Ultimo aggiornamento:  11 Aprile 2023

Matteo Salvini ha scelto Velletri per il pranzo di Pasqua

Che il Ristorante "Benito al Bosco" sia meta prescelta per tanti vips, personaggi dello spettacolo, dello sport e della politica, è ormai cosa nota. Se l'allora premier Giuseppe Conte per la sua prima uscita privata post COVID scelse Velletri, stavolta è stato il Ministro e vice-Premier Matteo Salvini a fare tappa nel locale di via Morice per il pranzo di Pasqua. Al di là delle opinioni politiche, un dato di fatto è certo: Benito e il suo staff, con la loro bravura, mettono tutti d'accordo.

Categorie

17 Gennaio 2023
I bagni della stazione di Velletri sono di nuovo aperti

Il responsabile della segreteria regionale dell’UGL Franco Catese e il responsabile di bacino e RSU Tommaso Palazzo ringraziano l’Assessore Edoardo Menicocci, l’Assessore Francesco Cavola e l’amministrazione tutta di Velletri per l’impegno dimostrato nella riapertura dei bagni della stazione. L’apertura, avvenuta nella giornata di lunedì 16 gennaio alla presenza dei due Assessori e del Consigliere Mauro […]

Leggi...
2 Maggio 2023
Il veliterno Fabio Taddei nel film "Belli Ciao" con Pio e Amedeo

Nuova esperienza cinematografica per il veliterno Fabio Taddei, che continua fra le sue attività quella nel mondo dello spettacolo. Nello specifico, questa volta, il nostro concittadino ha avuto un piccolo ruolo nel film Netflix "Belli Ciao", con protagonisti Pio e Amedeo e per la regia di Gennaro Nunziante. Pio e Amedeo sono due amici inseparabili, […]

Leggi...
12 Settembre 2023
La Diocesi di Velletri e quella di Frascati si uniscono

Dovendo provvedere alla Diocesi Suburbicaria di Frascati rimasta vacante dopo la rinuncia per raggiunti limiti d’età del Vescovo Raffaello Martinelli, il Santo Padre Francesco ha unito “in persona episcopi” l’antica sede tuscolana a quella Veliterno – Segnina. Ancora un mutamento territoriale per la nostra Diocesi a più di mezzo secolo dal traumatico smembramento del 1967 […]

Leggi...
7 Aprile 2023
Dopo la Torre, illuminata anche la Chiesa di S. Maria in Trivio a Velletri

Dopo la Torre, luce anche per la Chiesa di S. Maria in Trivio. La facciata dell'edificio della Chiesa che affianca lo storico monumento dei 1353, simbolo della città di Velletri, è stata infatti illuminata e dunque tutto il complesso monumentale è ora "completo" in fatto di luci. Ad occuparsi dei lavori Federico Ognibene della ILM […]

Leggi...
9 Settembre 2023
Velletri, commemorazione per i caduti dell’8 settembre 1943

“Oggi siamo qui per non dimenticare i Caduti durante quel vile attacco aereo dell’8 settembre 1943 che ha ovviamente scosso, tutta la popolazione. Questa commemorazione è un momento di riflessione sull’accaduto e soprattutto è l’occasione per dare valore a quelle vite perse ingiustamente. Quel bombardamento resta una ferita aperta. Il centro storico è stato distrutto, […]

Leggi...
20 Luglio 2022
"Nessun dualismo fra Lucio Sartorio e Achille Campanile"

I primi giorni di avvio della petizione hanno fatto registrare un’altissima adesione di cittadini per la proposta di intitolazione di una piazza ad Achille Campanile, in quel di Velletri. Lo scrittore – lo ricordiamo – ha vissuto negli ultimi dieci anni della sua vita proprio nella città castellana, in una zona poi passata geograficamente al […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down