Ultimo aggiornamento:  8 Marzo 2023

Maratona di lettura per la chiusura del Laboratorio ad alta voce “Ti racconto una storia” al plesso Zarfati di Velletri

Si è concluso nel pomeriggio di lunedì 6 marzo il laboratorio di lettura ad alta voce "Ti racconto una storia", con una Maratona di letture da parte degli alunni delle classi seconde e terze del plesso Zarfati. Divenuto ormai una tradizione del plesso che non ha visto soluzione di continuità neanche durante il lock down, il laboratorio è arrivato alla sua quinta edizione. Il laboratorio riscuote sempre tanto apprezzamento nei giovani alunni della scuola primaria Zarfati per i suoi punti di forza: il piacere di ascoltare delle storie, un piacere che accompagna l’uomo sin dalle sue remote origini e la forza travolgente di Patrizia Audino, autrice veliterna e lettrice, che ogni anno, dona agli alunni del plesso la sua professionalità e la sua simpatia.

LETTURE TRATTE DA ALBI

La lettura di storie, quest'anno ispirata ad alcuni albi, è stata l'occasione per affrontare temi quali il rispetto reciproco, la corretta espressione della rabbia e l’importanza della dimostrazione di affetto. La riflessione sui temi affrontati è stata supportata anche dalla lettura di filastrocche tratte dalla letteratura dell'infanzia.

LAVORI GRAFICO-ESPRESSIVI

Dopo la lettura i bambini hanno eseguito delle attività grafico-espressive che hanno suggellato l’insegnamento e che sono state raccolte in un libriccino donato per ricordo ai partecipanti. Gli alunni hanno da subito creato un gruppo coeso, grazie anche ai numerosi bans che l’eclettica Patrizia Audino, tra l’altro Akela scout, ha saputo proporre agli alunni coinvolgendoli nei vari canti di gruppo accompagnati da movimenti che hanno da subito vinto la timidezza di alcuni nel rapportarsi con gli altri, hanno esercitato al rispetto delle regole e al coordinamento del proprio intervento con il gruppo, ma soprattutto hanno divertito i partecipanti. 

LETTURA AD ALTA VOCE

E così, incontro dopo incontro, i piccoli lettori hanno affinato la capacità di alzare il volume della voce durante la  lettura, di leggere lentamente, di leggere con espressione. Dopo i primi incontri, l’inaspettato! I partecipanti al laboratorio hanno voluto leggere, ad imitazione di Patrizia, per i loro compagni. Senza alcuna esitazione, spontaneamente, si sono suddivisi in sottogruppi e hanno ripartito i testi da leggere alternandosi nella lettura ad alta voce per chiunque abbia avuto voglia di ascoltare! Nell’incontro conclusivo, davanti ad un pubblico di genitori e nonni incuriositi ed interessati, i giovani lettori hanno riproposto la lettura di riassunti delle storie e delle filastrocche lette; alcuni bans hanno rallegrato l’esibizione e, tra risa e simpatia, la lettura ha conquistato davvero tutti anche in questa occasione! Esperimento riuscito!! La richiesta di proseguire il laboratorio da parte degli alunni e dei loro genitori ci ha dato la conferma che la lettura ha conquistato ogni cuore!

Appuntamento allora al prossimo anno. Un ringraziamento particolare ai genitori, sempre partecipi e collaboranti, anche nel sostegno alla alacre biblioteca scolastica “Rosita”, ma soprattutto alla cara Patrizia Audino che con tutta se stessa, aiuta ogni anno le insegnanti nel loro intenso e duro lavoro nella promozione della lettura e che, con la sua allegria e capacità di coinvolgimento, riesce a rendere speciale ed efficace ogni suo intervento.

Categorie

3 Febbraio 2023
Rugby protagonista alla scuola Zarfati di Velletri

Oggi un’altra gradita novità ha interessato la nostra scuola è iniziato il corso dell’ASD Velletri Rugby che vedrà coinvolti tutti gli alunni del nostro plesso dai cinquenni della scuola dell’infanzia ai ragazzi delle classi quinte. Avvicinare i bambini e i ragazzi ad uno sport che fa del Fair play e della correttezza le sue regole […]

Leggi...
6 Febbraio 2023
Partito il “Progetto Lions KAIRÓS - Integrazione al contrario” all’IC Velletri Sud-Ovest

Nato dalla volontà di alcuni soci Lions con lo scopo di riuscire a migliorare l'integrazione scolastica e sociale delle persone spesso ancora considerate “diverse” Kairòs è un termine greco che significa “il momento propizio”, l’occasione favorevole. È questo il messaggio che si vuole dare. È l’ora propizia per agire, abbattere le barriere culturali che viviamo […]

Leggi...
21 Marzo 2023
Settimana green, raccolta differenziata e educazione ambientale alla "Mariani" di Velletri

Nella mattinata del 20 marzo grande fermento presso la scuola dell’Infanzia e Primaria “Aurelio Mariani”. Mentre tutti gli alunni erano occupati nelle varie attività ed iniziative per la “Settimana Green” sono stati consegnati i contenitori per l’umido a tutte le classi e sezioni della scuola da parte della Volsca Ambiente. Grazie alla nostra Amministrazione Comunale, […]

Leggi...
27 Gennaio 2023
Al plesso Zarfati di Velletri i fratelli Loredana e Roberto Zarfati ospiti per il Giorno della Memoria

Un segno indelebile è rimasto nella comunità scolastica del plesso Rosita Zarfati-Colle Carciano in seguito alla pregevole visita dei fratelli Loredana e Roberto Zarfati, testimonianza viva della storia di Rosita. Ogni anno gli alunni del plesso per giorni lavorano sulla conoscenza dei fatti storici che hanno caratterizzato la Shoah in Italia e nel mondo. L’obiettivo […]

Leggi...
21 Febbraio 2023
La Scuola Primaria di Pratolungo a Velletri ha celebrato “La settimana della Musica”

È stata una settimana ricca di gioia, condivisione, ricordi ed emozioni quella appena vissuta dagli alunni e dai docenti della Scuola Primaria di Pratolungo, che hanno voluto celebrare l’arte della musica attraverso contenuti, attività multidisciplinari e laboratori. Hanno contribuito a rendere davvero speciale questo progetto, diversi specialisti esterni che quotidianamente si sono alternati nel plesso […]

Leggi...
21 Ottobre 2022
Raccolta delle olive alla scuola "Zarfati-Carciano"

Il grande giorno della raccolta delle olive è arrivato! Giovedì 20 ottobre, dalle ore 9:00, i piccoli e grandi alunni della scuola primaria e dell’infanzia “Zarfati-Carciano” si sono riuniti e avvicendati nei giardini circostanti il plesso, per raccogliere le olive ormai mature sugli alberi. Sono anni che le insegnanti propongono un simile momento educativo e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down