l'affetto che sua madre non era mai stata capace di offrigli. Tedeschi in scena, come Bertrande nel film di Truffaut, scopre che la donna ama in un modo molto più universale rispetto all'uomo e che, di conseguenza, non è difficile innamorarsi di una donna, è difficile amarla. Entrambi, dunque, non appartengono alla categoria dei Don Giovanni né a quella dei Casanova, non respirano il piacere della conquista fine a se stessa o la seduzione finalizzata al solo raggiungimento del piacere carnale, in loro si respira il desiderio di amare l'amore in ogni sua forma, con la leggerezza e l'ingenuità di un bambino.

Lo spettacolo sarà tradotto da interpreti nella Lingua dei Segni Italiana #LIS, a cura della cooperativa inSEGNIamo SCUOLA LIS di Albano Laziale.

Lo spettacolo, prodotto da Good Mood, è stato scritto da Luca Cairati, Cristiano Roccamo, Corrado Tedeschi e sta facendo il giro d’Italia tra gli applausi e il gradimento del pubblico. Biglietto intero 12 euro, ridotto 10, abbonamento intera rassegna 150 euro. Prevendita: il Biglietto Velletri (Via Eduardo De Filippo, 99), Drin Service Genzano (Via Galieti, 10), on line su ETES, il giorno dello spettacolo dalle 19 presso la Casa delle Culture e della Musica. Appuntamento a Venerdì 30 giugno, ore 21, presso il Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri.

Categorie

15 Gennaio 2022
Un ricordo del professor Marcello Ilardi

Ciò che risento in cuore ora, ripensando a quella circostanza, è soprattutto una nostalgica gratitudine per una persona che aveva contribuito con naturalezza galleggiante su una serietà profonda a creare la più elevata, gravida di futuro, decisamente orientata atmosfera di “great expectations”    della mia giovinezza. Nella cerchia di giovani intellettuali veliterni che lui animava, respiravamo […]

Leggi...
31 Agosto 2023
L’Unitre di Velletri pronta al nuovo anno accademico: Open Day il 19 settembre al CREA

L’Università delle Tre Età di Velletri, associazione di promozione sociale ormai attiva da oltre trent’anni sul territorio, è pronta a riavviare le attività accademiche per il 2023-2024 dopo la pausa estiva. Come di consueto saranno moltissimi i corsi, i laboratori e gli eventi che interesseranno gli associati. Grazie al lavoro del presidente Lamberto Cioci e […]

Leggi...
14 Maggio 2022
Una gita alla Necropoli del Maschio d’Ariano e tante altre lezioni con l’Unitre di Velletri

L’Unitre continua a proporre iniziative, lezioni e laboratori: la settimana dal 16 al 21 maggio si preannuncia ancora una volta fitta di appuntamenti – ben quattro – per gli associati. LA LETTERATURA SCIENTIFICA Lunedì 16 alle ore 17.00 sulla piattaforma ZOOM la docente Alessia Mattacchioni terrà un’interessante lezione sui metodi per riconoscere la letteratura scientifica, […]

Leggi...
12 Settembre 2023
Anzio, a Villa Corsini Sarsina la rassegna di teatro canzone e arti circensi "Per chi ti ha toccato il corpo con la mente

Si svolgerà ad Anzio, nella meravigliosa cornice di Villa Corsini Sarsina, la rassegna di teatro-canzone e arti circensi "Per chi ti ha toccato il corpo con la mente". Gli appuntamenti sono in programma da venerdì 22 a domenica 24 settembre. Prima data il 22 Settembre alle ore 21 con "BURT BACHARACH HEREDITY", storytelling e repertorio […]

Leggi...
13 Settembre 2023
Il 12 settembre 1990 Davide Cervia spariva da Velletri e la verità è ancora nascosta in un cassetto

È passato il 12 settembre, un giorno triste per la comunità di Velletri perché ricorre l'anniversario del rapimento di Davide Cervia. Si sta facendo di tutto per far dimenticare una delle pagine più nere della storia italiana, in barba agli sforzi di una famiglia travolta da un dramma difficile da spiegare a chi non lo […]

Leggi...
13 Marzo 2023
Viaggio nel tempo delle rivoluzionarie intuizioni musicali con i "Progressive Crew" al "Bernini"

Musica senza tempo, rivoluzione del ritmo e del messaggio, immersione totale in atmosfere rock e prog. Serata tutta da vivere al Teatro “Bernini” di Ariccia, con il concerto dei “Progressive Crew” le cui note aggressive e dolci insieme ancora risuonano nell’etere. L’evento, inserito all’interno della programmazione ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi - sotto […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down