Ultimo aggiornamento:  28 Aprile 2023

Marilena Ciarcia di nuovo in campo con Romano Favetta (nella lista “Buona Velletri a Tutti”): competenza e professionalità per Velletri

Docente, dottore commercialista ed ex consigliera comunale e Assessore alla Finanze del Comune di Velletri. Marilena Ciarcia non ha bisogno di presentazioni, è un profilo d’esperienza politica assicurata e una stimata professionista del territorio. Ha deciso, per le prossime elezioni Amministrative del 14-15 maggio, di candidarsi a sostegno del candidato a Sindaco Romano Favetta nella lista “Buona Velletri a Tutti” mettendo a disposizione della coalizione e della comunità le sue competenze e le sue idee per una Velletri migliore.

Marilena Ciarcia, quali sono le ragioni che l'hanno spinta a tornare in campo con la candidatura al Consiglio Comunale?

Mi sono allontanata dall’attività politica degli ultimi 5 anni perché avevo bisogno di una pausa di riflessione e perché il ruolo attivo in politica non deve essere un’abitudine ma lo si deve fare solo quando si ha una grande carica positiva e una grande voglia di contribuire al benessere della società in cui si vive; probabilmente avevo bisogno di ricaricarmi e ora sono prontissima grazie anche alla forza e all’entusiasmo delle persone che mi sono vicine.

Lei ha già ricoperto ruoli amministrativi importanti, quali sono le caratteristiche che un buon amministratore deve avere in una realtà come Velletri?

Sono stata, ad intervalli più o meno lunghi, consigliere sia di maggioranza che di opposizione fino ad essere, dal 2013 al 2018, Assessore alle Finanze del Comune di Velletri. Per essere un buon amministratore bisogna, come in tutte le cose, fare la gavetta e attraversare piano piano tutti i gradini per una progressiva crescita perché solo in questo modo si possono comprendere tutte le dinamiche politiche. È per questo che non condivido chi si candida a Sindaco non avendo mai fatto il consigliere comunale (come se un dirigente scolastico non sia stato prima alunno, poi insegnante e infine preside). Ovviamente bisogna amare la propria terra, bisogna conoscere tutti gli aspetti e tutte le problematiche del territorio da ogni punto di vista: fisico-culturale-economico e sociale. Infine si deve essere disposti al confronto, essere in grado di capire le esigenze dei concittadini ed avere un’ottima capacità di mediare.  Tutte queste caratteristiche ritengo di averle, così come ritengo le abbia il candidato Sindaco Romano Favetta che sto supportando.

Quali sono i settori in cui potrà dare principalmente il suo contributo - visto anche l'inquadramento professionale che la contraddistingue - in caso di elezione?

Certamente il settore finanziario, visto che sono un Dottore Commercialista, ma mi piacerebbe avere un ruolo attivo nel settore della pubblica istruzione e della cultura, considerando anche che sono docente in un Liceo di Velletri.

A suo avviso cosa manca a Velletri per diventare una città migliore e quali sono gli ambiti dove è più urgente intervenire?

Il problema del commercio è un problema a livello mondiale, non possiamo certo combattere contro i colossi del commercio on-line, ma probabilmente questo problema a Velletri lo si avverte di più perché ha portato ad un decadimento del nostro centro urbano. Abbiamo studiato delle strategie per far rifiorire il nostro centro cittadino: dall’organizzazione di eventi e feste, alla rimodulazione di alcuni tributi locali quali Ta.ri. e occupazione suolo pubblico sino a stimolare affitti calmierati per incentivare nuove attività commerciali. Ritengo che si debba rivedere la chiusura al traffico del centro storico, sperimentando aperture in fasce orarie. Sarà fondamentale creare nuovi spazi per i giovani e aprire sedi universitarie, percorso intrapreso da vecchie amministrazioni ma miseramente naufragato.

"Correrà" insieme al collega Giuseppe Tirillò, come nasce questa unione elettorale?

Con Pino siamo amici di vecchia data, lui e la moglie, l’Avv. Chieppa, mi hanno sempre dato una mano nelle mie precedenti candidature. Lo ritengo una persona seria, affidabile, determinata e che conosce bene il territorio e le problematiche sociali ed economiche di Velletri, visto il lavoro da ufficiale giudiziario che svolge presso il Tribunale. È la persona giusta per contribuire alla crescita della nostra amata Velletri.

