Ultimo aggiornamento:  7 Marzo 2023

Maria Lanciotti presenta il suo libro "Spirali" alla Biblioteca di Velletri

Sabato 18 marzo 2023 alle ore 17.00, la biblioteca Comunale di Velletri "Augusto Tersenghi" organizza, in collaborazione con la Società Cooperativa "Biblionova" e con il Consorzio S.C.R. (Sistema Castelli Romani), la presentazione del libro "Spirali. Appunti di un vissuto" (Edizioni Controluce, 2022) di Maria Lanciotti. Sarà presente l'autrice.
La presentazione si svolgerà, con ingresso libero, nei locali della biblioteca, al primo piano della "Casa delle culture e della musica" (Piazza Trento e Trieste, Velletri, per informazioni: 06- 96155290).
La scrittrice e giornalista Maria Lanciotti, che vive tra Ciampino e Velletri, è autrice, negli anni, di numerosi libri di poesia, narrativa, memorialistica e di teatro. "Spirali" è una raccolta di componimenti poetici, alcuni editi, molti inediti, alcuni dei quali scritti di recente, altri lontani nel tempo, assemblati in modo da formare un lavoro che si percepisce come unitario e che ruota attorno a vari centri poetici, come ha notato Serena Grizi nell'introduzione del volume. Molti dei testi di "Spirali" affrontano tematiche ricorrenti: momenti biografici dell'autrice, l'amore, spesso osservato nel momento della solitudine, la ricerca della giustizia sociale, anche dando voce e sentimenti reali alle persone "senza volto", il saper ascoltare ed immedesimarsi nella natura e nel suo eterno ciclo vitale, anche solo guardando un panorama o il fiore di una pianta nel proprio giardino. Il libro, pur toccando spesso momenti del passato, non indulge al "semplice" ricordare. I testi, in
realtà, si affacciano sempre sul presente, di cui si sente l'urgenza: le poesie sembrano originate e mosse da un continuo interrogarsi senza sconti. Il lettore segue l'autrice nel sincero e sofferto dialogo.

Categorie

28 Ottobre 2022
Prima Biennale d'Arte e Spettacolo di Velletri alla sala Phoebus

La prima biennale d’arte e spettacolo di Velletri, si svolgerà presso la sala esposizione “Phoebus” di vicolo Moscatelli 8 a Velletri. Un evento, quello programmato dal 20 al 27 novembre 2022, che vedrà l’avvicendarsi di manifestazioni artistiche di varia natura: dalla pittura alle performance teatrali; dalle esibizioni musicali alle sfilate di moda con capi dipinti […]

Leggi...
25 Novembre 2021
Si è concluso il progetto “Eterno Dante”

È stata un’esperienza intensa, straordinaria e ricca di incontri di grande spessore culturale quella del progetto “Eterno Dante”. Un “viaggio” intrapreso dal consorzio “I Castelli della Sapienza”, presieduto da Angelo Rossi, con il contributo di Regione Lazio e Lazio CREA e la collaborazione della Fondazione De Cultura. I dodici comuni aderenti al consorzio hanno inaugurato […]

Leggi...
17 Luglio 2023
A Lanuvio presentato GinCosta, il primo buonissimo Gin dei Castelli Romani

È stata la splendida location di Villa Sforza Cesarini, all’ombra del magnifico tempio di Giunone Sospita a Lanuvio, a ospitare l’evento di presentazione di GinCosta, il primo Gin dei Castelli Romani. Il lancio del prodotto è avvenuto in una cornice esclusiva, con tanti ospiti, per raccontare e mostrare la passione di Costantino Grassi, colui che […]

Leggi...
18 Aprile 2023
Grande successo per i "Dilettanti all'Opera" di Velletri che si esibiranno anche in Piemonte

Ancora il tutto esaurito per I DILETTANTI ALL’OPERA in occasione della replica di uno spettacolo che miete successi a ripetizione. Sul palco del teatro Aurora è andata in scena la commedia brillante “L’IMPORTANTE CHE SIA ILLIBATA E DI SANI PRINCIPI” di Eugenio Ingribelli. Sala gremita, applausi a scena aperta e tante tante risate sono stati […]

Leggi...
21 Marzo 2023
Giorgio Marchesi al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri con “Il fu Mattia Pascal”

Un fuori programma tutto da vivere al Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté di Velletri. Domenica 2 aprile, alle 18.30, lo storico Teatro veliterno accoglierà Giorgio Marchesi per una meravigliosa interpretazione de “Il fu Mattia Pascal”, tratto dal celeberrimo romanzo di Luigi Pirandello. Una data fuori dal cartellone stagionale fortemente voluta dalla Fondazione di Partecipazione Arte & […]

Leggi...
27 Marzo 2023
Simone Cristicchi fa sold out e conclude alla grande la stagione del Teatro Artemisio-Volonté di Velletri

Uno spettacolo intenso, avvolgente, poetico e pregno di significato. Non poteva esserci chiusura migliore per la splendida stagione di prosa del Teatro Artemisio-Volonté di Velletri, che per i suoi 130 anni di attività ha “festeggiato” ottimamente con una programmazione di livello altissimo. Il sold out – e non è una novità per quest’anno – è […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down