Marco Vincenzi, candidato alla Camera per il Partito Democratico, si spende in prima persona per il territorio e mette la sua vasta esperienza amministrativa al servizio dei cittadini.
Marco Vincenzi, candidato alla Camera dei Deputati in una stagione politica che si preannuncia intensissima. In primis, quando ha deciso di candidarsi e qual è la responsabilità che sente, come politico, nel proporsi ai cittadini per questa carica?
La responsabilità è tanta. Ho avuto l’onore e il privilegio di ricoprire cariche importanti nel corso della mia carriera. Sento con questa candidatura la consapevolezza di dover rappresentare una rete di amministratori della Provincia di Roma che hanno creduto in me. Questa opportunità rappresenta per me la naturale evoluzione di un percorso, iniziato a Tivoli, la mia città, dove ho ricoperto per due mandati la carica di Sindaco e che è proseguito nelle istituzioni territoriali, fino ad arrivare alla presidenza del Consiglio regionale.
Le Elezioni Politiche del prossimo 25 settembre sono risultate un po' a sorpresa con la caduta del governo Draghi forse imprevista. Al di là dei sondaggi, che situazione si troverà chiunque andrà a governare questo Paese e cosa ci vuole per risollevare le sorti della nazione?
Ci troviamo in un momento storico delicato per il nostro Paese. Votare a settembre, con una campagna elettorale diversa da quella a cui siamo abituati, ci spinge a fare ancora di più. Chi andrà al Governo si troverà a dover affrontare un’Italia che esce da una dura crisi pandemica e che deve ora lottare con il problema del caro energia che colpisce duramente imprese, famiglie e cittadini. In questo contesto il prossimo esecutivo dovrà quindi farsi carico dell’importante responsabilità di proseguire la stagione di investimenti del PNRR, fondi che rilanceranno il nostro paese che vanno sfruttati e investiti nel migliore dei modi. C’è inoltre bisogno di investire su una transizione ecologica socialmente equa e sostenibile.
Quali sono i punti del programma su cui più si sta incentrando la campagna elettorale del Partito Democratico?
Lavoro, sanità, diritti, tutele, sostenibilità e soprattutto, progresso. Puntiamo a costruire un futuro che guarda a questi obiettivi. Per quanto riguarda il lavoro, il nostro Partito punta a misure come il contrasto alla precarietà e la promozione del salario minimo. Anche il Consiglio regionale del Lazio, l’ente che attualmente rappresento come Presidente, si è adoperato per promuovere leggi a favore dei diritti del lavoratore, come la legge sulla parità salariale e quella riguardante la sicurezza sul lavoro. Il tema della sanità mi sta particolarmente a cuore. Da medico ho avuto l’onore di partecipare in prima persona alla campagna vaccinale del nostro territorio come vaccinatore volontario e inoltre, grazie ai fondi del Pnrr, la nostra Regione vedrà una proficua stagione di investimenti anche in questo settore.
Quale sarà il suo impegno per i territori in Regione Lazio, in caso di elezione? Come farà valere la sua esperienza amministrativa in Parlamento?
Il mio impegno sarà quello di sempre: promuovere le buone politiche portate avanti dagli eccellenti amministratori locali. E’ importante creare una rete, una strada d’incontro con le amministrazioni. La buona politica si fa con e per le comunità. È importante saper ascoltare e promuovere obiettivi e idee che appartengano a tutti e che portino benefici per ogni comune della Provincia. Proprio per questo, durante questo mese non mi sono mai fermato e ho voluto essere presente in prima persona alle varie iniziative sul territorio. Importanti sono state anche le Feste dell’Unità organizzate dai circoli locali, che hanno visto una grande partecipazione. Tra queste voglio ricordare la Festa dell’Unità organizzata dal Partito e dai Giovani Democratici di Velletri che mi hanno ospitato in un dibattito, nella splendida comunità che rappresenta questa città. Il mio ringraziamento va quindi prima di tutto a chi ha creduto in me, non solo proponendo la mia candidatura ma anche seguendomi in questo percorso.
Ilaria Neri, candidata alla Camera dei Deputati per la Lega Salvini Premier nelle prossime elezioni del 25 settembre, è in campo nell’intero territorio. La sua candidatura, arrivata dopo anni di militanza, è mossa dall’esigenza di una politica di ascolto, dignità e vicinanza alle persone. L’arrivo di Matteo Salvini a Velletri per sostenerla è prossimo, mentre […]
Nel giro di interviste post-voto, abbiamo interpellato anche Andrea D'Agapiti, consigliere comunale della Lega. Si tratta del secondo esponente del Carroccio, dopo Giorgio Greci, che traccia un bilancio delle consultazioni politiche e degli esiti elettorali. IL COMMENTO SUL NAZIONALE "Il centrodestra unito ha conquistato la maggioranza in entrambi i rami del Parlamento. È stata una […]
Recentemente premiata al concorso letterario “Le parole dell’Anima”, è in piena attività la poetessa Alessandra Grecco Russo. Dopo “Sapore Rosso”, una raccolta poetica che ha affrontato tematiche impegnative e scottanti come la fede, la consapevolezza, il cuore, ha già in cantiere una nuova pubblicazione che dovrebbe uscire a breve. Definisce il suo rapporto con la […]
Le elezioni politiche del 25 settembre sono imminenti e tutti i partiti stanno lavorando per convincere gli indecisi e non solo. Forza Italia, a Velletri, ha da poco tempo un nuovo commissario: Andrea Tetti, imprenditore attivo nel settore automobilistico e sportivo. Proprio quest’ultimo ha rilasciato un’intervista in cui racconta le attività su cui sta lavorando […]
Ninfa è un luogo magico e come tale non lascia indifferente l'estro di un artista. Patrizio Marafini, classe 1959 e nativo di Cori, è poliedrico artista che sperimenta diversi linguaggi: fotografia, pittura, incisione fra gli altri. Proprio alcune sue incisioni hanno dato vita, nel Municipio di Ninfa, alla mostra Ninfa, dignus amore locus. Un viaggio […]
La notte europea dei ricercatori è un'iniziativa indetta dalla Commissione Europea: il 18 settembre si apre la"Settimana della Scienza" e venerdì 24 avrà luogo invece la "Notte Europea dei Ricercatori" con località coinvolte in contemporanea, in tutto il mondo, in una straordinaria e corale divulgazione scientifica. L'Associazione Velletri 2030, presieduta da Sandro Bologna, ha organizzato […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM