Umorismo, leggerezza e letteratura alla rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura. Ospite del venerdì sera al Chiostro lo scrittore Marco Presta, noto conduttore radiofonico della trasmissione “Il ruggito del Coniglio”, e autore del romanzo “Il prigioniero dell’interno 7” edito da Einaudi.
INCONTRO CON ROBERTO CANDIDI
Nell’anteprima della serata, dopo la consueta retrospettiva sui vini a cura di Massimo Morassut del CREA Viticoltura/Enologia, nuovo appuntamento con gli “Scritti dal Territorio”: ospite Roberto Candidi, autore di Lariano, che ha presentato “127 gradini a Parigi” (Efesto). Un romanzo autobiografico che parla di musica, donne, vita a Parigi e formazione. Ha dialogato con Candidi Emanuele Cammaroto.
STORIA DI LOCKDOWN
Alle 21 in un punto è salito sul palco di “Velletri Libris” Marco Presta, introdotto da Guido Ciarla: lo scrittore è apparso da subito al pubblico disponibile, gentile, ironico. Sollecitato dalle domande di Aurora De Marzi, è entrato immediatamente nell’argomento del libro: un romanzo pensato traendo spunto dalle tante situazioni, talvolta assurde, vissute nell’epoca del lockdown. Il protagonista della storia è Vittorio, un uomo ricco di contraddizioni e ansie, che pensa di poter finalmente fare una pausa dalla vita viste le restrizioni pandemiche e si trova invece invischiato in situazioni di vario tipo che provengono dal suo condominio. Diviene allora prigioniero del suo interno, costretto ad ascoltare le storie più incredibili da parte dei vicini di casa.
RADIO E LETTERATURA
“Credo che la radio e la narrativa”, ha detto Presta in risposta a un quesito sulla differenza di pubblico, “siano territori confinanti. I lettori di un libro e il pubblico della radio ascoltano e immaginano, allo stesso modo. La fantasia ha un ruolo fondamentale e richiede un esercizio muscolare, di intelligenza e non solo. La televisione, purtroppo, non ha le stesse pretese”. Molto è emerso anche dell’uomo Presta, oltre che dell’artista: “mi ritrovo meglio nelle vesti di scrittore perché posso essere malinconico, ed è un aspetto importante della mia personalità. In radio hai un passo diverso, la mattina la gente ha bisogno di sostegno. La letteratura però mi fa essere più me stesso, cioè uno degli uomini più tristi in assoluto”, ha aggiunto suscitando le risate del pubblico.
I PERSONAGGI
Nel dialogo con Aurora De Marzi si è tracciato il profilo di tutti i personaggi del libro, a partire da Vittorio, protagonista assoluto: “parto dal presupposto che l’umorismo è la cosa più importante che abbiamo, per vivere, insieme agli antibiotici. Ho scritto dopo il lockdown perché è stata un’esperienza forte e come tale va prima vissuta integralmente. I racconti umoristici partono sempre da esperienze serissime, in fondo. Vittorio, nel romanzo, è uno che deve dare retta a tutti. Vive delle situazioni tragicamente comiche o comicamente tragiche. Queste situazioni, però lo porteranno a cambiare. Perché gli esseri umani possono cambiare. Poco, ma possono”. Sempre sul personaggio principale de “Il prigioniero dell’interno 7”, Presta ha svelato: “Vittorio ha dei problemi con un personaggio della comunicazione, una influencer di nome barista demoniaca. Avrà diversi grattacapi da questo incontro”. L’argomento ha aperto una digressione sul problema dell’utilizzo dei social network, e l’autore ha risposto non senza ironia anche su questo tema: “gli haters sono un male inevitabile, una delle cose da cui non si torna indietro. Il problema è che prima serviva la faccia tosta per proporre il proprio talento, ora basta solo la faccia tosta anche senza talento. E per di più, chi non ha talento vuole il successo come chi lo ha. Speriamo in un meteorite…”.
IL GIOCO SUL CAST DEL FILM
In un’ideale selezione del cast di un ipotetico film tratto dal libro, Marco Presta non senza difficoltà ha indicato i possibili protagonisti: Neri Marcorè nel ruolo di Vittorio, Valentina Lodovini in quello di Gloria, Alessandro Haber in quello dello scrittore. Vacanti altri ruoli, molto importanti, a certificare che l’impianto del romanzo è – almeno per il momento – pensato proprio esclusivamente per la carta stampata. La serata è terminata con alcune domande del pubblico, seguite dal lungo firma-copie.
APPUNTAMENTO CON FRIEDMAN
“Velletri Libris” archivia un’altra serata di spessore, con un genere letterario – quello umoristico – sempre verde. Il prossimo appuntamento è domenica 31 luglio, dalle ore 20.00 con la degustazione enogastronomica gratuita. Spazio alle 20.40 agli “Scritti dal Territorio” con Ciro Gravier e il suo “Augustus” e alle 21.00 la presentazione del saggio di Alan Friedman. L’ingresso alla Casa delle Culture e della Musica è, come sempre, libero.
Mentre ancora risuonano gli echi e le emozioni della grande serata al Teatro Artemisio-Gian Maria Volontè, l'Orchestra del Paese Immobile è pronta ad una nuova splendida esibizione, questa volta a Genzano, nel suggestivo contesto del Parco Sforza Cesarini. Nell'ambito della "Settimana europea dei Parchi" la band capitanata da Matteo Scannicchio sarà protagonista sabato 28 maggio […]
Ultimati i lavori per l'illuminazione della Torre del Trivio, si iniziano a vedere i primi risultati. In un precedente articolo abbiamo ampiamente spiegato, dando la parola a Federico Ognibene di ILM Lighting che ha curato la realizzazione del l'illuminazione del monumento, quali siano le peculiarità di questa nuova veste. La Torre del Trivio, risalente al […]
Aprirsi alla scena internazionale, conoscere le nuove frontiere del design, interpretare i bisogni della contemporaneità da un punto di vista pratico e artistico. L’Italian Design Day, celebratosi a Roma presso la Farnesina alla presenza di autorità ed eccellenze di tutti i settori, si conferma nella sua settima edizione come un punto di approdo e di […]
Due giorni intensi, ricchi di contenuti e di testimonianze, in quel di Poli. Al centro dello splendido borgo e nel suggestivo contesto di Palazzo Conti, la Fondazione De Cultura e la Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano Frascati hanno partecipato alla realizzazione del progetto “Contesti diversi”, festival del libro e della lettura promosso dal Comune di Poli e […]
Dopo il grande successo della presentazione di Beppe Signori, un nuovo appuntamento per i lettori di Velletri alla Mondadori Bookstore con Adessoscrivo. Uno dei casi editoriali più importanti e interessanti dell’ultimo periodo che presenta il nuovo libro, “E poi tu, all’improvviso” edito da Sperling&Kupfer. LA TRAMA Anedonia. È questo il nome dello spettro con cui […]
L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri - guidato da Edoardo Menicocci - comunica che è stato pubblicato dalla Regione Lazio il bando LAZIOsound 2023, un programma di selezione e valorizzazione delle eccellenze musicali della Regione, una sfida, un percorso di crescita, a cui possono partecipare tutte le band, i compositori, i cantanti e […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM