Ultimo aggiornamento:  3 Dicembre 2022

Lutto nel giornalismo locale: è scomparso il collega Alessandro De Angelis

Una triste notizia ha funestato questo piovoso sabato sera. È prematuramente scomparso il collega Alessandro De Angelis, molto attivo nel mondo del giornalismo locale soprattutto su sponda Lariano. Aveva 47 anni.

De Angelis ha collaborato con tantissime realtà del territorio e con numerosi giornali, tra cui il nostro. Una persona attenta, preparata, professionale e molto orgogliosa nello svolgimento di questo lavoro. Per molti anni ha dato voce a varie associazioni di Lariano, inviando i comunicati stampa riferiti agli eventi e alle sagre, e ha informato la cittadinanza delle attività amministrative della giunta comunale per diverso tempo. Tifosissimo della Roma, lavorava come impiegato ASL all'ospedale di Velletri.

La nostra Redazione si unisce al cordoglio della comunità e porge le più sentite condoglianze ai familiari di Alessandro, ci mancherà.

Categorie

28 Novembre 2022
Monte Artemisio, La Spinosa: "Il taglio del bosco continua"

Nel 2008 a cura del prof. Manlio Lilli per le edizioni L'Erma di Bretschneider è stata pubblicata la Carta Archeologica di Velletri, un testo importante, un vanto per la città. Tra i numerosissimi siti censiti, molti di essi si trovano sul Monte Artemisio. Da sempre baluardo contro le possibili invasioni da sud, ha avuto per […]

Leggi...
25 Gennaio 2023
"Rotaie d'oro" alla stazione di Velletri

Il 27 Gennaio del 1862 due treni partiti - uno da Roma Porta Maggiore (quello oggi esposto alla centrale Monte Martini) e uno dalla stazione di Ceprano - incrociandosi alla stazione di Velletri appena ultimata, aprirono al traffico la seconda ferrovia dello stato pontificio e la terza in Italia. La stazione di Velletri si presentò […]

Leggi...
19 Ottobre 2022
Auditorium per Romina: i ringraziamenti della famiglia Martelli-Trenta

La famiglia Martelli Trenta emozionata ringrazia sia il Consiglio Comunale di Velletri, che all’unanimità e senza divisioni, nonché la Giunta comunale per aver voluto intitolare l’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica all’amata Romina. La cerimonia si è svolta lo scorso 8 ottobre 2022, nel giorno della ricorrenza del compleanno di Romina, alla presenza […]

Leggi...
19 Marzo 2022
Festa delle Camelie in arrivo, fra attesa e qualche polemica

Ha destato non poche polemiche l'organizzazione della Festa delle Camelie 2022, la prima dell'epoca covid. Dopo due anni di stop dovuti alle condizioni pandemiche, l'Amministrazione Comunale ha questa volta deciso di realizzare la due giorni in onore del fiore simbolo della città di Velletri. LE PERPLESSITA' Le maggiori perplessità sono sorelle di quelle che già […]

Leggi...
28 Settembre 2021
Vigilanza parchi, giardini, sottopassaggi: al via la gara

Il Comune di Velletri provvede al servizio di vigilanza, apertura e chiusura dei parchi comunali e non solo, compreso il sottopassaggio di collegamento fra la stazione ferroviaria e il nodo di scambio, oltre alla scala mobile di Largo Mario Ciancia. PROROGA Tale servizio è obbligatorio per legge e nelle more dell'indizione di gara con determinazione […]

Leggi...
27 Gennaio 2023
Riconsegnati i defibrillatori rubati alla città di Velletri

Dopo il ritrovamento dei due defibrillatori è avvenuta anche la riconsegna “simbolica” dei due dispositivi alla città di Velletri. Infatti, nella mattinata di venerdì 27 gennaio ’23 in Piazza Cairoli erano presenti il Vice Questore Raffaele Franco, due poliziotti che hanno risolto il caso: Sovrintendente Antonio Agostinelli, il Sovrintendente Fabio Priori, il Vice Ispettore della Polizia […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down