Ultimo aggiornamento:  7 Marzo 2023

Maria Lanciotti presenta il suo libro "Spirali" alla Biblioteca di Velletri

Sabato 18 marzo 2023 alle ore 17.00, la biblioteca Comunale di Velletri "Augusto Tersenghi" organizza, in collaborazione con la Società Cooperativa "Biblionova" e con il Consorzio S.C.R. (Sistema Castelli Romani), la presentazione del libro "Spirali. Appunti di un vissuto" (Edizioni Controluce, 2022) di Maria Lanciotti. Sarà presente l'autrice.
La presentazione si svolgerà, con ingresso libero, nei locali della biblioteca, al primo piano della "Casa delle culture e della musica" (Piazza Trento e Trieste, Velletri, per informazioni: 06- 96155290).
La scrittrice e giornalista Maria Lanciotti, che vive tra Ciampino e Velletri, è autrice, negli anni, di numerosi libri di poesia, narrativa, memorialistica e di teatro. "Spirali" è una raccolta di componimenti poetici, alcuni editi, molti inediti, alcuni dei quali scritti di recente, altri lontani nel tempo, assemblati in modo da formare un lavoro che si percepisce come unitario e che ruota attorno a vari centri poetici, come ha notato Serena Grizi nell'introduzione del volume. Molti dei testi di "Spirali" affrontano tematiche ricorrenti: momenti biografici dell'autrice, l'amore, spesso osservato nel momento della solitudine, la ricerca della giustizia sociale, anche dando voce e sentimenti reali alle persone "senza volto", il saper ascoltare ed immedesimarsi nella natura e nel suo eterno ciclo vitale, anche solo guardando un panorama o il fiore di una pianta nel proprio giardino. Il libro, pur toccando spesso momenti del passato, non indulge al "semplice" ricordare. I testi, in
realtà, si affacciano sempre sul presente, di cui si sente l'urgenza: le poesie sembrano originate e mosse da un continuo interrogarsi senza sconti. Il lettore segue l'autrice nel sincero e sofferto dialogo.

Categorie

22 Marzo 2022
Al via le selezioni di Servizio Civile nel Sistema Castelli Romani

A seguito del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 243/2022 del 17 marzo 2022, sono state prontamente avviate le procedure di selezione per i sei progetti di Servizio Civile Universale del Sistema Castelli Romani nei Comuni dell'area. 41 I GIOVANI Saranno 41 i giovani impiegati in servizi sociali, museali, bibliotecari e informativi territoriali, […]

Leggi...
3 Ottobre 2022
Festa dell'Uva e dei Vini 2022: un racconto fotografico della due giorni di Velletri

Complice anche il bel tempo, il weekend ha accolto tantissime persone in piazza per la Festa dell'Uva e dei Vini di Velletri giunta alla sua novantunesima edizione. Musica, degustazioni, enogastronomia, eventi, esibizioni e tanta uva e tanto vino per due giorni che hanno portato in giro per il centro storico centinaia di persone.

Leggi...
15 Gennaio 2022
Un ricordo del professor Marcello Ilardi

Ciò che risento in cuore ora, ripensando a quella circostanza, è soprattutto una nostalgica gratitudine per una persona che aveva contribuito con naturalezza galleggiante su una serietà profonda a creare la più elevata, gravida di futuro, decisamente orientata atmosfera di “great expectations”    della mia giovinezza. Nella cerchia di giovani intellettuali veliterni che lui animava, respiravamo […]

Leggi...
26 Agosto 2022
"La sera dei miracoli" il 31 agosto con Mèco

Si svolgerà la sera del 31 agosto, presso il ristorante "Agro. Ristorante di Campagna" situato ai Landi fra Velletri e Genzano, l'iniziativa "La sera dei miracoli" inizialmente calendarizzata per il 10 agosto e poi rinviata a causa del maltempo. Un ricco programma, fatto di musica, spettacoli, gastronomia e cultura per unire le generazioni e godersi […]

Leggi...
8 Ottobre 2022
Velletri omaggia Romina Trenta: intitolato all'Assessora l'Auditorium della Casa delle Culture

"Bisogna avere braccia larghe per accogliere, consolare, includere, amare, perché ci si salva assieme". Queste alcune delle parole più apprezzate di Romina Trenta, incise anche sulla panchina della gentilezza installata in villa Ginnetti.E proprio insieme ci si è salvati, seppur travolti da una emozione collettiva dalla quale non poteva non uscire qualche lacrima di gratitudine, […]

Leggi...
20 Ottobre 2022
Verso il rush finale del contest “Scatta Velletri”: c’è ancora tempo per inviare le foto a Memoria ‘900

Sono aperte fino al 31 ottobre le iscrizioni al Contest “Scatta Velletri”, promosso dall’Associazione Culturale Memoria ‘900. Il contest vuole invitare i cittadini ad abbandonare l’idea delle foto utilitaristiche (selfie e similari) per realizzare, con gli strumenti di uso comune, degli scatti che abbiano un tema (suggerimenti sono gli argomenti – non vincolanti - “Non […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down