Un appello ai cittadini di Velletri affinché supportino il progetto di Romano Favetta e la sua candidatura.

Romano è una forza della natura e ha dimostrato di essere un ottimo amministratore. Negli ultimi 5 anni, grazie alle deleghe del suo assessorato, ha ridato dignità al nostro civico cimitero, ha migliorato e potenziato i giardini comunali, oggi molto frequentati, ha contribuito a migliorare parte della nostra viabilità ma soprattutto ha ascoltato e ha dato risposte concrete alle richieste di ogni singolo cittadino. È un uomo disponibile con tutti, molto generoso ma nello stesso tempo di polso che non si fa condizionare o “manovrare” da nessuno, al contrario di tanti altri.

Categorie

18 Gennaio 2023
Alla scoperta di un progetto affascinante: viaggio nella"Saggezza Popolare Veliterna"

Unire le generazioni attraverso la storia, la tradizione, i proverbi e i detti popolari: questa è solo una, seppur ambiziosa, delle peculiarità che il progetto "Saggezza Popolare Veliterna" intende diffondere, divulgare e portare avanti. Incuriositi da questo fenomeno, che dà ancora una volta la prova di come le radici se sentite non abbiano età, abbiamo […]

Leggi...
12 Gennaio 2022
Con “127 gradini a Parigi” l’esordio letterario di Roberto Candidi

Il 14 gennaio uscirà nelle Librerie il primo romanzo scritto da Roberto Candidi, larianese di origine ma parigino d’adozione. Proprio dalle atmosfere della capitale francese è nata questa narrazione autobiografica che ripercorre un periodo particolare della vita dell’autore, alla ricerca della felicità e dell’evasione, con il senso dell’azzardo e la pienezza del vivere quali perni […]

Leggi...
17 Settembre 2022
Intervista a Ilaria Neri (candidata alla Camera per la Lega Salvini Premier): “Ci vogliono riforme serie e concrete”

Ilaria Neri, candidata alla Camera dei Deputati per la Lega Salvini Premier nelle prossime elezioni del 25 settembre, è in campo nell’intero territorio. La sua candidatura, arrivata dopo anni di militanza, è mossa dall’esigenza di una politica di ascolto, dignità e vicinanza alle persone. L’arrivo di Matteo Salvini a Velletri per sostenerla è prossimo, mentre […]

Leggi...
3 Febbraio 2022
Letizia Corsetti, tra le autrici della guida Mondadori "Leggi qui": "Senza riflessione non c'è prevenzione"

Novità in arrivo in Libreria: esce oggi, per Mondadori, "Leggi qui. Guida galattica (e)norme per adolescenti", un'affascinante e interessante esperienza editoriale che racchiude l'analisi di tanti casi per costruire una riflessione intorno ai temi della legalità e della giustizia. Partendo dal presupposto che il diritto e la legge sono alleati del cittadino e non nemici […]

Leggi...
10 Maggio 2023
Emanuele Feudo e Irene Rossetti (Difendere Velletri): “Inclusione, giovani e idee nuove, questo vogliamo portare a Velletri”

Emanuele Feudo e Irene Rossetti: “Inclusione, giovani e idee nuove, questo vogliamo portare a Velletri”. Così i due ragazzi di Difendere Velletri hanno esordito, nell’intervista, per mostrare la loro voglia di fare per Velletri. I due, classe '96 (Irene) e '97 (Emanuele), hanno spiegato il perché del loro appoggio a “Difendere Velletri” e ad Ascanio […]

Leggi...
4 Settembre 2021
Il "Tognazzi" teatro partecipato: parola a Roberto Becchimanzi

Una sfida non semplice, come quella di tutti i suoi colleghi: portare avanti la programmazione di uno dei teatri più grandi della provincia e forse anche della Regione, dato che a capienza estrema può superare anche le 600 unità. Roberto Becchimanzi, da attore prima che da direttore, ha colto questa sfida e giorno dopo giorno […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down