Ultimo aggiornamento:  18 Aprile 2023

Marco Rossetti per Fausto Servadio Sindaco: "In gioco per la crescita di Velletri"

“Mi metto in gioco affinché, il mio contributo, possa servire al sostegno e alla realizzazione di obiettivi fondamentali per la crescita della città di Velletri”. Sono queste le parole con cui Marco Rossetti ha annunciato la sua candidatura alle prossime elezioni amministrative di Velletri in programma il 14 ed il 15 maggio. Rossetti ha deciso per la prima volta di candidarsi a sostegno del candidato a sindaco Fausto Servadio a cui ha dedicato parole al miele: “do tutto il mio sostegno al candidato a sindaco Fausto Servadio, considerato dall’intera cittadinanza il miglior amministratore che Velletri abbia mai avuto, per la sua concretezza nello sviluppo della città e per riprendere l’operato interrotto cinque anni fa portando a compimento i progetti già individuati per da definire la Velletri del futuro”.

Impegnato da sempre nella politica del rinnovamento, Marco Rossetti, oltre ad attenersi ai punti cardine del programma elettorale porrà l’attenzione su tre temi altrettanto importanti: Ambiente, Bene Comune e Intercultura. Grande fautore del Bene Comune, Rossetti, ribadisce il concetto secondo il quale il benessere individuale dipende molto dalla situazione lavorativa e familiare che ognuno di noi vive quotidianamente. “La maggior parte dei beni dai quali dipende la felicità individuale sono beni pubblici per cui i beni comuni: il lavoro, la sicurezza, la vita famigliare, l’amicizia, l’inquinamento, l’ambiente, e sui quali bisognerebbe concentrare l’attenzione sull’operato di una buona amministrazione”. Non meno importante è il tema dell’Intercultura, ovvero combattere tutti i fattori negativi che possono contribuire all’esclusione, alla sfiducia e al conflitto sociale. Infatti, spiega Rossetti, che avere un’interazione positiva con persone di differente origine culturale possa davvero aiutare a crescere sia mentalmente che emotivamente. “La convivenza con la diversità è un arricchimento per la società ma se non è ben gestita può portare molti disagi e conflitti” ha spiegato Rossetti. Ultimo tema è quello dell’ambiente, Marco Rossetti ha da sempre a cuore la rivalutazione del nostro territorio. “ È urgente rivalutare il nostro territorio e ricostruire il legame tra essa e l’uomo basato su principi diversi da quello della mera utilità. È una vera sfida per l’educazione aprire una porta su un nuovo mondo: quello della natura selvaggia che evolve per se stessa e non solo al servizio dell’umanità”.

Categorie

25 Novembre 2021
Prende vita il ponte di via del Campo Sportivo

Continuano abbastanza rapidamente i lavori di realizzazione del ponte che dovrà collegare via del Campo Sportivo con la nuova area commerciale edificata dove sorgeva l'ex CO.PRO.VI. Un ponte di collegamento stradale che consentirà di arrivare direttamente alla nuova rotatoria di viale Oberdan bypassando la strada dello stadio. Ormai completata la galleria ferroviaria, il terreno è […]

Leggi...
6 Luglio 2022
Che fine ha fatto il progetto di parco attrezzato nella zona ex 167?

Riceviamo e pubblichiamo la lettera che diverse associazioni del territorio, a seguito dell'incontro pubblico svoltosi in zona ex 167 per la realizzazione di un parco, hanno rivolto al Sindaco e agli assessori competenti per conoscere delucidazioni in merito a un progetto che pareva in dirittura d'arrivo e di cui non si sono più avute notizie […]

Leggi...
20 Aprile 2023
“Superbonus e appalti”: evento formativo organizzato dalla Camera Civile ed Amministrativa di Velletri

La Camera Civile ed Amministrativa del Tribunale di Velletri, presieduta dall’avvocato Ortensia Ebner, organizza in collaborazione con la Banca Popolare del Lazio l’evento formativo “SUPERBONUS E APPALTI – Questioni contrattuali e legali”. L’iniziativa, patrocinata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Velletri, si terrà nelle giornate di giovedì 27 e venerdì 28 aprile presso la sala […]

Leggi...
11 Aprile 2022
Accusa malore sul treno e muore: addio a Jacopo

Una tragica notizia ha scosso il week end della comunità tutta: sabato pomeriggio, a bordo di un treno che da Roma Termini avrebbe raggiunto la Toscana, si è sentito male un ragazzo di 23 anni, Jacopo Proietti. Molto conosciuto a Velletri e a Cori, sua città d'origine, sarebbe stato colpito da un'improvviso malore. A nulla […]

Leggi...
14 Febbraio 2023
Risultati a Velletri, ecco le preferenze

Finiti a tarda notte gli scrutini a Velletri. I definitivi non lasciano molti dubbi. Ecco il voto quando sono finiti gli spogli in 42 sezioni su 42 a Velletri. Francesco Rocca (Centrodestra) 10464 voti - 64,1%Alessio D'Amato (Centrosinistra) 4070 voti - 24,9%Donatella Bianchi (M5S/Sinistra) 1540 voti - 9,4%Sonia Pecorilli (Partito Comunista) 137 voti - 0,8%Rosa […]

Leggi...
1 Luglio 2023
Verdi e Sinistra Velletri Beni Comuni: "Pieno sostegno al ricorso al TAR di Sergio Andreozzi"

Nei termini di legge, il candidato più votato della Lista “Verdi e Sinistra Velletri Beni Comuni” al Consiglio Comunale di Velletri del 2023, Sergio Andreozzi, ha formalmente presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, per l’annullamento dell’attribuzione di n. 1 seggio alla lista “Insieme per Velletri” e contestuale attribuzione del seggio alla Lista […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down